Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Caracciolo, Lincadia
Cantata / Musica / di Sua Eccellenza Il Sig.r D. Pasquale Caracciolo / Marchese di Arena - Dilettante / Per uso di S. E. La Sig.ra D:a Lincadia / Caracciolo. Mar.esa d'Arena [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Deh perche mai son io, in odio a te mio ben . 18/19
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053586]
Nicolini, Giuseppe <1762-1842>
Caracciolo , Pasquale
Real Teatro di S: Carlo. Anno 1808. | Trajano in Dacia | Atto Primo | musica | del Sig:re D: Giuseppe Niccolini | Per uso di S:E: Il Sig:re D: Pasquale Caracciolo Marchese di Arena. Dilettante
1800-1810
Titolo uniforme: Trajano in Dacia; 3S,2T,B,Coro(2T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,gc,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150278]
Parigioli, Lorenzo
Nuouo discorso sopra il diluuio di Roma di m. Lorenzo Parigiuolo. All'illustr.mo et eccell.mo signor Giacomo Buoncompagno marchese di Vignola, e gouernator generale di Santa Chiesa.
Roma : Blado, Antonio - eredi1579
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE001291]
De Luca, Giambattista <1838?>
Caracciolo , Pasquale
Real Teatro di S: Carlo. Anno 1810. | Bajazet | Atto Primo | musica | del Sig:re D: Giovan. Battista de Luca | Per uso di S:E: Il Sig.re D: Pasquale Caracciolo Marchese di Arena. Dilettante
1800-1810
Titolo uniforme: Bajazet; 5S,Coro(4S,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150277]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Teatro Nuovo. Anno 1787. | Il Ritratto | Atto Secondo | Musica | Del Sig.e D. Francesco Bianchi Cremonese | Per uso di S.E. Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante
[Napoli]1787
Titolo uniforme: Il Ritratto. Atto secondo; 3S,T,2B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164552]
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
Nel Teatro de' Fiorentiti Anno 1804 | L'Inferno ad arte | Atto Primo | Musica | Del Sig.e D. Raffaele Orgitano | Per uso di S.E.Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante | Fogli 80
Copia1800-1810
Titolo uniforme: L' inferno ad arte; 3S,T,3B,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,fag,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164554]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Caracciolo , Pasquale
Real Teatro di S.Carlo a 27 Giugno Anno 1807 | Climene | Atto Primo | Musica | Del Sig.re D. Giuseppe Farinelli | Per uso di S.E. il Sig.re D. Pasquale Caracciolo Marchese di Arena. Dilettante
Copia1807
Titolo uniforme: CLIMENE; S,S,S,T,T,B,Coro(T,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,vlc,b,gc,timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155606]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
De Martino, Giuseppe; Buontempo, Michele
Per il signor marchese di Roseto Cavaliere D. Pasquale Saggese ... contro il Comune di Castelfranco : presso l'intendente di Capitanata delegato dalla legge del 12 dicembre 1816 in Consiglio di'Intendenza
Foggia : Ciampitti1860
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0211657]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Nel Teatro Nuovo.Anno 1795 | L'Uomo Indolente | Atto primo. | Musica | Del Sig:re D:Giuseppe Farinelli | Per uso di S:E:Il Sig:re D.Pasquale Caracciolo marchese di arena.Dilettante
1790-1810
Titolo uniforme: L' uomo indolente; 4S,2T,2B,Coro(T1,T2,B),ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,eh,trb1,trb2,pt,gc,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153367]
Gargiulo, Gioacchino
Memoria per la mensa vescovile ed amministrazione diocesana di Sansevero in provincia di Capitanata contra il marchese d. Alfonso La Greca ed il Tavoliere di Puglia : nella Reale Consulta del Regno, commessario s. e. il signor commendatore Caropreso
[S.l. : s.n., 1838?]1938
Nome dell'A. in fine ; Data dedotta dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048785]
Gallotti, Nicolò <sec. 18.>
Nota a pro' de' creditori del patrimonio dell'illustre prencipe di Avetrana. Contro all'illustre signor marchese d'Oyra. Da dicidersi a due Ruote. Commessario il degnissimo consigliere signor d. Gio. Antonio Salfedo ...
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. B3v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B3v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014122]
Maffei, Scipione
Balestra, Antonio <1666-1740>; Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Della formazione de' fulmini trattato del sig. marchese Scipione Maffei raccolto da varie sue lettere, in alcune delle quali si tratta anche degli'insetti rigenerantisi, e de' pesci di mare su i monti, e più a lungo dell'elettricità
In Verona : presso Giannalberto Tumermani nella via delle Foggie [Verona ; Tumermani, Giovanni Alberto]1747
'marca:' Marca non controllata
Riferimenti: BLC v. 207, p. 358; BN v. 103, col. 228
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE000466_IT-BR0009]
D'una Scuola sperimentale d'Agricoltura in Toscana. Memoria letta dal marchese Cosimo Ridolfi nell'adunanza ordinaria dei 4 aprile 1830 dell'Accademia de' Georgofili di Firenze, con osservazioni ecc.
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica, arti e mestieri (1830:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 11) {EVA 123 F3118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_123_A101365]
Ricci, Amico
Dello stato politico della Marca d'Ancona nel secolo decimo secondo : dissertazione 3. letta nell'Accademia de' Catenati di Macerata il giorno 20 maggio 1837 / dal marchese Amico cav. Ricci
Roma : Tip. delle Belle Arti1837
Articolo estratto dal Giornale Arcadico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0700008]
Corradi, Giulio Cesare
Cenacchi, Chiara Stella <interprete>; Giustachini, Antonio <interprete>; Remolini, Nicola <interprete>; Bergonzoni, Teresa <interprete>; Rosetto, Giovanni <interprete>; Cortellini, Anna Maria <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Spinola Colonna, Carlo Filippo Antonio <don ; marchese; 17 sec.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Aristeo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1700 consacrato a' sua eccellenza il signor Don Antonio Filippo Spinola Colonna marchese de los Balbases [...]
In Venezia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
Autore del testo Giulio Cesare Corradi ; A p. 10: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica dell'autore a Don Antonio Filippo Spinola Colonna ; A p. 7: argomento ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12: mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: L' ARISTEO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279701]
Chiarini, Pietro <n. 1717?>
Galuppi, Baldassare <compositore>; Gherardi, Veronica <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Giorgi, Anna <interprete>; Bordoni, Antonio <interprete>; Gherardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Rossi, Antonio <cantante>, interprete; Balioni, Giovanna <interprete>; Balioni, Costanza <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Paladini, Luigi <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Galleazzi, Giuseppe <dedicante>; Fabbris Monari, Lucia <ballerino>; Barsoti, Marianna <ballerino>; Olivares, Giuseppa <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Vimercati, Battista <ballerino>; Bogina, Eugenia <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Visconti, Giulio <ballerino>
Il marchese Tulipano, dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Regio [sic], Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1764]1764
A p. 3-4: dedica di Giuseppe Galleazzi ; A p. 5-6: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: col tit. il marchese villano, Venezia, T. San Moisè, 2.2.1762
Titolo uniforme: Il Marchese Tulipano
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlMarchese villano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318175]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rangoni, Ludovico <marchese>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Il trionfo di Flavio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1726. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ludovico Rangoni [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7: argomento ; A p. 8-10: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010678]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Guadagni, Giuseppe <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Guadagni, Maria Lavinia <1735-ca. 1790>, interprete; Guadagni, Angiola <interprete>; Medici, Angela <interprete>; Clerico, Ignazio <ballerino>; De Marchesi Del Carretto, Giuseppe Maria <marchese di Gorrino>, dedicatario; Tocchi, Cesare <dedicante>; Patranzani, Anibale <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Ferari, Giuseppa <ballerino>
L'Arcadia in Brenta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella città di Novara in casa Petazzi nel carnevale dell'anno 1758. Dedicato a sua eccellenza il [...] marchese D. Giuseppe Maria De Marchesi Del Carretto [...]
In Milano : Per Carlo Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe], [1757-58]1757-1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Cesare Tocchi e compagni, Novara 15.12.1757 ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Compositore e ballerini ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di Sant'Angelo 14.05.1749 (c...
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320967]