Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Fraternita di M.S.G.N. Pepoli in Bologna (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13) {EVA 0ALA F18876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337988]
Cronaca degli Istituti di Previdenza - Una lettera del Sen. Pepoli a proposito della Cassa Pensioni per gli Operai (1879:nov., 30, fasc. 11, vol. 7)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:nov., 30, fasc. 11, vol. 7) {EVA 0AIA F18807}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335709]
Pepoli G.
La Cassa pensioni per la vecchiaia e per gli invalidi al lavoro - G. Pepoli (1880:giu., 30, fasc. 6, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:giu., 30, fasc. 6, vol. 8) {EVA 0AIA F18815}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335944]
Sacchi D.
La Donna saggia ed amabile. Libri tre di Anna Pepoli vedova Sampieri (D. Sacchi) (1839:feb., 1, fasc. 176, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:feb., 1, fasc. 176, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90121]
Mangiagalli L.
L'impianto idroelettrico del Brasimone a Castiglione dei Pepoli (Ing. L. Mangiagalli) (1913:A. 61, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319950]
Kramer E.
Intorno al progetto di legge sulle miniere del ministro Pepoli, di E. Kramer (1863:ago., 1, fasc. 86, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:ago., 1, fasc. 86, serie 2, vol. 18) {EVA 211 F16744}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313061]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Fraternità di M. S. G. N. Pepoli di Bologna (1889:mar., 31, fasc. 3, vol. 17)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:mar., 31, fasc. 3, vol. 17) {EVA 0ALA F18927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339749]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - La Fraternita Pepoli, Società di M. S. in Bologna (1887:mar., 31, fasc. 3, vol. 15)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:mar., 31, fasc. 3, vol. 15) {EVA 0ALA F18902}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338919]
L'impianto idroelettrico del Brasimone a Castiglione dei Pepoli (Ing. L. Mangiagalli) - Tavole da 1 a 4 (1913:A. 61, mag., 31, serie 2, vol. 5, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, mag., 31, serie 2, vol. 5, all.) {EVA 215 F17575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320124]
Garoni N. C. - Sampieri Anna Pepoli
La Donna saggia ed amabile. Libri tre di Anna Pepoli Sampieri. (N. C. Garoni) (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102543]
Manetti, Giovanni ; <sec. 17.>; Candi, Giovanni Pietro ; <sec. 17.>; Tipografia del Seminario <Padova> [Editore]; Manetti, Giovanni [Editore]
La tirannide punita drama per musica da rappresentarsi in Rovigo, nel novissimo Teatro Manfredini l'anno 1698. Consacrato agl'illustriss. & eccellentii. signori Ercole, e Cornelio Pepoli. ...
In Padova : nella Stamperia del Seminario Padova ; Tipografia del Seminario ; Manetti, Giovanni1698
Opera attribuita a Giovanni Manetti (cfr. C. Sartori, I libretti italiani a stampa ..., Cuneo 1994) segnalato invece da BL Italian 17th cent. come tipografo della Stamperia del Seminario negli anni 1697-1698 ; Prefazione di Giovanni Pietro Candi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023594]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>; Pepoli, Carlo <1796-1881>
Rossi Lemeni, Nicola [interprete]; Callas, Maria [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Panerai, Rolando [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Coro del Teatro alla Scala [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
I Puritani / Bellini ; [interpreti] Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Nicola Rossi Lemeni, Rolando Panerai ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala ; [direttore] Tullio Serafin
[london] : Emi, c20102010
Data phonogram 1997 ; Il CD Bonus contiene traduzione del libretto
Titolo uniforme: I puritani. opera. 2S, 2T, Br, 2B, Coro(S, T, B), ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, arp, timp, gc, pt, 2tamb, triang, camp, 2vl, vla, vlc, cb. 3 atti. 1834-1835
Titoli correlati:'collana:' EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871144]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; De Rossi, Giuseppe Domenico [coreografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]
La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809
Torino : presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 581809
Fregio sul front ; Musica di Ferdinando Orland; coreografie di Giuseppe Derossi; scenografie di Fabrizio e Remigio Sevesi, Luigi Vacca ; Il testo non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156835]
Monticini, Antonio
I Serviani : ballo serio in 4. atti composto dal coreografo Antonio Monticini. Teatro Carignano autunno 1838
Torino : per G. Favale & figli, [1838]1838
Nel titolo il numero 4 è espresso in cifre romane ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1621680]
La sonnambula / melodramma diFelice Romani da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno del 1836
Torino : Tipografia Favale, [1836]1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881309]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Fioravanti, Valentino
Angiolini, Pietro
La capricciosa pentita melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società1804
Di Luigi Romanelli, cfr . Opac SBN; l'autore della musica Valentino Fioravanti si ricava dal verso di c. a2 ; Pubblicato presumibilmente nel 1804 ; A c. c3 con front. autonomo: Il trionfo di Vitellio Massimino e la distruzione di Pompejano ballo eroi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116433]
WATT
Eugenio Emanuele di Savoia. principe di Carignano : nato il 14 aprile 1816 : luogotenente del re
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; al centro: "Eugenio Emanuele di Savoia principe di Carignano nato il 14 aprile 1816 luogotenente del re"; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1878]
Italyʼs news photos
Il 31. Congresso del Partito socialista italiano : nell'antico teatro Carignano di Torino ...
Torino : Italyʼs news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672048]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, interprete; Olivieri, Luigia <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Anglois, Luigi <1801-1872>, interprete; Vinatieri, Carlo <interprete>; Zecchi, Leopoldo <interprete>; Raffanelli, Quinto <interprete>; Concone <interprete>; Porta, Epaminonda <interprete>; Tagliabò, Giuseppe <interprete>; Pane, Effisio <19/t-19/t>, interprete; Unia, Giuseppe <1818-1871>, interprete; Belloli, Giovanni <interprete>; Casella, Pietro <1769-1843>, interprete; Cervini, Giuseppe <interprete>; Riccio, Felice <interprete>; Majon, Giuseppe <interprete>; Abbiate, Giovanni <interprete>; Rodda, Pietro <cantante>, interprete; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete; Becchis, Domenico <personale di produzione>; Bertola, Eusebio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bovio, Carlo <altro>; Buzzi, Giulio <direttore d'orchestra>; Fraviga, Vincenzo <altro>; Fraviga, Vittoria <costumista>, personale di produzione; Gabetti, Giuseppe <1796-1862>, interprete; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870>, direttore d'orchestra; Gonin, Francesco <scenografo>; Majat, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Minocchio, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Vacca, Luigi <scenografo>; Merlati, Francesco <interprete>; Concone, <figlio>, interprete; Ferrero, Bernardo <artista (Pittore, etc.)>; Pavesio, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Il pirata : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837
Torino : Tip. Favale [Favale], [1837]1837
Libretto di Felice Romani ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-7: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 ; Contiene a p. 37-43 il ballo Atalulfo di Dormars
Titolo uniforme: Il Pirata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317769]
Carignano Giorgio
I volontari a cavallo - Giorgio Carignano (1915:A. 15, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11339}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234616]