Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Romani, Felice
Sevesi, Fabrizio; Vacca, Luigi; Concone, Paolo Giuseppe <1801-1861>
Un episodio del San Michele melodramma giocoso di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 / [Musica di Giuseppe Concone]
Torino : Tipografia Favale, [1836]1836
A p. 3: personaggi, attori, compositore e scenografi ; A p. 4: musicisti ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\FER\\0157087]
Cecchetti, Cesare; Bouglia, Giuseppe [compositore]
Boschetti, Amina <1837-1881> [ballerino]; Baratti, Filippo [ballerino]; Pratesi, Gaspare [ballerino]; Lorea, Luigi [ballerino]; Bassi, Cecilia [ballerino]; Pratesi, Ferdinando [ballerino]
La figlia del pescatore : ballo in quattro parti : da rappresentarsi al teatro Carignano nell'autunno 1856 / di Cesare Cecchetti ; [musica di Giuseppe Bouglia]
Torino : Fratelli Fodratti, [1856]1856
L'autore della musica è a p. 2 ; Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2. personaggi, attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0032403]
Garzia, Urbano <coreografo>
Il bosco magico balletto comico mitologico composto e diretto dal sig. Urbano Garzia da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1811
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale, Sess. Monviso, cont. Tilsitt, n.491811
Fregio sul front ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156840]
Bertati, Giovanni; Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
La contessa di Bimbinpoli dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1773
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773] ; Totino : nella Stamperia Mairesse1773
Musicato da Gennaro Astarita ; Testo di Giovanni Bertati ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004541]
Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Casselli, Francesco [coreografo]
L'astuta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770
In Torino : A spese d'Onorato Derossi Libraio della società de'Signori Cavalieri sotto i primi Porrtici della Contrada di Po, [1770] ; [Torino] : per Carlo Giuseppe Ricca1770
Musicato da Gennaro Astarita; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Caselli ; Il nome del tipografo ricavato da p. 51 ; Segn: A-B¹² C²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002343]
Lepri, Giovanni [ballerino]; Segarelli, Costanza [ballerino]; Citterio, Antonietta [ballerino]; Rostagno, Reparata [ballerino]; Di Gennaro, Giuseppe [ballerino]; Cuccoli, Angelo [ballerino]; Mocchi, Davide [ballerino]; Casati, Giovanni <1809-1895> [coreografo]; Negri, Angiolina [ballerino]
Lo spirito danzante : ballo fantastico di mezzo carattere in tre atti al Teatro Carignano nell'autunno 1851 / di Giovanni Casati ; riprodotto dal primo ballerino Davide Mocchi
Torino : Giuseppe Fodratti, [1851?]
Fa parte di: Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti posto in musica da Giulio Litta : da rappresentarsi al Teatro Carignano di Torino nell'autunno 1851 {IT\ICCU\MUS\0036423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0036422]
Landini, Antonio <coreografo>
Pacco, Carlo [ballerino]; Albini, Girolamo [ballerino]; Palagi, Carlo [ballerino]; Pallerini, Antonia <; 1790-1870> [ballerino]; Rossi, Francesca [ballerino]; Cipriani, Pietro [ballerino]; Landini, Antonio [ballerino]
Il ritorno di Raoul dalla Soria ballo in quattro atti composto, e diretto dal signor Antonio Landini da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1812
Torino : presso Onorato Derossi, [1812?] ; Dalla stamperia Appiano1812
A p. 50: personaggi e interpreti ; A p. 59: visto di censura, Turin, 22.07.1812
Fa parte di: I pretendenti delusi commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812 {IT\ICCU\MUS\0024625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024615]
Garzia, Urbano <coreografo>
La donna del bosco ballo di carattere faceto in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1811 composto, e diretto dal signor Urbano Garzia
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale contrada Tilsitt1811
Fregio sul front ; Contiene solo la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156841]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino [compositore]
Como, Antonio [coreografo]
L'isola di amore intermezzo per musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1767
In Torino: nella Stamperia reale, [1767]1767
Musicato da Antonio Sacchini ; Coreografie di Antonio Como ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006349]
Chiari, Pietro <1712-1785>; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Bosida, Antonio [coreografo]
La sposa fedele. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro diS.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768
In Torino : nella Stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi, Librajo della Società de' Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1768]1768
Musicato da Pietro Guglielmi napoletano ; Testo di Pietro Chiari ; Coreografie di Antonio Bosida ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004533]
Giachetti, Giorgio; Mabellini, Teodulo [compositore]
Bruni, Alina [cantante]; Ghebart, Giuseppe [cantante]; Moltini, Adelaide [cantante]; Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Bertoia, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [cantante]; De Val, Antonio <1803-1878> [cantante]; Torre, Secondo [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Majat, Giuseppe; Gabussi, Rita [cantante]
Rolla : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1840 / [poesia di Giorgio Giachetti ; musica del maestro Teodulo Mabellini]
Torino : F.lli Favale, [1840]1840
Sul front.: i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità ; A p.3: personaggi, attori, librettista, compositore ; A p. 5-6: responsabilità
Titolo uniforme: Rolla. melodramma. 1840c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037658]
Bertati, Giovanni; Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Clerico, Francesco [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il matrimonio secreto dramma semiserio in due atti da rappresentarsi in musica nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1815]1815
Vignetta sul front ; Testo di G. Bertati; musica di D. Cimarosa; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 47 contiene la descrizione del ballo: 'Il finto soldato ballo comico ... composto da Francesco Clerico' ; La pubblicazione non contie...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156933]
Piave, Francesco Maria; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
De Gianni Vivez, Maria [cantante]; Gilardoni, Leone [cantante]; De Vecchi, Giovanni [cantante]; Olivi Vetturi, Maddalena [cantante]; Gubetti, Teobaldo [cantante]; Redussi, Francesco [cantante]
Il corsaro : da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino nell'autunno 1852 / poesia di F.M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852?]1852
Sul front.: le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Trieste, Teatro Grande, 25.10.1848 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Il corsaro. melodramma tragico. 3 atti. 1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029148]
Caruso, Luigi <1754-1823> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La virtuosa alla moda dramma giocoso da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1777]1777
Musicato da Luigi Caruso; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi giocosi venduti dal libraio Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009154]
Segarelli, Domenico <ballerino>
Il genio della rosa : balletto fantastico in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno 1854 / composto e diretto dal coreografo Domenico Segarelli
Torino : Tipografia Teatrale, [1854]1854
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889661]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Rossini, Gioachino [compositore]
Casiglieri, Annetta [cantante]; Zuccoli, Goffredo [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Biondi, Marianna [cantante]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [cantante]; Albertazzi, Emma [cantante]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Botticelli, Pio [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo
La Cenerentola : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera del 1836 / [la musica è del signor maestro Gioachino Rossini!
Torino : tipografia Favale, [1836?!1836
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; Autore della musica, personaggi interpreti e scenografi a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali e suggeritore ; A p. 43-52 ballo: La fata malvagia ed il genio benefico di Antonio Monticini
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. S, S, S, T, B, B, B, Coro(T, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b. 2 Atti
Comprende: La fata malvagia ed il genio benefico : ballo poetico-allegorico-favoloso {IT\ICCU\MUS\0027238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027239]
Bertati, Giovanni; Caruso, Luigi <1754-1823> [compositore]
Asselin, Jean [coreografo]
Il Marito geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella Primavera del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1782] ; [Torino] : nella stamperia Mairesse1782
Stieger, v II, p. 779 ; Musicato da Luigi Caruso ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giovanni Bertati ; Coreografie di Jean Asselin ; Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001966]
Livigni, Filippo; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Il convito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di F. Livigni ; Musica di D. Cimarosa ; Coreografie di F. Beretti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; In fondo al testo catalogo delle opere in musica pubblicate da Derossi ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157439]
Brambilla, Antonio <sec. 18.>; Paër, Ferdinando [compositore]
Terrade, Federico
Il tempo fa giustizia a tutti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Antonio Brambilla ; Musica di Ferdinando Paer ; Coreografie di Federico Terrade ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153179]
Camagna, Giulio Domenico; Pucitta, Vincenzo [compositore]
Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Landini, Antonio [coreografo]
Adolfo e Chiara ossia i due prigionieri dramma giocoso per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano1812
Manferrari, v. 3., p.132 ; Fregio sul front ; Testo di G.D. Camagna; musica di V. Pucitta; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Landini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156901]