Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Armida e Rinaldo / Opera Seria / Messa in Musica dal Celebre Sig.r Giuseppe Sarti. / Maestro di Cappella al Atual Servizio di S. M. I. Catterina II, / Imperatrice di Tutte le Russie / Rappresentata / In Ocasione del Nuovo Teatro del R [MANOSCRITTO]
: Copia, 17861786
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo . 3S, 2T, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sparso di pure brine all'aure mattutine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158783]
Oltra fresca bosinada Su na lid seria e impegnada Tra do vesin che se strapazza Pubblicament su d'una piazza E che s'ingiurien cordialment Sora i mod del temp present. Dialog in milanes tra Tecola e Marfisa
In Milan : Preas Carlo Tmburin <]> Stampador [Tamburini]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023758]
Gnecco, Francesco
Gnecco, Francesco [Compositore]; Schram, Pietro <cantante> [Cantante]; Riccardi, Angiola [Cantante]; Riccardi, Luigi <cantante> [Cantante]; Pozzi, Gaetano <cantante> [Cantante]; Verni, Andrea <cantante> [Cantante]; Gnone Teghil, Giovanna <cantante> [Cantante]; Orselli, Gesualdo [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
La prova di un'opera seria melodramma giocoso da rappresentarsi in Lucca nel Regio Teatro Pantera il carnevale dell'anno 1821 / [La musica è del sig. maestro Francesco Gnecco]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1820-1821] Lucca ; Benedini e Rocchi1820-1821
Autore del testo: Francesco Gnecco, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal titolo ; Segnatura: [a]-b⁸ c¹⁰.
Titolo uniforme: La prova di un'opera seria. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023028]
Gnecco, Francesco
Gnecco, Francesco [Compositore]; Gallini, Bernardo [Interprete]; Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Celli, Giovanni <cantante> [Interprete]; Passerini, Carolina <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Del Medico, Francesco <cantante> [Interprete]; Baduera, Elena <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
La prova di un'opera seria dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1820 / [La musica e la poesia sono del sig. maestro Francesco Gnecco]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme, [1820] Livorno ; Meucci, Pietro1820
Nome dell'autore a c. [1]/1v ; Data presunta di stampa dal titolo ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ χ1
Titolo uniforme: La Prova di un'opera seria. dramma giocoso. atti 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054106]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
L' eglise de S. Cyr ; Eglise de S. Marie de Carignano ; Le Palais... ; Le Palais... ; Le Palais de Don Carlo Doria... ; Palais del Sig.r Jeronymo Grimaldi...
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022430]
Garibbo, Luigi; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Basilica di S. Maria di Carignano in Genova ; R. Teatro Carlo Felice e Palazzo dell'Accademia delle Belle Arti e Libreria Pubblica in Genova
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019654]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Piglia, Giacomo; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La schiava in Bagdad melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1829?]1829
Stemma sabaudo sul front ; Testo di V. Pezzi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G. Piglia ; Da p. 57 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Clotilde duchessa di Bretagna' ; La pubblicazione non contiene par...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\033884]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Foppa, Giuseppe; Mayr, Johann Simon [compositore]; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Che originali e fedelta ed amore alla prova farse giocose per musica un atto solo per caduna da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Fregio sul front ; Autori dei testi G. Rossi e G. Foppa; musiche di J.S. Mayr e G. Gazzaniga; scenografie di F. Sevesi; coreografie di L. Panzieri ; In fine è contenuta la descrizione del ballo : Arnolfo doge di Pisa ; Il volume non contiene partitur...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156798]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
I furbi alle nozze dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1816
Musica del signor Ferdinando Orlandi, il cui nome figura a c. A2r ; Data del tit
Titolo uniforme: I furbi alle nozze. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077460]
Livigni, Filippo; Alessandri, Felice <1747-1798> [compositore]
Paladini, Luigi [coreografo]
La cameriera per amore dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774
In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1774] ; nella stamperia Mairesse1774
Musicato da Felice Alessandri ; Testo di Filippo Livigni ; Coreografie di Luigi Palladini ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo delle opere vendute dal libraio Derossi ; Segn: A-B¹² C⁸ ; La pubblicazione non con...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004583]
Stabinger, Mattias <1750-1815> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Clerico, Francesco [coreografo]
Le astuzie di Bettina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1784]1784
Sartori n°3361 ; Musicato da Mattias Stabinger ; Posseduto solo il testo il cui autore è ignoto ; Scenografie dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues ; Coreografie di Francesco Clerico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002311]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Traffieri, Giuseppe [coreografo]
Il curioso indiscreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell' Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1778
Musicato da Pasquale Anfossi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front ; Segn: A-B¹² C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009357]
Donzel, Paolo <sec. 18.>; Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
L'avaro in campagna dramma giocoso di Paolo Donzel torinese da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'estate dell'anno 1772
In Torino: presso Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po verso il Regio Teatro, [1772]1772
Musicato da Gennaro Astarita; posseduto solo il testo ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007100]
Prividali, Luigi; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Pinotti, Rosa [cantante]; Auletta, Ferdinando [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; Alesoni, Effigia Mina [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Crespi, Giuseppe [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Veglia, Natale [cantante]; Veglia, Clementina [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Pessagno, Francesco [copista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
I pretendenti delusi commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812 / [La musica è del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1812?] ; Dalla stamperia Appiano1812
Autore del testo Luigi Prividali ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 3: coreografo, ballerini, schema coreografico e titoli dei balli ; A p. 4: re...
Comprende: Il ritorno di Raoul dalla Soria ballo in quattro atti composto, e diretto dal signor Antonio Landini da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1812 {IT\ICCU\MUS\0024615}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024625]
Bosi, Carlo <sec. 18.> [compositore]
Bardotti, Luigi
La figlia ubbidiente dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di autore ignoto ; Musicato da Carlo Bosi ; Coreografie di Luigi Bardotti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157334]
Romani, Felice; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Abbiate, Giovanni [interprete]; Ferrero, Bernardo [artista (Pittore, etc.)]; Concone [interprete]; Strepponi, Giuseppina [interprete]; Olivieri, Luigia [interprete]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [interprete]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Zecchi, Leopoldo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Concone [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro <1769-1843> [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Riccio, Felice [interprete]; Majon, Giuseppe [interprete]; Pavesio, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Rodda, Pietro [interprete]; Antoldi, Gaetano [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertola, Eusebio [artista (Pittore, etc.)]; Bovio, Carlo; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Gonin, Francesco [scenografo]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Minocchio, Angelo [artista (Pittore, etc.)]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merlati, Francesco [interprete]
Il pirata : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837 / [la musica è del maestro Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837]1837
Libretto di Felice Romani ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-7: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 ; Contiene a p. 37-43 il ballo Atalulfo di Dormars
Titolo uniforme: Il Pirata. melodramma
Comprende: Atalulfo di Dormars : azione mimica in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0040646}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0317769]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>; Paisiello, Giovanni [compositore]
Trasieri, Giuseppe [coreografo]
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1778
Musicato da G. Paisiello, posseduto solo il testo il cui autore è G. Petrosellini ; Coreografie di Giuseppe Traffieri ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi in vendita presso il libraio Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004471]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Vaccai, Nicola [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824>; Vacca, Luigi [scenografo]
La pastorella feudataria : melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1824]1824
Fregio sul front ; Testo di B. Merelli; musica di N. Vaccai; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Cherubini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\000342]
Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
Le vipere han beccato i ciarlatani dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro Carignano nella quadragesima del 1802 v.s
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Vignetta sul front ; Testo di autore ignoto; musica di G. Mosca; scenografie di F. Sevesi ; il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156803]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
Il Fabro [!] parigino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797]1797
Sartori,n°9569 ; Manferrari,v.I,p.382 ; Musicato da Valentino Fioravanti ; Testo di Luigi Romanelli ; Coreografie di Urbano Garzia ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001935]