Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Goldoni, Carlo
L'Amore artigiano dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1776
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po ; nella stamperia di Giambatista Fontana nel palazzo di città1776
Di Carlo Goldoni, cfr.: C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1992, Indici, vol.1, p. 272 ; Musica di Florian Leopold Gassmann, il cui nome figura a c. A2r ; Data del tit.: 1776, espressa: MDCCLXX...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001888]
Greppi, Giovanni <1751-1827?>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Dupen, Luigi; Fuentes, Giorgio <1756-1821> [scenografo]
Lo stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794
Torino :per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Giovanni Greppi ; Musica di Francesco Bianchi ; Scenografie di Giorgio Fuentes ; Coreografie di Luigi Dupen ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157539]
Goldoni, Carlo; Buroni, Antonio <1738-1792> [compositore]
Curioni, Francesco [coreografo]
L'Amore in musica dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766
In Torino : nella Stamperia Reale ; a spese di Onorato Derossi, Libraio della Società de'Signori Cavalieri, sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1766]1766
Musicato da Antonio Buroni ; Testo di C. Goldoni ; Coreografie di Francesco Curioni ; La pubblicazione non contiene partitura ; Segn: A-B¹² C⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001889]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>; Generali, Pietro [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Monticini, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il servo padrone dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1814
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri, [1814]1814
Vignetta sul front.- Testo di C. Mazzolà; musica di P. Generali; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p.63 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Benone duca di Treviri ossia l'innocenza riconosciuta ballo ... composto e diretto dal signor G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156924]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Burci, Gasparo [coreografo]
L'avaro dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell' Autunno dell'Anno 1776
InTorino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po verso il R. Teatro, [1776] ; nella Stamperia d'Ignazio Soffietti1776
Musicato da Pasquale Anfossi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Gaspero Burci ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007834]
Piave, Francesco Maria; Casalini, Andrea [compositore]
Mercuriali, Giuseppe [interprete]; Viani, Marco [interprete]; Capuani, Fanny [interprete]; Rambosio, Teodoro [interprete]; Cresci, Francesco [interprete]; Zambelli, Carlotta [interprete]; Gabetti, Teobaldo [interprete]; Reduzzi, Francesco [interprete]
La sposa di Murcia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino l'autunno 1851 / di F. M. Piave ; musica di Andrea Casalini
Torino : Dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1851?]1851
3 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; Le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007598]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Donizetti, Gaetano [compositore]
Bruscoli, Giuseppe [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Scalese, Raffaele <1800-1884> [cantante]; Zinghi, Antonio [cantante]; Bianchi, Jane [cantante]; Bortolotti, Geltrude [cantante]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Corvetti, Placida [cantante]; Collini, Filippo [cantante]; Novaro, Michele [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
Linda di Chamounix : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1842 / [parole di Gaetano Rossi ; musica di Gaetano Donizetti]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
Autori del testo e della musica a p. 6 ; A p. 3-4: Programma ; A p. 5: personaggi interpreti ; A p. 6: scenografi ; A p. 7: orchestrali ; A p. 8: altre responsabilità ; A. p. 49-60 ballo: Boemondo
Titolo uniforme: Linda di Chamounix. melodramma. 3 atti
Comprende: Boemondo : ballo serio in 5 atti {IT\ICCU\MUS\0035992}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0003238]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Ricci, Luigi <compositore ; ; 1805-1859> [compositore]
Griffini, Carlotta [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Botticelli, Pio [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Lonati, Catone [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Tagliabò, Giuseppe [regista]; Biondi, Mariannina [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Minocchio, Angelo; Minocchio, Carlo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il Nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Primavera del 1836 / di Giacopo Ferretti ; [la musica è del signor maestro Luigi Ricci]
Torino : Tip. Favale, [1836?]1836
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografia p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0026803]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Dupen, Luigi
La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Sartori, C. I libretti p. 278 nº 7080; Stieger, F. v. 1 p. 294 ; Testo di Caterino Mazzolà ; Musicato da Giuseppe Cazzaniga ; Coreografie di Luigi Dupen ; Da P. 59 a P. 66 descrizione del ballo a titolo Eleonora e Carlo ; la pubblicazione non contien...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003527]
Foppa, Giuseppe; Goldoni, Carlo
Checchi, Giovanni Battista [coreografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Gli artigiani dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sartori, C Libretti a stampa n°3162 ; Manferrari, v.I, p. 51 ; Musicato da Pasquale Anfossi ; Testo di Giuseppe Foppa tratto dal Goldoni ; Scenografie di Fabrizio e Remigio Sevesi ; Coreografie di Giovanni Battista Checchi ; Da P. 58 a P. 60 contiene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002340]
Buonavoglia, Leonardo Guglielmo; Cordella, Giacomo [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il ciarlatano ossia i finti savojardi farsa giocosa per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno1805
Torino : presso Felice Buzan stampatore e librajo della direzione nel palazzo di città, anno 13.1805
Vignetta sul front ; Testo di L.G. Buonavoglia; musica di G. Cordella; scenografie di L.Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156821]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano [compositore]
Fraviga, Vittoria [costumista]; Jorka, Francesco [ballerino]; Villa-Trezzi, Gaetana [ballerino]; Paradisi, Salvatore [ballerino]; De Agostini, Giorgio [ballerino]; Diani, Teresa [ballerino]; Demasier, Alfonso [coreografo]; Diani, Prospero [ballerino]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Rubini, Margherita [cantante]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Roser Balfe, Lina [cantante]; Sechi, Leopoldo [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Majone, Giuseppe [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; De Baillou, Gaetano [cantante]; Concone [interprete]; Concone [interprete]; Timermanz, Giacinto [interprete]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Basadonna, Giovanni <1806-1852> [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Combi, Maria [ballerino]; Fraviga, Vincenzo; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merlati, Francesco [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Caisson, Antonio [ballerino]; Delorge, Francesco [ballerino]; Villa, Giuseppe <m. ca.1842> [coreografo]; Bellezza, Giuseppina [ballerino]; Pavesio, Giuseppe; Elli, Carolina [ballerino]; Pizio, Teresa [ballerino]; Spina, Giuseppe [ballerino]; Capuani, Raffaele [ballerino]; Giovenzani, Rosa [ballerino]; Giardino, Giuseppe [costumista]; Porta, Luigia [ballerino]; Merlo, Giovanni <; sec. 19.> [ballerino]; Nolfi, Ludovico [ballerino]; Borio, Clotilde [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Landò, Maddalena [ballerino]; Monticelli, Genoveffa [ballerino]; Paris, Annetta [ballerino]; Bis, Antonio; Spina, Maddalena [ballerino]; Minocchio, Carlo
Parisina : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 / di Felice Romani ; [la musica è del sig. maestro Gaetano Donizetti]
Torino : Onorato Derossi, [1834?]1834
2 atti ; A p. 6: autore della musica e orchestrali ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del librettista ; A p. 3-4 avvertimento dell'autore. A p. 5: personaggi interpreti ; A p. 7 altre responsabilità e indicazione dei balli ...
Titolo uniforme: Parisina. melodramma
Comprende: La scimia liberatrice : secondo ballo {IT\ICCU\MUS\0325322}
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca : ballo eroico-pantomimico in 5 atti {IT\ICCU\MUS\0325321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325320]
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> [compositore]
Il trionfo d'amore o sia la Fillide favola boschereccia per musica, da rappresentarsi nel Teatro del serenissimo principe di Carignano nel carnevale dell'anno 1715
Torino : per Pietro Giuseppe Zappata, stampatore dell Gen. Gab. di S.M., & dell'illustriss. Città, [1715]1715
Fregio sul front ; Musicato da G.A. Giai ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156999]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
La ballerina amante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nello autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797]1797
Musicato da Domenico Cimarosa ; Testo di Giuseppe Palomba ; Coreografie di Urbano Garzia ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002357]
Goldoni, Carlo; Galuppi, Baldassare [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
La calamita de' cuori dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1756. / [Carlo Goldoni]
Torino : nella Stamperia Zappata, ed Avondo impressori arcivescov. e dell'ill. città, [1756]1756
Musicato da Baldassarre Galuppi ; Posseduto solo il testo il cui autore è Carlo Goldoni ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie di Filippo Porzio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002278]
Goldoni, Carlo; Galuppi, Baldassare [compositore]
Il Re alla caccia dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor Principe di Carignano nellaprimavera dell'anno 1764
Torino : presso Gaspare Bayno1764
Musicato da Baldassarre Galuppi ; Posseduto solo il testo il cui autore è Carlo Goldoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004683]
Metastasio, Pietro
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> [compilatore]
Artaserse drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 ...
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R.M., [1730]1730
Stemma sababudo sul front ; Testo di Metastasio ; musica di G.A. Giai ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157002]
Rugali, Ferdinando
I due forzati : ballo di mezzo carattere in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / di Ferdinando Rugali
Torino : Per i Fratelli Favale, [1841?]1841
Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione di responsabilità ; Alle p. 3 e 5: Argomento, personaggi e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0172023]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>; Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
Le finte gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771
In Torino : Presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1771]1771
Musicato da Niccolo Piccini ; Testo di Giuseppe Petrosellini ; Coreografie di Luigi Palladini ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007052]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Terrade, Federico
L'Olandese in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnovale dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Stieger, F.: Opernlexicon Titelkatalog, v. I, p. 245 con il tit. Il cinese in Italia ; Musicato da Francesco Bianchi, posseduto solo il testo di Alessandro Pepoli ; Coreografie di Federico Terrade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003565]