Risultati ricerca
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Coronelli, Vincenzo
Piede inventato da Giambattista Donà per i globi destinati all'Accademia ("piede inventato da Giambattista Donà per i globi destinati all'Accademia")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010174]
Coronelli, Vincenzo
Piede inventato da Giambattista Donà per i globi destinati all'Accademia ("piede inventato da Giambattista Donà per i globi destinati all'Accademia")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009899]
Duesberg, Peter
Bardare, Laura; Mullis, Kary B.
AIDS : il virus inventato / Peter Duesberg ; prefazione di Kary B. Mullis ; traduzione di Laura Bardare
Milano : Baldini & Castoldi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00632971]
Bresciani, Benedetto
Trattato del sistema armonico, nel quale si spiega il cembalo onnicordo inventato da Francesco Nigetti.
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManoscrittiInRete:PALATINO.802]
Fisica, Chimica - Telegrafo elettro-magnetico inventato da Morse (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309071]
Taumatropio (nuovo trastullo inventato a Londra) (1826:nov., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:nov., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 2) {EVA 121 F3069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100578]
Nuovo torchietto da stampa inventato da Bogle (1833:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101145]
Barbarulli, Clotilde; Brandi, Luciana
��I ��colori del silenzio : strategie narrative e linguistiche in Maria Messina / Clotilde Barbarulli, Luciana Brandi
Ferrara : L. Tufani.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10423177]
Calabi, Clotilde
Passioni e ragioni : un itinerario nella filosofia della psicologia / Clotilde Calabi
Milano : Guerini studio.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0284569]
Pontecorvo, Clotilde; Limentani, Giacoma
Aiutare a pensare : itinerario di un ebreo / a cura di Giacoma Limentani e Clotilde Pontecorvo
Firenze : Giuntina.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0318367]
Aleramo, Sibilla
Baldini, Antonio <1889-1962>; Angelini, Maria Clotilde
Carteggio (1915-1955) / Sibilla Aleramo, Antonio Baldini ; introduzione e note di Maria Clotilde Angelini
Napoli : Edizioni scientifiche italiane.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0120369]
Morra, Gianfranco
��La ��sociologia si chiama Clotilde : Comte e la religione dell'umanit�� / Gianfranco Morra
Milano : Spirali.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0044791]
Pontecorvo, Clotilde; Zucchermaglio, Cristina; Ajello, Anna Maria
Discutendo si impara : interazione sociale e conoscenza a scuola / Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0397434]
Kann, Robert Adolf
Airoldi, Clotilde
Storia dell'impero asburgico (1526-1918) / Robert A. Kann ; traduzione di Clotilde Airoldi
Roma : Salerno.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10472334]
Anonimo
Clotilde Ronchi d'Angelo ritratta a mezzo busto, frontalmente. Ritratto femminile
1901-1950
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_811]
WATT
Principessa Maria Clotilde : nata il 2 marzo 1843 : sposata al principe Napoleone il 30 gennaio 1859
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra : "Watt"; al centro: "Principessa Maria Clotilde nata il 2 marzo 1843 sposata al principe Napoleone, il 30 gennaio 1859"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1864]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Matrimonio di Elvio Fiorucci, economo comunale, con Clotilde Mastriforti. Città di Castello. 24 giugno 1929
Città di Castello : Mastriforti Umberto, 19291929
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Mastriforti Umberto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_mastr-003]
Piccioli, <coniugi>, librettista
Clotilde, oratorio del dottor Piccioli da recitarsi nel Pio Ospitale degl'incurabili
In Venetia : prsso Andrea Poletti [Venezia ; Poletti, Andrea]1688
Fascicoli segnati ; A p. 3-5: argomento ; A p. 6: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008924_RACC.DRAM.5729-08]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Giorza, Luigi <interprete>; Bianchi, Amalia <interprete>; Timoleone, Alexandre <interprete>; Ambrosini, Carlo <interprete>; Debezzi, Eleonora <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Ranfagna, Angelo <interprete>; Bellati, Luigi <interprete>; Bianchi, Urbano <contrabassista>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Manzoni, Camillo <sec. 19.>, interprete; Tagliabue, Giosuè <direttore d'orchestra>
Clotilde : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1832
Como : dai figli di C.A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1832?]1831-1832
Libretto di G. Rossi (cfr. DEUMM) ; Nome del compositore a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: nomi primi strumentisti ; Alle p. 1-8: L'idolo birmano, ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001549]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Carolina <interprete>; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Cappelli, Giovanni <interprete>; Petrarca, Debora <interprete>; Castiglioni, Carlo <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Lugani, Rosa <cantante>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Gandaglia, Luca <scenografo>
Clotilde melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carcano. La primavera dell'anno 1828
Milano : dalla stamepria di Carlo Dova [Dova, Carlo]1828
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 3 ; Alle p. 57-72: L'orfana di Ginevra, ballo ; Nella c. di tav.: Ballerini ; Prima rappr.: Venezia, T. San Bemedetto, 8.6.1815 (cfr...
Titolo uniforme: Clotilde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001814]