Risultati ricerca
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Deabate Giuseppe
La solitaria di Moncalieri: Clotilde di Savoia Bonaparte - Giuseppe Deabate (1911:A. 11, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202629]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Leon, Fanny [Interprete]; Annoni, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corbetta, Carlotta [Interprete]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Mazzetti, Benedetto < ; cantante> ; <1809-1866> [Interprete]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Coccia, Carlo ; <1782-1873> [Compositore]; Bergami, Davide [Interprete]
Clotilde : melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno 1840 / [musica del Maestro sig. Coccia]
Milano : per Gaspare Truffi1840
1 volume
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. Deumm ; A p. 3 Personaggi, attori e autore della musica ; A p. 4 Ballerini e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Venezia, 1815.
Titolo uniforme: Clotilde. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1233699]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Botticelli, Bartolomeo <cantante> [interprete]; Buzzi, Angiolina [interprete]; Marchionni, Ranieri <cantante> [interprete]; Corini, Gaetana <cantante> [interprete]; Fontemaggi, Francesca <cantante> [interprete]; Beretta, Giovanni Carlo [interprete]; Moncada, Carlo <cantante> [interprete]; Sanquirico, Alessandro [scenografo]
Clotilde melodramma da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana la primavera dell'anno 1825 / [musica del sig. maestro Coccia]
Milano : per Nicol Bettoni [Bettoni, Nicol]1825
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, V, p. 75; a carta [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti, scenografo ; Segnatura: [1] 2 3 (3 bianca ; Una diversa edizione pubblicata nello ...
Titolo uniforme: Clotilde. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001807]
Rota, Giuseppe <1822-1865>; Giorza, Paolo
Pratesi, Ferdinando, [coreografo]; Vismara, Cesare, [interprete]; Ghedini, Federico, [interprete]; Comolli, Giovannina, [interprete]; Giavazzi, Emilia, [interprete]; Salvioni, Elvira, [interprete]; Radice, Luigi, [interprete]; Danesi, Luigi <1832-1908> [interprete]; Caprotti, Antonio, [interprete]; Baratti, Francesco <sec. 19.> [interprete]; Boni, Adele, [interprete]; Conti, Virginia, [interprete]; Rolla, Teresa, [interprete]
Cleopatra : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi nel R. Teatro della Scala nel carnevale 1865-66 / del [coreografo] Giuseppe Rota ; riprodotta dal [coreografo] Ferdinando Pratesi ; musica del maestro cav. Paolo Giorza
Milano : coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola1865
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3-4: corpo di ballo, altre responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0030210]
Monplaisir, Hippolyte
Marzagora, Cesare [Coreografo]; Rago, Francesco [Ballerino]; Gelato, Felice [Ballerino]; Saracco, Lodovico [Ballerino]; Giuri, Maria [Ballerino]; Legassi, Lelio <ballerino> [Ballerino]; Saraceni, E. <ballerina> [Ballerino]; Carabelli, Angiolina <ballerina> [Ballerino]; Cairati, Giuseppe [Direttore di coro]; Faccio, Francesco Antonio [Direttore d’orchestra]; Mauri, Federico <scenografo> [Scenografo]; Zamperoni, Luigi <costumista> [Costumista]; Dell'Orto, Vincenzo [Scenografo]; Sala, Mario < ; scenografo> ; <1873-1920> [Scenografo]; Fanfani, Alfonso <scenografo> [Scenografo]; Sala, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Zuccarelli, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Dall'Argine, Costantino [Compositore]; Armenis, Carlo [Ballerino]; Ricordi, G. & C. [Editore]
La Devâdâcy : ballo in cinque atti e sei quadri / del coreografo Ippolito Monplaisir ; riprodotto dal coreografo Cesare Merzagora ; musica di Costantino Dall'Argine. Teatro alla Scala carnevale - Quaresima 1889-90
Milano : G. Ricordi & C., [1889-1890] Milano ; Ricordi, G. & C.1889-1890
1 volume
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: danze ; A p. 5: compagnia di ballo ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: La Devâdâcy. ballo. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291918]
Coppini, Ettore <ballerino>; Manzotti, Luigi ; <1835-1905>; Angeli, Leopoldo
Pontoglio, Cipriano ; <1831-1892> [Compositore]; Tomba, Eugenio <ballerino> [Ballerino]; Rossi, Adele [Ballerino]; Lauretani, Ferruccio [Ballerino]; Paglieri, Giuseppe [Ballerino]; Volpini, Federico <ballerino> [Ballerino]; Dan, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Saracco, Giorgio ; <1856-1922> [Ballerino]; Fissi, Dario <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Fioretti [Editore]
Rolla : ballo storico in sei atti e sette quadri da rappresentarsi al Teatro Re Umberto in Firenze la stagione di primavera 1880 / del celebre coreografo Luigi Manzotti ; riprodotto dal coreografo Ettore Coppini ; musica dei maestri C. Pontoglio e L. Angeli
Firenze : Tipografia Fioretti Firenze ; Fioretti1880
1 volume
Sul frontespizio le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; A p. 2: nota al cortese lettore ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: distribuzione delle danze.
Titolo uniforme: Rolla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030362]
Appiani, Luigi <coreografo>
Gypsy : ballo romantico in tre atti con prologo : Teatro Carignano / composto e diretto dal coreografo Luigi Appiani
Torino : per i Fratelli Favale, [18..]1801-1900
Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0172804]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Il Rinegato ballo serio in quattro atti del coreografo Antonio Monticini da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1836
Torino : tipografia Favale, [1836]1836
A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882100]
Rugali, Ferdinando
Cuccoli, Angelo [interprete]; De Agostini, Giorgio [interprete]; Fasciotti, Amalia [interprete]; Ferrero, Giuseppe [interprete]; Cocchelli, Antonio [interprete]; Gherpont, Carlo [interprete]; Chiesa, Teresa [ballerino]; Cocchelli, Adelaide [interprete]; Ferrante, Tommaso [ballerino]; Montani, Lodovico [interprete]; Montani, Gesualda [interprete]; Del Cicco Manes, Rosina [ballerino]
Le miniere del volga : ballo di mezzo carattere in tre atti / composto e diretto dal coreografo Ferdinando Rugali
Torino : Fratelli Favale, [1841]
A p. 45: personaggi e interpreti ; A p. 46: altre responsabilità
Titolo uniforme: Le miniere del Volga. ballo. 3 atti
Fa parte di: La marescialla d'Ancre : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 {IT\ICCU\MUS\0282375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282376]
Taglioni, Paolo; Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>
Zamperoni, Luigi; Abbiati, Antonio; Peroni, Filippo; Gaja, Luigia; Ferrario, Carlo; Danesi, Luigi <1832-1908>; Mendez, José; Croce, Gaetano <sec. 19>; Baratti, Francesco <sec. 19.>; Manzini, Achille; Laurati, Emilia
Sardanapalo Re D'Assiria / [coreografo] P. Cav. Taglioni ; compositore della musica Hertel ; R. Teatro della Scala carnevale 1867
Milano : Tip. Pirola, [1867]1866-1867
4 atti ; A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: Personaggi e Attori
Titolo uniforme: SARDANAPALO RE D'ASSIRIA. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0289287]
Rota, Angelo; Martinelli, Pietro
Kornikoff all'inferno : fantasia mimico-vocale in quattro parti / del maestro Angelo Rota ; messo in scena dal [coreografo] Pietro Martinelli
Bergamo : Tipografia dè Fratelli Bolis1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0100909]
Del Buono, Filippo
Satriano
Ballo / Gli Spagnuoli in Africa / Composto / dal / Coreografo Sig.r Filippo Izzo / nel / Real Teatro S. Carlo
1852
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto del Soprintendente, duca di Satriano. - Le annotazioni manoscritte sono a firma del coreografo Izzo.
'note all'opera:' Gli spagnoli in Africa. Izzo, Filippo, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Gran ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1852.
Comprende: Figurino. Gli spagnoli in Africa {NA0059_C13-19_F3824}
Figurino. Gli spagnoli in Africa {NA0059_C13-19_F3825}
Figurino. Gli spagnoli in Africa {NA0059_C13-19_F3826}
Figurino. Gli spagnoli in Africa {NA0059_C13-19_F3827}
Figurino. Gli spagnoli in Africa {NA0059_C13-19_F3828}
[Mostra tutti gli spogli (38)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-19]
Taglioni, Paolo
I due soci : ballo comico in sei quadri di Hoguet (imitazione di Roberto Macaire) / riprodotto dal coreografo Antonio Giuri
Milano : Tip. Edoardo Sonzogno Edit.1889
1 volume
CENT. 50.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0625269]
Fusco, Federico , <ballerino e coreografo, >; Villani,Roberto <librettista>
Fusco, Federico <ballerino e coreografo, > [coreografo]; Monti, Leone [ballerino]; Banzi, Camillo [ballerino]; Manzotti, Luigi <1835-1905, > [ballerino]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Mauri, Giovanni <ballerino, > [ballerino]; Morelli, Francesco <macchinista, > [personale di produzione]; Noè, Andrea [costumista]; Rossi Brighenti, Alessandro <coreografo, > [ballerino]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; Cagnolis, Paolina [ballerino]; Morlacchi, Giuseppina [ballerino]; Marsilioni, Ciriaco [ballerino]
Valenzia Candiano : ballo in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina l'autunno 1865 / del coreografo Federico Fusco
Roma : Tipografo Giovanni Olivieri, [1865?]1865
A p. 2: personaggi ed interpreti, danze ed altre responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' Valenzia Candiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033644]
Franco, Giacomo
Questa e' la Procuratia sopra la Piazza dirimpetto al Palagio del Serenissimo, fabbrica di modello stimato il piu' superbo d'Europa, inventato dal Sansovino...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029191]
Franco, Giacomo
Questa è la Procuratia sopra la Piazza dirimpetto al Palagio del Serenissimo, fabbrica di modello stimato il più superbo d'Europa, inventato dal Sansovino...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001882]
Ronzi, Gaspare
Codacci, Giovanni <ballerino>; Ronzi, Gaspare <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Calabresi, Maria <ballerino>; Cairano, Giuseppe <ballerino>; Maroni, Domenico <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Ramacini, Caterina <ballerina>, ballerino; Priuli, Giacomo <ballerino>
Carlo 2. re di Svezia, ballo eroico pantomimo inventato ed eseguito da Gaspare Ronzi nel Teatro Filarmonico di Verona italiana la primavera dell'anno III. 1804
Verona : Per gli eredi Moroni [Moroni eredi], [1804]1804
5 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Carlo 2. re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321109]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Diani, Antonia <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Del Majno, Paolo <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Teodosia liberata ossia I Tartari, ballo eroico-istorico in cinque atti inventato, composto e diretto dal signor Giuseppe Sorentino nel Teatro Filarmino di Verona il carnovale 1816-17
[S.l. : s.n., 1816-1817]1816-1817
A p. 3: argomento ; A p. 4-5: ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Teodosia liberata ossia I Tartari
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ITartari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317921]
Angiolini, Pietro
Ercole, Francesco <ballerino>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Brendi, Luigi <ballerino>; Caignez, Louis-Charles <1762-1842>, antecedente bibliografico; Calvi, Luigia <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Morelli, Ferdinando <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Giannini, Carlo <ballerino>; Pinotti, Alessandro <sec. 19.>, ballerino; Ricci, Antonio <ballerino>; Silva, Luigi <ballerino ; sec. 19.>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Chouchoux, Claudio <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Crovato, Annetta <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Cavallari, Ferdinando <ballerino>; Benedetti, Marianna <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Verati, Rosa <ballerino>; Tinivella <ballerino>; Boretti <ballerino>; Doubour Taglioni, Luigia <ballerino>; Mazzanti, Teresa <ballerino>; Canella, Vittoria <ballerino>; Croato, Anna <ballerino>; Gambaro, Francesco <ballerino>; Fiumieri, Giuseppe <ballerino>; Menozzi, Luigi <ballerino>; Mazzanti, Giuseppe <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Fabretti, Giovanni <ballerino>; Tinivella, Anna <ballerino>; Bedeschi, Luigia <ballerino>; Culpi, Elisabetta <ballerino>; Vidis, Teresa <ballerino>; Timpioni, Teresa <ballerino>; De Zoccoli, Giuseppa <ballerino>; Fret, Marietta <ballerino>; Fanesi, Carolina <ballerino>; Santi, Angela <ballerino>; Mos, Giovanna <ballerino>; Mazzanti, Maria <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinivelli, Angelo <ballerino>; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino
Almaric ed Elisene, ballo pantomimico in cinque atti, inventato e composto dal signor Pietro Angiolini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro della Fenice il carnovale del 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1816-1817]1816-1817
A p. 3-4: dedica del coregrafo al pubblico ; A p. 5-6: argomento e antecedente bibliografico ; A p. 7-8: personaggi, corpo di ballo e responsabilità
Titolo uniforme: Almaric ed Elisene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317928_RACC.DRAM.6139-13]