Risultati ricerca
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Uomini
1861
Frontespizio a c.1r. - In calce, a c.1r, visto del Soprintendente; in calce ai figurini, visto dell'architetto decoratore Fausto Niccolini. - I figurini n.5, n.10, n.15, n.17, n.18 rinviano rispettivamente al n.2, al n.20, al n.4, al n.8, al n.18; i ...
'note all'opera:' Iselda. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Comprende: Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3437}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3438}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3439}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3440}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3441}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-9]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini n.1, 3, 6 sono solo abbozzati a china; mancano i figurini nn.4, 5 e 7; il figurino n...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4336}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4337}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4338}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4339}
Caterina. Fede {NA0059_C15-10_F4340}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini nn. 2, 6, 7, 8 e 10 sono solo abbozzati a china. - In calce, firma d'approvazione de...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4335}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4352}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4353}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4354}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4355}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Monterossi, Vincenzo <ballerino>; Quattrini, Giustina <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Aura ed Amerigo, ballo di mezzo carattere spettacoloso da farsi per secondo nel Teatro della Concordia in Cremona, composto e diretto dal coreografo signor Guglielmo Olivieri
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1826]1826
5 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: "Antefatto"
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319861]
Pogna, Giovanni; Marenco, Romualdo
Gottardi, Giuseppe [Ballerino]; Cinquegrani, Ercole [Ballerino]; Gilardi, Marina [Ballerino]; Chiappa, T. [Costumista]; Cormani, Teresa [Ballerino]; Boniccioli, Riccardo [Compositore]; Suardi, Patrizio [Scenografo]; Striscino, Rosina [Ballerino]; Bellini, Leone [Ballerino]; Conchini, Alessandro [Ballerino]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e quattro quadri : Brescia - Teatro Grande Carnevale 1893-94 / del coreografo Giovanni Pogna ; musica dei maestri Boniccioli e Marenco
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1893
1 volume
Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; Sul front.: per l'Impresa A. De Comis ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: distribuzione delle danze ; A p. 6: al colto pubblico ; A p. 9-10: prologo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029674]
Pogna, Giovanni
Rossi, Egidio [Interprete]; Razzani, Cesare [Interprete]; Monti, Ersilia [Interprete]; Olrem, Maria [Interprete]; Forlini, Argia [Interprete]; Selvaggi, Umberto [Interprete]; Possanzini, Lorenzo [Interprete]; Bonicioli, Riccardo [Compositore]; Brunetti, <costumista> [Personale di produzione]; Priora, Eugenio [Direttore d’orchestra]; Chiappa, [Personale di produzione]; Rancati, Edoardo [Artista (Pittore, etc.)]; Sormani, Ercole <scenografo> [Scenografo]; Sormani, Ferdinando <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e sei quadri / del coreografo Giovanni Pogna ; musica del maestro Riccardo Boniccioli [!]. Teatro dal Verme autunno 1888
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1888
Dal front.: impresa Luigi Cesari ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 5: Distribuzione delle danze ; A p. 7: lettera del coreaografo al pubblico milanese
Titolo uniforme: Il Saltimbanco. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289282]
Monplaisir, Hippolyte
Stancich, Pietro [Interprete]; De Simoni, Emilia [Interprete]; Balbiani, Elena [Interprete]; Testini, Clotilde [Interprete]; Villa, F. [Interprete]; De Gaspari, Ettore [Interprete]; Balbiani, [Interprete]; Villa, Francesco <ballerino> [Interprete]; Merli, Pompeo <ballerino> [Interprete]; Majorini, Enrico <ballerino> [Interprete]; Coppini, Antonio [Interprete]; Martinelli, Pietro <ballerino> [Regista]; Dal Mestre, Luigi [Interprete]; Giorza, Paolo [Compositore]; Coppini, Ettore <ballerino> [Interprete]; Tipografia Economica <Milano> [Editore]
Cristoforo Colombo : ballo storico in 7 atti : da rappresentarsi al Teatro Castelli l'autunno 1874 / del coreografo Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Giorza ; riprodotto dal signor Pietro Martinelli
Milano : Tipografia Economica Milano ; Tipografia Economica1874
1 volume
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Danze.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029851]
Pallerini, Antonio
Rossi, Raffaele [Ballerino]; Alessi, Michele [Ballerino]; Danesi, Malvina [Ballerino]; Brugora, Erminia [Ballerino]; De Ponti, Virginia [Ballerino]; Gargiullo, Marco [Ballerino]; Geninazzi, Giuseppina <ballerina> [Ballerino]; Rossi, Rinaldo <ballerino> [Ballerino]; Boschetti, Amina ; <1837-1881> [Ballerino]; Dall'Argine, Costantino [Compositore]; Pagano fratelli [Editore]
La grotta di Adelberga : ballo grande fantastico diviso in 2 parti e 6 quadri : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera 1866 / del coreografo Antonio Pallerini
Genova : tipografia dei fratelli Pagano Genova ; Pagano fratelli1866
1 volume
Autore della musica: Costantino Dall'Argine ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e ineterpreti ; A p. 4: Danze.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029870]
Barracani, Ettore
Razzetti, Giacomo <ballerino> [Interprete]; Battaglia, Vittoria <ballerina> [Interprete]; Barracani, Domenico <ballerino> [Interprete]; Maggi, Daniele <ballerino> [Interprete]; Canclini, Giuseppe <ballerino> [Interprete]; Zucchi, Virginia <ballerina> [Interprete]; Barracani, Ettore [Interprete]; Da Ponte, Virginia [Interprete]; Tipografia della Sentinella Bresciana [Editore]
Lauretta : ballo romantico in 5 atti : da rappresentarsi nel carnovale 1868-69 nel Teatro Grande di Brescia / del coreografo Ettore Barracani
Brescia : Tip. della Sentinella Bresciana ; Tipografia della Sentinella Bresciana1869
Le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028492]
Taglioni, Salvatore
Il venturiere : ballo di mezzo carattere in tre atti / composto e diretto dal coreografo Salvatore Taglioni da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734334]
Palladino, Andrea <1816-1894>
Benvenuto Cellini : ballo grande in sette atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / composto e diretto dal coreografo Andrea Palladino
Napoli : tip. del Cosmopolita1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734361]
Costa, Davide < coreografo ; sec. 19>
Pelagio : ballo serio diviso in cinque parti e sette scene da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo . / composto e diretto dal coreografo David Costa
Napoli : tip. del Cosmopolita1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734348]
Yorka, Francesco
Fusco <ballerino> [interprete]; Petito [interprete]; Mascagno [interprete]; Spinelli, Carmela <ballerina> [interprete]; De Novellis, Leopoldo <ballerino> [interprete]; Craveris <ballerina> [interprete]; Bolognetti <ballerina> [interprete]; Sannito <ballerino> [interprete]; Pochini [interprete]; Campanili [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo [costumista]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [scenografo]; National archives trust fund board <Washington> [interprete]
Cremilde : azione fantastica in quattro parti e sette quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / del coreografo Francesco Yorka ; musica del signor Achille Gardi
Napoli : dalla Tipografia Flautina1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: Ballabili
Titolo uniforme: Cremilde. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289280]
Orsini, Latino; Danti, Egnazio
Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile più d'ogni altro per prendere qual si voglia misura, & positione di luogo, tanto in cielo come in terra ... inventato dall'illustrissimo & eccellentissimo signor Latino Orsini
Roma : M. Moretti : I. Brianzi, 1586.1586
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958639]
Taylor, Samuel
Dien, Claude-Marie-Francois; Amanti, Emilio
Sistema universale e completo di stenografia o s��a Maniera di scrivere in compendio applicabile a tutti gl'idiomi ... inventato da Samuel Taylor professore di stenografia ... adattato alla lingua italiana da Emilio Amanti ..
Parigi.1809
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008055]
Terrade, Federico <ballerino
La conquista fortunata ballo militare diviso in tre atti inventato e composto dal sign. Federico Terrades da eseguirsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1793]1793
Fregio sul front ; Contiene solo la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156860]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Sorentino, Giuseppe <coreografo>
I riti del Coromandel ballo eroi-comico in tre atti inventato, composto, e diretto dal signor Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1816]1816
Il v. contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156938]
Viganò, Salvatore
Priora, Egidio <interprete>; Lazzareschi, Angelo <interprete>; Toncino, Domenico <interprete>; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Peghin, Augusta <interprete>; De Martini, Luigia <interprete>; Galliani, Carlo <interprete>; Campilli, Elisabetta <interprete>; Romanelli, Marianna <interprete>; Lang, Orsola <interprete>; Serafini, Pacifica <interprete>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, interprete; Lavalle, Giovanni <interprete>; Serafini, Giacomo <coreografo>
Il Noce di Benevento, ballo in quattro atti inventato dal sig. Salvatore Viganò e posto in iscena dal sig. Giacomo Serafini da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la solita Fiera del Santo 1825
[Padova] : per il Penada [Padova ; Penada]1825
Note tipografiche in 4. p. di cop ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001947]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Pellandi, Nicola <scenografo>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Dal Majno, Paolo <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato, ballo semiserio in tre atti inventato, composto, e diretto da Giuseppe Sorrentino. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1817
[S.l : s.n., 1816-17]1816-1817
A p. 5: Personaggi ; A p. 7: Ballerini
Titolo uniforme: Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'EQUIVOCO FORTUNATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319909]