Risultati ricerca
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Susani Guido
Altre notizie sul telajo elettrico inventato dal cav. Bonelli a Torino (Dott. Guido Susani) (1853:dic., 1, fasc. 108, serie 2, vol. 36)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:dic., 1, fasc. 108, serie 2, vol. 36) {EVA 117 F1988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96721]
Topai
Topai - Sega a forbice. Nuovo istrumento inventato dal dottor Alessandro Ceccarelli per la resezione delle ossa lunghe (1882:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2528}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86839]
Minati Carlo
Minati Carlo. Lo speculum delle partorienti inventato per uso clinico (1885:A. 71, mag., 1, fasc. 815, serie 1, vol. 271)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:A. 71, mag., 1, fasc. 815, serie 1, vol. 271) {EVA 112 F2435}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82427]
Descrizione di un dendometro inventato dall'arch. Gorrie, membro corrispondente della società d'Orticoltura di Londra (1830:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101266]
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti - Tav. 4 (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324803]
Curti Pier Ambrogio
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5) {EVA 217 F18128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324075]
D\'Ancona Cesare
Altre notizie intorno al telegrafo pantografico inventato dal prof. Caselli di Firenze (Cesare D'Ancona) (1857:ago., 1, fasc. 44, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:ago., 1, fasc. 44, serie 3, vol. 15) {EVA 118 F1999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97685]
Borgnis Giuseppe Antonio
Arti e mestieri - Sulla costruzione delle volte senza armatura di sostegno, metodo inventato da Ermano Barigozzi - Giuseppe Antonio Borgnis, M. E. (1850:dic., 21, fasc. 8, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1850:dic., 21, fasc. 8, vol. 2) {EVA 209 F16543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310390]
G. G. S. P.
Cenni pratici intorno all'uso del Pigiatore delle uve, inventato dal dott. Lomeni, di G. G. S. P. (1827:giu., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1827:giu., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 4) {EVA 121 F3076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100684]
Il Fono-autografo, nuovo congegno per la fissazione grafica dei suoni e della parola, inventato da Edoardo Leone Scott (1859:mar., 1, fasc. 63, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1859:mar., 1, fasc. 63, serie 3, vol. 21) {EVA 118 F2018}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98454]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Gasoni, Teresa <ballerino>; Bracchini, Luigi <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Bertelli, Luigi <ballerino>; Migliori, Giuseppe <ballerino>; Titus, Caterino <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Paccini, Pietro <ballerino>; Paccini, Catterina <ballerino>; Girò, Maria <ballerino>; Regini, Giuseppe <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino
Alessandro alle Porte Caspie, ballo eroi-tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto dal signor Giacomo Piglia. Da rappresentarsi nell'Imp. R. Teatro di Mantova il carnevale 1818
S.l : Dalla Tipografia All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Ballerini ; A p. 5: Personaggi ; Alle pp. 7-8: "Rispettabile pubblico" dell'autore
Titolo uniforme: Alessandro alle porte Caspie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319904]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Matucci, Gaetano <ballerino> [Coreografo]; Piombanti, Fausta <cantante> [Interprete]; Marchesi, Carlotta [Interprete]; Vaschetti, Giuseppa [Interprete]; Tambelli, Giuseppe [Interprete]; Gay, Serafina [Interprete]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]
Piglia il mondo come viene dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro degli illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati il carnevale dell'anno 1828 / [la musica è del tutto nuova del sig. maestro Giuseppe Persiani]
[Siena] : nella stamp. comunitativa presso Giovanni Rossi, [1828?] Siena1827-1828
1 volume
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. Legger, DMI, p. 658 ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1828, dal tit ; A p. 4: Ballerini ; Contiene il ballo: Il ritorno di Pietro il Grande.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026237]
Pontecorvo, Clotilde; Zucchermaglio, Cristina; Ajello, Anna Maria
��I ��contesti sociali dell'apprendimento : acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana / a cura di Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
Milano : LED.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10367679]
Carassi, Marco; Massab�� Ricci, Isabella; Gentile, Luisa Clotilde
Blu rosso e oro: segni e colori dell'araldica in carte, codici e oggetti d'arte / a cura di Isabella Massab�� Ricci, Marco Carassi e Luisa Clotilde Gentile
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0105198]
Balducci, Giuseppe <1796-1845>
Boabdil re di Granata | Opera seria in due atti | Scritta appositamente per casa Minutolo, ed eseguita da: | Eugenia Falconet | Clotilde Capece Minutolo | Paolina Capece Minutolo | Adelaide Capece Minutolo
autografo1827
Titolo uniforme: Boabdil re di Granata
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156590]
Marra, Vincenzo <1792-1876>
Capece Minutolo , Clotilde
Valzer per sei Istrumenti | da fiato | Composto dal Sig.r D. Vincenzo Marra | Tradotto per Pianoforte a 4 Mani da Clotilde Capece Minutolo
Titolo uniforme: Valzer
Fa parte di: Composizioni strumentali {IT\ICCU\MSM\0091906}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091909]
Racchia, C. A.
Viaggio fatto dalla Regia Piro Corvetta Principessa Clotilde nei mari delle Indie, China e Giappone negli anni 1868-69-70-71 / C. A. Racchia.
[S.l. : s.n.]1870-1879
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_171]
Coli, Francesco <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Clotilde, ouero La Francia conuertita. Commedia in prosa recitata dalle reuerende madri del monistero delle conuertite della Giudeca di Venezia di D. Francesco Coli lucchese
Venezia : per Antonio Tiuani [Tivani, Antonio]1686
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021522]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Santini <interprete>; Bolognesi <interprete>; Rossi, <cantante>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, interprete; De Begnis <interprete>; Fraccalini <interprete>; Pescatori <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore
Clotilde, melodramma semiserio in due atti, da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando Società Fonascodramma nella quadragesima 1818, poesia di Rossi, musica di Coccia
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
A p. 3: personaggi ; Prima. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 08.06.1815 (cfr. New Grove 2001)
Titolo uniforme: Clotilde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318040]
Clotilde <regina di Sardegna>
Faloci Pulignani, Michele
Lettere di Maria Clotilde, Regina di Sardegna alle monache cappuccine di S. Lucia di Foligno / publicate dal sacerdote don Michele Faloci Pulignani
Foligno : R. stab. F. Campitelli1887
Ed. di 200 esemplari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0059174]