Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Chi la dura la vince dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società1804
Testo di Gaetano Rossi ; Musicato da Giuseppe Farinelli ; Scenografie di Fabrizio Sevesi ; Il nome dell'A. del testo ricavato da Stieger, v. I, p. 236 ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004573]
Romani, Felice
Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio; Bellini, Vincenzo <1801-1835>; Monticini, Antonio
Norma : tragedia lirica di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 / [Musica di Vincenzo Bellini]
Torino : tipografia Favale, [1836?]1836
A p. 3: personaggi, attori e autori di testo e musica ; A p. 4-6: musicisti ed altre rasponsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1266948]
Berteuil, Giuseppe [coreografo]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.)
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei teatri uniti, [1803]1803
Vignetta sul front ; Autore e compositore ignoti; balli di G. Berteuil ; In fine: descrizione del ballo: Chi la dura la vince ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156820]
Rossini, Gioachino
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1840
Torino : fratelli Favale, [1840]1840
Musica di Gioachino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\FER\\0158443]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'imprudente fortunato dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano, contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Domenico Cimarosa; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156848]
Foppa, Giuseppe; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Il diavolo a quattro, dramma giocoso per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1800
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo1800
Sartori, C. p. 344, n. 7719 ; Stieger v. I, p. 347 con il tit.: Le donne cambiate ; Musicato da Portugal Marco Antonio da Fonseca ; Testo di Giuseppe Foppa ; Scenografia di Fabrizio Sevesi ; Coreografie di Lorenzo Panzieri ; Il volume non contiene pa...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004453]
Foppa, Giuseppe; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Pacco, Carlo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il sedicente filosofo farsa giocosa per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore del Teatro Carignano, [1806]1806
Manferrari, v. 2., p. 360 ; Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di G. Mosca; scenografie di F.Sevesi; coreografie di C. Paccò ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156895]
Fioravanti, Valentino [compositore]
Landini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Li contrasti d'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 1801
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo, [1801]1801
Vignetta sul front ; Testo di autore ignoto; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi; balli di A. Landini ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156802]
Giachetti, Giorgio; Bordese, Luigi <1815-1886> [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]
I gemelli di Preston : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1842
Torino, per i fratelli Favale tipografi dell'Impresa dei R. Teatri, [1842?]1842
A p. 4: Poesia di Giorgio Giachetti, musica del maestro sig. Luigi Bordese ; Alle pp. 43-48: Zulnida : azione mimica di carattere in tre atti / composta e diretta dal coreografo Luigi Astolfi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBO\\2617379]
Foppa, Giuseppe
L'inganno felice farsa per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Teatri Imperiale e Carignano1813
Per il nome dell'A., Giuseppe Foppa, cfr.: Clio ; Musica di Gioachino Rossini, il cui nome figura a c. A1v ; Data del tit ; Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077525]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mayr, Johann Simon [compositore]
Vacca, Luigi [scenografo]; Landini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
L'amor coniugale dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812]1812
Fregio sul front ; Testo di G. Rossi; musica di J.S. Mayr; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Landini ; Segn:.A¹² B¹⁰ ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manferrari, v . 2, p. 308
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156902]
Foppa, Giuseppe; Pavesi, Stefano [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Un avvertimento per li gelosi farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società, [1804]1804
Vignetta sul front ; Testo di G. Foppa; musica di S. Pavesi; scenografie di F. Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156886]
Marconi, Francesco <librettista ; sec. 19.>; Mayr, Johann Simon [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Fabri, Alessandro [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di F. Marconi; musica di J.S. Mayr; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 49 a p. 60 contiene la descrizione del ballo: Giulia Gonzaga ossia il trionfo della vera costanza ... composto dal signor Alessandro Fabri ; Cfr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156903]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]; Zambelli, Francesca [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]
Esmeralda : ballo romantico in sei parti / inventato e composto dal coreografo Antonio Monticini pel Teatro Carignano nell'autunno 1838
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]
A p. 38: Dedica del coreografo ; A p. 39: Personaggi e interpreti ; A p. 40: corpo di ballo ; A p. 41-48: contenuto del ballo
Fa parte di: I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 {IT\ICCU\MUS\0024118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024117]
Belloni, Augusto <ballerino>
Mattis, Domenico [interprete]; Cuccoli, Angelo [ballerino]; Pinzuti, Agrippa [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Varetti, Augusta [ballerino]; Ferraris, Amalia [interprete]; Cocchelli, Adelaide [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Masini, Gaetano [ballerino]
Arnoldo lo svizzero : azione mimica in quattro atti / di Augusto Belloni. Da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1848
Torino : nello stabilimento tipografico e litografico di Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
A p. 43: personaggi interpreti ; A p. 45: coreografo e ballerini
Fa parte di: La favorita : opera in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 {IT\ICCU\MUS\0005909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0040848]
Titanus [presenta] Steve Reeves in Il ladro di Bagdad. Con Georgia Moll, Arturo Dominici, Edy Vessel ... Realizzato e diretto da Bruno Vailati, un film di Arthur Lubin, Cinemascope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Cronograph1961
Titolo uniforme: Il ladro di Bagdad
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689209]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Capece, Carlo Sigismondo
��La ��schiava combattuta opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnovale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029422]
Piave, Francesco Maria; Mercadante, Saverio
Gassier, Luigi, [cantante]; Corsi, Giovanni Battista, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Ferretti, Luigi, [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Sonderegger, Luigi, [cantante]; Gruitz, Carlotta, [cantante]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fontana, Carlo <sec. 19., [scenografo]>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860, [maestro al cembalo] >; Ronchi, G. [macchinista]
La schiava saracena ovvero il campo di Gerosolima : melodramma tragico. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale del 1848-49 / [poesia di F. Maria Piave ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Tipografia Valentini e C., [1848]1848-1849
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 4 atti ; A p. 3: personaggi - attori ; A p. 4: editore e proprietario dello spartito e del libretto sig. Giovanni Ricordi ; altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, 1848 ; Cont. ballo
Titolo uniforme: La schiava saracena ovvero Il campo di Gerosolima. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284909]
Le scene per l'opera Il Marco Visconti del M. Petrella e per il ballo Olema la Schiava di Egidio Priora alla Scala, dipinte dai sigg. Filippo Peroni e Luigi Vimercati
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, gen., 1, vol. 2) {EVA 217 F18086}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323324]

