Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Caravita, Giuseppe <fl. 1799-1810>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; De Rossi, Giuseppe Domenico [coreografo]
L'oro non compra amore dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 581809
Stieger, F.: Opernlexikon Titelkatalog, v. 3., p .904 ; Fregio sul front ; Testo di A. Anelli e G. Caravita; musica di M.A. da Fonseca Portugall; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G. Derossi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156900]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
L'idolo cinese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Gio. Paisello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009343]
Romani, Felice; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Becchis, Domenico [costumista]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Astolfi, Luigi [coreografo]; Schober, Giovanni [interprete]; Giacosa, Angelica Celestina [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Roppa, Giacomo [interprete]; Montali, Bartolomeo [interprete]; Giacomoni, Pietro [interprete]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Paganini, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La straniera : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1835 / [Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini]
Torino : Onorato derossi, [1835?]1835
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3-4 ; Autore della musica e orchestra a p. 6 ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7: altre responsabilità e titoli dei balli, Emma ed Igildo e Il sarto tutore ; A p. 8: coreografo e ballerini ; A p...
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma. S, Mzs, T, T, B, B, Br, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, serp, timp, gc, pt, triang, arp, vl1, vl3, vla, vlc, b, banda. 2...
Comprende: Emma ed Igildo : azione tragica in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0008177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0003834]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Monticini, Giovanni [coreografo]
Amore a dispetto dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1814
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri, [1814]1814
Fregio sul front ; Testo di G.Palomba; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 45 descrizione del ballo di G. Monticini: 'Le nozze de'Serviani ballo in tre atti composto dal signor Gioanni Monticini...' ; La pubbl...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156923]
Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Traffieri, Giuseppe [copista]
La vendemmia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri Sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1778
Musicato da Giuseppe Gazzaniga, posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009363]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Lucifero ossia la capricciosa corretta : balletto fantastico danzante in due atti e tre scene da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1852 / d'invenzione del coreografo Antonio Monticini
Torino : Fodratti, [1852]1852
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione ; A p. [3] : argomento ; A p. [4] : personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889651]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Cordella, Giacomo [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Lo sposo di provincia dramma comico da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [circa 1823]1823
Fregio xilogr. sul front ; Testo di G. Schmidt; musica di G. Cordella; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Nelle ultime [4] p. contiene la descrizione del ballo: 'Irene ossia la morte del sultano Manabor' ; La pubblica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116976]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Turchi, Vincenzo [coreografo]
L'incognita perseguitata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell' Anno 1775
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R. Teatro, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Musicato da Pasquale Anfossi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Vincenzo Turchi ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente un catalogo delle opere vendute dal libraio Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007681]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Il valore delle donne dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Mairesse1780
Testo di Giovanni Bertati ; Musicato da Pasquale Anfossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157311]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vigna, Gaetano [scenografo]; Vigna, Giacinto [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La modista raggiratrice ossia la scuffiara dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella quadragesima del 1799 anno settimo della repubblica francese primo della libertà piemontese
Torino : dal cittadino Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro naz., [1799]1799
Fregio sul front ; Musica di G. Paisiello, scene di F. Sevesi e dei fratelli Vigna; balli di G. Gioia ; Il volume non contiene partitura ; Cfr. Sartori, n. 15720
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156797]
Castiglia, Benedetto; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Malvezzi, Settimio <1817-1887> [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Moja, Angelo [scenografo]; Lega, Giuseppina [interprete]; Basso-Borio, Rita [interprete]; Demi, Stanislao [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Gnone, Francesco [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Minocchio, Carlo
Medea : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica e del maestro cavaliere Gioanni Pacini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
Autore della musica a p. 2 ; Libretto di Benedetto Castiglia ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-6: altre responsabilità ; Contiene a p. 37-47 il balo Elena di Lepanto ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 1843
Comprende: Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0025277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025278]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mayr, Johann Simon [compositore]
Elisa dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'estate del 1807. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gio. Simone Mayr
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo dei teatri uniti ; a spese dell'impresario Scotti, [1807]1807
La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156828]
Diodati, Giuseppe Maria; Cimarosa, Domenico [compositore]
Dupen, Luigi; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Le trame deluse dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1787
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1787]1787
Testo di Giuseppe Maria Diodati ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Luigi Dupen ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157536]
Piave, Francesco Maria; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
La Traviata : da rappresentarsi al Teatro Carignano di Torino l'autunno 1856/ Libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1856]1856
Titolo uniforme: La traviata. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889811]
Codebò, Andrea <cavaliere>; Villanis, Luigi Angelo <1821-1865> [compositore]
Cresci, Francesco [interprete]; Cornago, Giovanni [interprete]; Gabetti, Teobaldo [interprete]; Capuani, Fanny [interprete]; Viani, Marco [interprete]
La figlia del proscritto : melodramma in quattro parti / di Andrea Codebò ; musica del maestro Angelo Villanis. Da rappresentarsi al Teatro Carignano di Torino nell'autunno 1851
Torino : Tipografia di Giuseppe Fodratti, [1851]1851
4 atti ; A p. 3: personaggi attori
Titolo uniforme: La figlia del proscritto. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0288405]
Foppa, Giuseppe
Trento, Vittorio; Nasolini, Sebastiano
Gli innamorati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri1795
Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di S. Masolini (atto 1.) e V. Trento (atto 2.); scene di R. Sevesi e G. Vigna; coreografie di D. Ballon ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153181]
Da Ponte, Lorenzo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La sposa bisbetica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de' signori Cavalieri, [1798]1798
Librettista in DEUMM ; Musicato da P.C. Gugliemi, autore del testo L. Da Ponte; scenografie di F. e R. Sevesi; coreografie di G. Gioja ; Da p. 47 a p. 52 contiene la descrizione del ballo: Gli Orazi e Curiazi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072497]
Scribe, Eugène [librettista]; Auber, Daniel-François-Esprit [compositore]
Delavigne, Germain [librettista]; Vacca, Luigi [scenografo]; Strepponi, Giuseppina [interprete]; Olivieri, Luigia <cantante ; fl.1834-1844> [interprete]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [interprete]; Viganò, Ginevra [interprete]; Galli, Vincenzo [interprete]; Roppa, Giacomo [interprete]; Riccio, Felice [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [macchinista]; Majat, Giuseppe [macchinista]; Buzzi, Giulio [direttore del coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Orsini, Nicola [impresario]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
La muta di Portici : melodramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837 / [La musica è del maestro D. F. L. Auber]
Torino : tipografia Favale, [1837?]1837
Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001)
Titolo uniforme: La muette de Portici ; Auber, Daniel-François-Esprit ; melodramma ; 9V, Coro(4V), orch
Comprende: L'assedio di Calais : azione mimico-istorica in cinque atti / messo in scena dal coreografo Augusto Hus {IT\ICCU\MUS\0037743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004526]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
L'innocente fortunata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1773
In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773] ; nella Stamperia Mairesse1773
Musicato da Giovanni Paisello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007331]
Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Rugali, Ferdinando [coreografo]; Olivari, Alessandro [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Valtorta, Fanny [interprete]; Mecksa, Demetrio [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Corsi, Giovanni [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]
Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1844 / [Musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; Carlo Cambiaggio]
Torino : per i fratelli Favale, [1844?]1844
Autori della musica e scenografi a p. 4 ; Autore del testo in "Ai cortesi lettori" a p. 6 ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestrali
Comprende: L'eroe polacco : azione mimica spettacolosa in quattro atti del coreografo Ferdinando Rugali {IT\ICCU\MUS\0022863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0006322]

