Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Terrade, Federico; Cimarosa, Domenico
I Traci amanti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Giuseppe Palomba ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Federico Terrade ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153178]
Romani, Felice; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Griffini, Carlotta [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [coreografo]; Merlati, Francesco [interprete]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [cantante]; Lalande, Henriette-Clémentine [cantante]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Zanetti, Ottavio [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro <1769-1843> [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Botticelli, Pio <n-nd> [cantante]; Majon, Giuseppe [interprete]; Ciampo, Giovanni [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Minocchio, Angelo; Minocchio, Carlo [distributore]
Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera del 1836 / [la musica è del signor Maestro Carlo Coccia]
Torino : Tipografia Favale, [1836?]1836
Autore del testo Felice Romani, cfr. DEUMM ; Autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità alle p. [5-6] ; Edizione senza balli ; Bianca p. [1] in fine ; A p. [3]: Avvertimento dell'Autore, Milano, 1833
Titolo uniforme: Caterina di Guisa. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0002804]
Romani, Felice; Meyerbeer, Giacomo [compositore]
Montani, Luigi [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Margherita d'Anjou melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825
Torino : Presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione de' Teatri, [1825?]1825
Fregio sul front ; Testo di F. Romani; musica di G. Meyerbeer; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di L. Montani ; Da p. 65 a p. 76 contiene la dscrizione del ballo: 'Il naufragio felice' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\000070]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano [compositore]
Barbagelato, Giacomo [personale di produzione]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Tadini, Isabella [cantante]; Scalese, Raffaele <1800-1884> [cantante]; Boccabadati, Augusta <1821?-1875> [cantante]; Mei, Luigi [cantante]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Collini, Filippo [cantante]; Novaro, Michele [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862>; Cora, Lorenzo [libraio]
La regina di Golconda : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1842 / [musica del maestro sig. Gaetano Donizetti [!]]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842]1842
Autore del testo: Felice Romani ; A p. 6: autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 5: personaggi ed interpreti ; A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: La regina di Golconda. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005199]
Bertati, Giovanni; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
La villanella rapita dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]1784
Fregio sul front ; Musica di Francesco Bianchi, posseduto solo il testo di Giovanni Bertati; coreografie di Francesco Clerico, scene dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156777]
Tassis, Niccolo; Felici, Alessandro <1742-1772> [compositore]
Casselli, Francesco [coreografo]
L'amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770
In Torino : nella Stamperia Mairesse ; A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1770] -1770
Musicato da Alessandro Felici; posseduto solo il testo il cui autore è Niccoló Tassis ; Coreografie di Francesco Casselli ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001891]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino
La donna del lago : melodramma serio in due atti : da rappresentarsi nel teatro Carignano la primavera del 1837 / [Andrea Leone Tottola ; musica di Gioachino Rossini]
Torino : Favale, [1837?]1837
2 atti ; A p. [3]: argomento ; A p. [5]: personaggi, interpreti e responsabilità della musica ; Data di edizione presunta da quella di rappresentazione ; Prima rappresentazione: Napoli, teatro S. Carlo, 24 ottobre 1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMR\\0098628]
Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Marana, Girolamo [coreografo]
L'impresa d'opera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769
In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d' Onorato Derossi Libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Pietro Guglielmi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Gerolamo Marana ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006918]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Abbadia, Luigia <1821-1896> [cantante]; Alloardi, Luigia [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Rigo, Fulvio [cantante]; Ricca, Teresa [cantante]; Crivelli, Enrico [cantante]; Degiovanni, Francesco [cantante]; Meksa, Demetrio [cantante]; Borello, Zaverio [cantante]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Cora, Lorenzo [libraio]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del maestro Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Torino : per i fratelli Favale, [1843?]1843
Autore del testo, della musica e scenografi a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5-6: orchestrali e altre responsabilità ; Contiene a p. 31-42: La figlia del Danubio, ballo
Titolo uniforme: Nabucodonosor. dramma lirico. 4 parti. 1842
Comprende: La figlia del Danubio : azione fantastica in 4 atti {IT\ICCU\MUS\0029030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029031]
Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [sceneggiatore]
L'impostore punito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Pietro Guglielmi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157530]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
La sposa fedele melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1820
Di Gaetano Rossi, cfr. per l'edizione Milanese del 1819: P. Cambiasi, Rappresentazioni date nei reali teatri di Milano 1778-1872, Milano, Ricordi, 1872, p. 28-29 ; Musica del maestro Giovanni Pacini, il cui nome si ricava sul verso del front ; Data d...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\000059]
Mercadante, Saverio [compositore]
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Vacca, Raffaele [artista (Pittore, etc.)]; Cantoni, Cristina [interprete]; Panzini, Serafino [interprete]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Gramaglia, Clementina [interprete]; Sermattei, Valentino [cantante]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Scioli, Carlo [artista (Pittore, etc.)]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [musica del maestro Saverio Mercadante]
Torino : per i fratelli Favale, [1841?]1841
Autore del testo Salvatore Cammarano, cfr. Legger, DMI ; A p. 6: Autore della musica e altre responsabilità ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0026109]
Palomba, Antonio <1705-1764>; Avossa, Giuseppe : d' <1708-1796> [compositore]
Curioni, Francesco [coreografo]
Il ciarlone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766
In Torino: nella Stamperia Reale a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de' Signori Cavalieri, [1766]1766
Musicato da Giuseppe Avossa ; Libretto di Antonio Palomba ; Coreografie di Francesco Curioni ; Fregio tipografico sul front ; Segn: A-B¹² C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006244]
Bertati, Giovanni; Valentini, Giovanni <1750-1804> [compositore]
Le nozze in contrasto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; presso il Mairesse1780
Testo di Giovanni Bertati ; Musicato da Giovanni Valentini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157309]
Chiavacci, Vincenzo <1757-1816?>
Clerico, Francesco
Il filosofo impostore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]1784
Fregio sul front ; Musica di Vincenzo Chiavacci, posseduto solo il testo di cui lo stesso musicista è autore; balli di Francesco Clerico; scene dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156775]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Vacca, Luigi [scenografo]; Serafini, Giacomo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il sarto declamatore commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno del 1815
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1815]1815
Vignetta sul front ; Testo di A. Anelli; musica di F. Orland; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 59 a p. 64 descrizione del ballo di G. Serafini: 'La morte di Balduino' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manferrari, v. 2., p. 4...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156934]
Salvi, Antonio <1664-1724>; Orlandini, Giuseppe Maria [compositore]
Il carceriero di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano ...
In Torino : ad istanza di Francesco Gattinara, libraro di S.A.S.1720
Il nome dell'A. si ricava da c. Π3v ; Nel Fasc. F sono segnate solo la prima e la quarta c ; Stemma (del dedicatario Carlo Emanuele principe di Piemonte ?) sul front ; Var. B: In Torino : per Francesco Antonio Gattinara
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\048928]
Tottola, Andrea Leone; Fioravanti, Valentino [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
Il furbo contro al furbo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797?]1797
Fregio sul front ; Testo di A.L. Tottola; musica di V. Fioravanti; coreografie di U. Garzia. -Da p. 65 a p. 71 descrizione del ballo: Ginevra di Scozia ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156790]
Romani, Felice; Rossini, Gioachino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sorentino, Giuseppe [coreografo]
Il turco in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1816]1816
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 51 a p. 59 descrizione del ballo di G. Sorentino:'La Teodosia liberata' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manferrari, v. 3., p.1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156935]
Bindocci, Antonio; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [compositore]
Cresci, Francesco [cantante]; Cambiaggio, Carlo [cantante]; Viani, Marco [cantante]; Rebussini Rossetti, Adelina [cantante]; Rambosio, Teodora [cantante]
Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti posto in musica da Giulio Litta : da rappresentarsi al Teatro Carignano di Torino nell'autunno 1851
Torino : Giuseppe Fodratti, [1851?]1851
Autore del testo Antonio Bindocci, cfr. Stieger ; A p. 3: personaggi e attori
Comprende: Lo spirito danzante : ballo fantastico di mezzo carattere in tre atti al Teatro Carignano nell'autunno 1851 {IT\ICCU\MUS\0036422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0036423]

