Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Goldoni, Carlo; Zingarelli, Nicola Antonio [compositore]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [coreografo]
Il Mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel Carnouale del 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1793]1793
Stieger, v. II, p. 803 ; Musicato da Nicola Antonio Zingarelli, - Posseduto solo il testo il cui autore è Carlo Goldoni, - Coreografie di Domenico Ballon ; Da p. 46 a p. 52 contiene la descrizione del ballo : La Vestale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001976]
Martinelli, Gaetano
Gambuzzi, Innocenzo; Guglielmi, Pietro Carlo
Li rivali placati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765.
In Torino : nella Stamperia Reale, a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1765]1765
Musicato da Pietro Alessandro Guglielmi; posseduto dolo il testo il cui autore è Gaetano Martinelli ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front ; Segn: A-B¹² C⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006235]
Prati, Giovanni <1814-1884>; Nini, Alessandro [compositore]
Verger, Giambattista [interprete]; Merlati, Francesco [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Arnaudi, Giovanni [interprete]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Pane, Serafino [interprete]; Zecchi, Leopoldo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Concone [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Majone, Giuseppe [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Alberti, Matteo [interprete]; Gramaglia, Clementina [interprete]; Lonati, Faustino [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
La marescialla d'Ancre : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia di G. Prati ; musica del maestro A. Nini]
Torino : Fratelli Favale, [1841]1841
A p. 4: autori della poesia, della musica e varie responsabilità ; Fascicolazione ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestra ; A p. 43-52: ballo ; Prima rappresentazione: Padova, T. Nuovo, 13 giugno 1839, da Manferrari, Dizionaio universal...
Titolo uniforme: La Marescialla d'Ancre. opera
Comprende: Le miniere del volga : ballo di mezzo carattere in tre atti {IT\ICCU\MUS\0282376}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282375]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Perli, Giambattista [cantante]; Ancelot, Jacques Arsène Polycarpe François [antecedente bibliografico]; Ferrero, Bernardo [personale di produzione]; Quattrini, Giovanni <1822-1893> [cantante]; Arigotti, Gaetano [cantante]; Granchi, Almerinda [cantante]; Moltini, Adelaide [cantante]; Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo
Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / [musica del maestro cav. Donizetti ; poesia di Salvatore Cammarano]
Torino : per i fratelli Favale, [1840]1840
A p. 6: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti, indicazione di antecedente bibliografico ; A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 5: cartiglio editoriale con il nome ...
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera. S, Mzs, 2T, Br, 3B, Coro, 2ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, cbs, timp, 2vl, 2vla, vlc, cb. 3 atti. 1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005172]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Caruso, Luigi <1754-1823> [compositore]
L'albergatrice vivace dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Mairesse1780
Testo di G. Palomba ; Musicato da Luigi Caruso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157310]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Monticini, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La sposa fedele melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1827
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1827]1827
Scudo sabaudo sul front ; Testo di G. Rossi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Monticini ; Da p. 67 a p. 80 contiene la descrizione del ballo: 'Valcourt e Bezai' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156965]
Lorenzi, Giambattista; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799> [compositore]
Marana, Girolamo [coreografo]
Il Don Chisciotte della Mancia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769
In Torino : nella stamperia Mairesse ; a spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1769]1769
Sartori, C.: p. 389, n. 8135 ; Musicato da Marcello Bernardini ; Posseduto solo il testo di Giovanni Battista Lorenzi ; Coreografia di Gerolamo Marana. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004467]
Gresnick, Antoine Frederic <1755-1799> [compositore]
Baretti, Filippo [coreografo]
Il Francese bizzarro, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1779] ; presso il Mairesse1779
Musicato da Antoine Frédéric Gresnick ; Posseduto solo il testo il cui autore è ignoto ; Coreografie di Filippo Baretti ; Il tipografo ricavato da p. 60
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004441]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Asselin, Jean [coreografo]
Il pittore parigino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Giuseppe Petrosellini ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Jean Asselin ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157416]
Spadetta, Almerindo; De Giosa, Nicola [compositore]
Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]
Elvina melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di Almerindo Maria Spadetta ; musica del Maestro Nicola De-Giosa]
Torino : tipografia fratelli Favale, [1847]1847
A p. [2]: autori del testo e della musica ; A p. [3]: personaggi e attori ; A p. [5]: musicisti ; Alle p. [4], [6]: altre responsabilità ; Da p. 41 a p. 47 contiene la descrizione del ballo di Filippo Izzo:" La vendetta di Amore"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882422]
Galuppi, Baldassare [compositore]
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771
In Torino: presso Onorato Derosi Libraio della società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1771] ; [Torino] : nella Stampa di Francesco Mairesse, all'insegna di S. Agostino1771
Musicato da Baldassarre Galuppi; posseduto solo il testo ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007029]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>; Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
Curioni, Francesco [coreografo]
Il cavaliere per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766
In Torino : nella Stamperia Reale ; a spese di Onorato Derossi, Libraio della Società de'Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1766]1766
Sartori, C. p. 99, n. 5344 ; Musica di Niccolo Piccinni ; Testo di Giuseppe Petrosellini ; Coreografie di Francesco Curioni ; La pubblicazione non contiene partitura ; Segn: A-B¹² C⁶ (-C⁶)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004462]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Turchi, Vincenzo [coreografo]
Il geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1775
In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R. Teatro, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Vignetta sul front ; Musica di P. Anfossi ; coreografie di V. Turchi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157004]
Meucci, Filippo <1805-1865>; Buzzi, Antonio [compositore]
Graziani, Lodovico <; 1820-1885> [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Fabbrica, Luigi; Fiori, Gaetano [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Mercuriali, Giuseppe [interprete]; Boeri, Marietta [interprete]; Simondi, Giovanni [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Gruitz, Carlotta [interprete]; Lambertini, Gentile [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]
La lega lombarda : dramma lirico di Filippo Meucci, musica di Antonio Buzzi : da rappresentarsi al Teatro Carignano nella stagione autunnale 1850
Torino : Officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1850?]1850
3 Atti+Prologo ; A p. 3: interpreti ; A p. 4: maestranze ; A p. 5. orchestrali ; A p. 6: altre maestranze ; A p. 29-35: Il pigmalione, azione mimica danzante
Titolo uniforme: La lega lombarda. dramma lirico. Prologo e 3 atti.
Comprende: Un Pigmalione : azione mimica danzante {IT\ICCU\MUS\0292141}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0292140]
Romani, Felice
Sevesi, Fabrizio; Vacca, Luigi; Concone, Paolo Giuseppe <1801-1861>
Un episodio del San Michele melodramma giocoso di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 / [Musica di Giuseppe Concone]
Torino : Tipografia Favale, [1836]1836
A p. 3: personaggi, attori, compositore e scenografi ; A p. 4: musicisti ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\FER\\0157087]
Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Casselli, Francesco [coreografo]
L'astuta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770
In Torino : A spese d'Onorato Derossi Libraio della società de'Signori Cavalieri sotto i primi Porrtici della Contrada di Po, [1770] ; [Torino] : per Carlo Giuseppe Ricca1770
Musicato da Gennaro Astarita; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Caselli ; Il nome del tipografo ricavato da p. 51 ; Segn: A-B¹² C²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002343]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>; Salieri, Antonio [compositore]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [coreografo]; Terrade, Federico
La scuola de'gelosi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Mairesse1780
Testo di Caterino Mazzolà ; Musica di Antonio Salieri ; Coreografie di Domenico Ballon e Federico Terrade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157312]
Astolfi, Luigi
Cora, Lorenzo [libraio]
L'isola dei pirati : ballo romantico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1842 / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
Torino : Fratelli Favale ; si vende dal libraio Lorenzo Cora, [1842]1842
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo ; A p. 3: personaggi, attori ; A p. 4: inventori e pittori delle scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0172155]
Garzia, Urbano <coreografo>
Il bosco magico balletto comico mitologico composto e diretto dal sig. Urbano Garzia da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1811
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale, Sess. Monviso, cont. Tilsitt, n.491811
Fregio sul front ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156840]
Bertati, Giovanni; Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
La contessa di Bimbinpoli dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1773
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773] ; Totino : nella Stamperia Mairesse1773
Musicato da Gennaro Astarita ; Testo di Giovanni Bertati ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004541]

