Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci a Soli stromenti| in tono di Fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000827]
Puellae saltanti... imparavit Mater
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato
Titolo uniforme: Puellae saltanti... imparavit Mater. Cantus, Contralto, Basso continuo. antifona. C, A, bc
Incipit: Puellae saltanti... imparavit Mater
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014997]
Alma Redemptoris Mater
1600-1700
Inc. Mus.: preceduto da notazione musicale nera
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona
Incipit: Alma;Redemptoris Mater
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014435]
Salve Regina Mater misericordiae
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Salve Regina Mater misericordiae. antifona. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Salve Regina
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015772]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater intemerata ("N. 3.")
1822
Titolo uniforme: Mater intemerata. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000574]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater Salvatoris ("N. 4.")
1822
Titolo uniforme: Mater Salvatoris. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000575]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater divina ("N. 2.")
1822
Titolo uniforme: Mater divina. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000573]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Offertorio Recordare virgo mater
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700086]
Alma Redemptoris Mater
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B), Coro3(C, A, V, V)
Incipit: Redemptoris Mater quae per via caeli porta manes
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015765]
Alma Redemptoris Mater
1600-1700
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona
Incipit: Redemptoris mater
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014439]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Sequenza: Stabat mater
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700148]
Animuccia, Giovanni <1514c-1571>
Sforza, Guido Ascanio <cardinale>, dedicatario
Alma redemptoris mater
1600-1700
Incipit mus.: presente notazione quadrata bianca; la 2a e la 3a nota sono in ligatura
Titolo uniforme: Alma redemptoris mater. antifona
Incipit: Alma Redemptoris Mater
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014968}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014975]
Gastaldus, Hieronymus <cardinale, arcivescovo di Benevento>
Ichnographia primi soli novorum carcerum...
1684
Fa parte di: Hieronymi S.R.E tit. S. Anastasiae presbyteri Cardinalis Gastaldi... et Bononiae a latere legati, Tractatus de avertenda et profliganda peste. Politico=legalis
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025586]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto a 4 Con Soli
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla grafia e all'indicazione sull'inventario
Titolo uniforme: Iubilate Deo. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Iubilate iubilate Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001535_1]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Messe senza soli in Sol
autografo1701-1800
Titolo uniforme: Messe. Coro a 4 voci,Orchestra. sol maggiore; Coro(C,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148709]
MATARELLI, ADOLFO
Meglio soli che male accompagnati
FIRENZE1866-01-01-1866-12-31
In alto a destra: "(SCOSSA ELETTRICA)". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Sul recto in alto: "Meglio soli che male accompagnati"; in basso a sinistra, firma "Mata"; in basso al centro: "___Lo vedi Beppe! non si va più nè avant...
Una donna che raffigura l'Italia è a bordo di una carrozza, trainata da alcuni asini, e che reca la scritta: Popolo. A guidarla è Napoleone 3.; Garibaldi si poggia a un bastone e dialoga con l'Italia. La carrozza è frenata da un cippo che reca la scr...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2659]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Maria mater Dei Regina Caeli
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere d'Arabie, Terre Sainte, Natolie & Assyrie
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0023083]
Rossini, Gioachino
Pasinati, M. <sec. 19.>, editore
Stabat mater : di G. Rossini
Napoli : presso B. Girard [Girard, Bernardo & C.], [1843]1843
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Orchestra, sol minore
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0276549]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater | di | Domenico Quilici
Lucca : autografo in parte, [1791-1810]1790-1805
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul piatto anteriore ; La partitura è autografa, la parte è una copia ; A c.1r della parte: 1805 Stabat Mater a 3 Di D. Quilici / Bassetto
Titolo uniforme: Stabat mater. 2 Tenori, Basso, Orchestra, mi bemolle maggiore. T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001455_1]

