Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci a Soli stromenti| in tono di Fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000827]
Johannes Touront
O florens rosa Mater Domini speciosa o virgo mitis
1456-1462
3 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375219]
Johannes de Lymburgia
Ave mater nostri redemptoris Dei et hominis mediatoris
1430-1445
3 voci
BMV. "Jo. de Lymburgia"
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379168]
Nesciens mater virgo virum <Parle qui parler voudra>
1453-1456
3 voci
In M5023 a 2 voci con testo 'O salutaris refectio'. In Tr90 contrafactum natalizio.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377207]
Johann Simon Mayr
Sancta mater istud agas a Tenore Solo| Con violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000839]
Johann Simon Mayr
Hymnus| a| Tenore solo e| Clarinetto obblig| Alma Redemptoris| Mater
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10999843]
Johann Simon Mayr
Stabat Mater, e Quando Corpus| in Do minore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000757]
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci in Sol maggiore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000829]
Langlois, François
Maria Mater Dei Regina Coeli / F. L. D.
[S.l.] : Ciartres excud [Langlois, François]1600-1650
Incisione realizzata nella prima metà del XVII secolo ; Stampa raffigurante la Madonna con Gesù Bambino seduti sotto un albero. In primo piano sulla sinistra un cesto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212874]
Scaligina,Cosimo
De Marco,Vittorio <1957->
L'abbazia di Mater Gratiae nel territorio di Statte
Statte : [s.n.]2003
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA10000681]
Segato, Giorgio; Zancanaro, Tono; Gaddi, Manlio; Gava, Lucia
Tono Zancanaro (1906-1985): le opere della donazione / catalogo a cura di Manlio Gaddi, Lucia Gava e Giorgio Segato
Padova : Societ�� cooperativa tipografica.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0188844]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1761 | Magnificat a 4 Spezz[at]o di 6. Tono di P[asquale] A[ntonio] S[offi]
1761
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc. 1761
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001643_1]
Abela, Placido
*Mottetto religioso trasportato per voce di Basso - E' la parte dell'organo / il quale trovasi un tono / sotto / Placido Abela
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *2 Brani sacri {FR0084-07A04 19ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_19a]
Fontana, Felice
Descrizione e usi di alcuni stromenti per misurare la salubrità dell'aria
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale, 1775.1775
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323968]
Rossetti, Girolamo
��Il ��fagotto concertato alla melodia de gli stromenti del ballo, nella veglia notturna. Di Gerolamo Rossetti. ...
In Parigi : per Cio. Antonio Alberti.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011392]
Fontana, Felice <1730-1805>
Eredi, Benedetto <1750-1815 ca.>; Cambiagi, Gaetano
Descrizione, e usi di alcuni stromenti per misurare la salubrita' dell'aria di Felice Fontana
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:SBLE005502]
Manna, Gennaro<1715-1779>
1768 | Mottetto a piu Voci con VV, e Stromenti da fiato di Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo in parte1768
Titolo uniforme: Flammae superne et gratae; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc,cb,ob1,ob2,cor1,cor2,org1,org2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394694]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo | Mottetto A' Piu Voci | Con Varij stromenti | Del Sig.r D: Gennaro Manna
[Napoli] ; Copia1730-1750
Titolo uniforme: Accende defende purissima; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc,cb1,cb2,cor1,cor2,ob1,ob2,org1,org2,org3,org4
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394580]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto a piu Voci con V.V. e Stromenti da Fiato | di | gaetano Manna
[Napoli], Autografo1778
Titolo uniforme: Ah che tardi; T,vl1,vl2,vlc,cb,ob1,ob2,cor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395062]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Violino P.mo | Mottetto A piu Voci con piu Stromenti | Del Sig:re D: Gaetano Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Mottetti. Orchestra. fa maggiore; vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395033]

