Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, gen., 27-30, fasc. 4)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_38]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Ifigenia in Tauride / Dramma Tragico / Musica / Del Sig.r D.n Michele Carafa / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride ... . 4S, 2T, 2B, Coro(S, A, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, pt, triang, serp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Casta figlia di Latora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161689]
Astolfi, Luigi
Pizzarro in Quito : ballo eroico tragico in quattro atti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
{S.l. : s.n.], [1833?]1833
Pubblicato nel 1833 circa, come da nota manoscritta sul front ; A p. 3: coreografo e ballerini, a p.4: personaggi e interpreti ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881286]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Astolfi, Luigi [ballerino]; Galzerani, Gaetana [ballerino]; Pacco, Carlo [ballerino]; Bondoni, Pietro [ballerino]; Paris, Vincenzo [ballerino]; Schiroli Bondoni, Marietta [ballerino]; Tavoni, Luigi [ballerino]; Galzerani, Giovanni [ballerino]
Psammi re d'Egitto ballo tragico in cinque atti diretto da Giovanni Galzerani
Torino : presso Onorato Derossi, [1819?]1819
A p. 55: argomento ; A p. 56: personaggi e interpreti ; A p. 57-64: descrizione degli atti
Fa parte di: Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819 {IT\ICCU\MUS\0024540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024539]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà>
Ferlotti, Teresa [ballerino]; Ballon, Teresa [ballerino]; Paracca, Giuseppe [ballerino]; Desteffani, Gaetano [ballerino]; Pilietti, Giovanni [ballerino]; Ferlotti, Nicola [ballerino]; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [ballerino]; Badi, Francesco [ballerino]; Calvi, Giuseppe <sec. 18.-19.> [ballerino]; Brancher, Carolina [ballerino]; Bernardini, Antonio [ballerino]
Il Cid ballo eroico-tragico / [Primo ballerino e compositore de' balli il signor Domenico Ballon]
Torino : per Onorato Derossi, [tra il 1792 e il 1793]1792-1793
Coreografo a p. III ; 5 atti ; Precede il tit.: Primo ; In testa a p. 55: Descrizione de' balli ; A p. 56: personaggi e interpreti
Fa parte di: Le trame spiritose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nel carnovale del 1793 {IT\ICCU\MUS\0028480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028479]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Deagostini [ballerino]; Bellone, Marietta [ballerino]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Mengoli Masini, Luigi [ballerino]; Chouxchoux, Cristina [ballerino]; Piglia, Chiara [ballerino]; Bellone, Augusto [ballerino]
Erlida di Laval : ballo tragico in cinque atti / composto e diretto da Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi, [1832?]1832
A p. 79: personaggi e interpreti ; A p. 81-82: prefazione
Fa parte di: La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1832 {IT\ICCU\MUS\0027545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027544]
Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>
Rugali, Ferdinando [ballerino]; D'Amore, Michele [ballerino]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [ballerino]; Stefanini, Settimia [ballerino]; Cossentini, Carolina [ballerino]; Crescentini, Irene [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Peghin, Augusta [ballerino]; Morandi, Onorata [ballerino]; Mangini, Giuseppe [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]
Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
A p. 79-80: dedica del compositore ; A p. 81: personaggi e interpreti ; A p. 82-83: argomento ; A p. 84-95: descrizione degli atti ; In fine: visto di stampa, Bessone per la Gran Canc
Fa parte di: La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 {IT\ICCU\MUS\0024611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024610]
Rossini, Gioachino
Semiramide : melodramma tragico in due atti / del signor Gioachino Rossini ; ridotto per il piano-forte
A Paris ; chez Janet et Cotelle[1824-1826]
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0628969]
Rossini, Gioachino
Balocchi, Giuseppe Luigi
Otello ossia L'africano di Venezia : dramma-tragico in tre atti / del signor Gioachino Rossini
Paris : chez Boieldieu jeune
Titolo uniforme:Otello, ossia il Moro di Venezia ; 3 atti ; riduzione 2S, 6T, B, Coro, pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVE\\0348718]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Tacchinardi, , <cantante> [Cantante]; Porto, [Cantante]; Rossi, [Cantante]; Duprez, Gilbert Louis [Cantante]; Cosselli, <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Zappucci, [Cantante]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti / di Salvatore Cammarano ; musica di G. Donizetti
Napoli : stabilimento musicale T. Cottrau, [circa 1865] Napoli1865
1 volume
A p. 3: personaggi interpreti.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005375]
Rugali, Ferdinando
Slanza, Pietro <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Razzani, Fr <interprete>; Bencini-Molinari, G <interprete>; Negro Burcardi, Teresa <interprete>; Gazzotti, Francesco <ballerino>, interprete; Rossi, N. <ballerino>, interprete; Robecchi, Enrico <scenografo>; Vimercati, Luigi <scenografo>; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bedotti, Giovannina <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Airoldi, Luigia <ballerino>; Gazzotti, Dionigi <ballerino>; Bonaldi, Giovanni <interprete>; Frigerio, Maria <ballerino>; Benaglia, Gaetano <ballerino>; Gazzotti, Giacomina <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Galli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Persiani, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Calabi, Onorata <ballerino>; Bernabei, Teresa <ballerino>; Giussani, Vittore <ballerino>; Radice, Luigi <ballerino>; Canchini, Giuseppe <ballerino>; Tarlarini, Edoardo <ballerino>; Bernasconi, Marietta <ballerino>; Gessago, Gaetana <ballerino>; Bressac, Paolina <ballerino>; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Cavallotti, Giulia <ballerina>, ballerino; Gambardella, Raffaele <ballerino>; Turchi, Rachele <ballerina>, ballerino; Gambardella, Clotilde <ballerina>, ballerino; Novac, Beatrice <ballerina>, ballerino; Gorini, Felicita <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Folla, Luigia <ballerina>, ballerino; Carlovero, Giovanni <ballerino>; Trabattoni, Carlo <ballerino>; Graglia, Giuseppe <ballerino>; Ganzaga, beatrice <ballerina>, ballerino; Corbella, Romilda <ballerina>, ballerino; Pusterla, Giovannina <ballerina>, ballerino; Paradisi, Flavia <ballerina>, ballerino; Pech, Luigia <ballerina>, ballerino; Perotti, Giovanni <ballerino>; Albanelli, Pasquale <ballerino>; Tagliabue, Luigi <ballerino>; Rucheggiani, Achille <ballerino>; Collini, Luigi <ballerino>; Brugnetti, Timoleone <ballerino>; Riva, Lucrezia <ballerina>, ballerino; Bagna, Carolina <ballerina>, ballerino; Benaglia, Antonia <ballerina>, ballerino; Giani, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bromber, Luigia <ballerina>, ballerino; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>
Il trionfo del valore e della virtù : ballo tragico in cinque atti
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [tra il 1847 e il 1848]1847-1848
A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: IL TRIONFO DEL VALORE E DELLA VIRTU'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321891]
Romani, Felice
Pasta, Giuditta <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Schieroni, Adelaide <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Duprez, Gilbert Louis <1806-1896>, interprete; Bozzi, Luigi <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; De Farina, Antonietta <cantante>, interprete; Pagani, Luigi <1825f-1860f>, interprete; Gilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Duprez, Alessandrina <cantante>, interprete; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Biraghi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Carulli, Benedetto <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Granatelli, Giulio <direttore di coro>; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, artista (Pittore, etc.); Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Briani e Mondini <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Medea in Corinto, melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
2 atti ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 18.11.1813 col titolo: Medea
Titolo uniforme: Medea in Corinto
Altri titoli:'variante del titolo:' Medea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317935]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>
Otello ossia il moro di Venezia : dramma tragico in tre atti
Milano : Tito di G. Ricordi, [19. sec. 2. metà] [Ricordi, Tito]1850-1899
A p. 3: personaggi ; A p. argomento ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317714]
Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>
Baccelli, Antonio <scenografo>; Billocci, Francesca <ballerino>; Scannavino, Giovanni <coreografo e ballerino>; Torta, Arianna <ballerino>; Vaghi, Angiola <ballerino>; Marchetti, Vincenzo <scenografo>; Villa, Francesco <ballerino>; Vigano, Edoardo <ballerino>
La Vedova di Canuto Re di Svezia : ballo tragico in cinque atti
A p. 36: Al pubblico ; A p. 37: Argomento ; A p. 38: Personaggi ; A p. 48: Scenografi
Titolo uniforme: La Vedova di Canuto Re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319812]
Sapio, Giuseppe
Ghislanzoni, Antonio <interprete>; Dall'Argine, Adelaide <interprete>; Gandini, Bartolomeo <interprete>; Ghislanzoni, Giacinto <cantante>, interprete; Viale, Lucia <interprete>; Trabattoni, Alessandro <interprete>; Karrer, Paolo <1829-1896>, compositore; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>
Isabella D'Aspeno : melodramma tragico in quattro parti, diviso in tre atti
Milano : Tipografia di Alessandro Lombardi [Lombardi, Alessandro]1855
A p. 2: note di proprieta' del compositore ; A p. 3 protasi ; A p. 5 indicazioni di responsabilit{, personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Corfu, Teatro S. Giacomo, 7/2/1854
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006669]
Ronzani, Domenico <interprete>; Rossi, Domenico <ballerino>, interprete; Frasi, Adelaide <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Braschi, Eugenia <interprete>; Conti, Maria <interprete>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, interprete; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bianconcini, Lucia <ballerina>, interprete
Clato, ballo eroico tragico pantomimico in cinque atti di Antonio Monticini
[Milano : Truffi Gaspare] [Milano ; Truffi, Gaspare]1830
A p. 35-36: argomento ; A p. 37: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005205]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Ferlotti, Santina <interprete>; Biondini, Luigi <interprete>; Barca, Marianna <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sedlacek, Elisa <cantante>, interprete
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1832
Vicenza : Tipografia Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1832]1832
Il libretto è di Andrea Leone Tottola, la musica di Gioacchino Rossini ; 3 atti, cfr DEUMM ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori ; Contiene alle p. 35-36: I due sergenti, ballo ; 1. rappr.: Napoli 5.3.1818 Teatro S. Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002547]
Trezzi Villa, Gaetana <interprete>; Villa, Giuseppe <coreografo e ballerino>, interprete; Panni, Agostino <interprete>; Rebora, Carlo <interprete>; Pompei, Marietta <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>, interprete; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, coreografo
Gli inglesi nelle Indie : ballo grande storico tragico in cinque atti
[Cremona : Manini F.lli] [Cremona ; Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1834
A p. 27: argomento ; A p. 29: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007407_RACC.DRAM.6146-12]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pastori, Clelia <cantante>; Rivarola, Achille <cantante>; Galasso, Antonio <cantante>; Casimir, Carolina <cantante>; Rivarola, Emilia <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Tavani, Giuseppe <cantante>; Tosarini, Domenico <direttore d'orchestra>
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della Societa in Rovigo nella fiera 1826
Rovigo : Tipografia Andreola edit [Andreola], [1826?]1826
2 atti ; A p. 2: librettista e compositore ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002147]
Tottola, Andrea Leone
Donizetti, Gaetano <compositore>; Porto, Matteo <cantante>; Ticina, Giacomo <cantante>; Casanova, Teresa <cantante>; Ravagni, Alessio <cantante>; Laroche, Enrichetta <cantante>; Calissoni, Giuseppe <altro>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Querci, Camillo & C <altro>
Imelda de' Lambertazzi : melodramma tragico non più rappresentato in questa città
Venezia : nella tipografia Casali [Casali]1832
Autore della musica e del testo ed altre responsabilità a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi interpreti, rammentatore e maestro dei cori
Titolo uniforme: Imelda de' Lambertazzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002369]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Visanetti, Giuseppe <interprete>; Neri Passarini, Carolina <interprete>; Morosi-Soletti, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Bertogni, Giovanni <interprete>; Bottari, Giovanni Battista <interprete>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, interprete; Vanucci, Luigi <scenografo>
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1827
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Tipografia all'Apollo], [1827?]1826-1827
Il libretto è di Gaetano Rossi ; Nome del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 1-11: Emilia ballo tragicomico in cinque atti ; Prima rappresentazione: Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice ; Var. B: 41 p. ; 19 cm
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001937]

