Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, gen., 27-30, fasc. 4)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_38]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
R.l Teatro di S.Carlo / Atto Primo / Ginevra, ed Ariodante / Dramma Tragico / Giacomo Tritto / 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Ginevra e Ariodante . 1801 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Viva il saggio eroe possente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085274]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Atto Pmo / Ginevra ed Ariodante / Dramma Tragico / Musica / Del Sig.r D. Giacomo Tritto / 1801 / S. Carlo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Ginevra ed Ariodante . 1801 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), ott, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Viva il saggio eroe possente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076494]
Battista, Vincenzo <1823-1873>
Morgigni , Alfredo
Alba d'Oro | Dramma tragico-lirico in quattro atti | di | Alfredo Morgigni | Musica | Del Maestro Vincenzio Battista
copia1869
Titolo uniforme: Alba d'Oro; 2S,2T,Br,6B,Coro(S,C,T,Br,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,tambmil,gc,triang,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc1,vlc2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163099]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Giuditta / Azione tragico - sacra / Musica di Pietro Raimondi / nel R. Teatro di S. Carlo / Napoli 1827 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18271827
Titolo uniforme: Giuditta . S, S, S, T, T, B, B, Coro, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, cbs, gc, serp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Sommo Dio pieta ti detti il tuo popolo fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143424]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>
Rinaldi, Lucia [ballerino]; Hebert, Giacomo [ballerino]; Massini, Federico [ballerino]; Belloni, Costantino [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Tomini, Domenico [ballerino]; Lavalle, Giovanni [ballerino]; Poggiolesi, Giovanni [ballerino]; Catte, Effisio [ballerino]; Bertini, Filippo <; sec. 19.> [ballerino]; Morandi, Onorata [ballerino]
Astarpe ossia La vittima dell'amor paterno ballo tragico in cinque atti composto e diretto dal sig. Filippo Bertini
Torino : presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1822?]
A p. 57: occhietto ; A p. 59: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Astarpe ossia La vittima dell'amor paterno. ballo
Fa parte di: Una casa da vendere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822. {IT\ICCU\MUS\0040576}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0040575]
Montani, Luigi <ballerino e coreografo>
Montani, Luigi [ballerino]; De Martini, Luigia [ballerino]; Gullia, Antonio [ballerino]; Allieva, Antonio [ballerino]; Colonna, Pietro [ballerino]; Montani, Lodovico [ballerino]; Bellini, Ester [ballerino]
Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali ballo mimico-tragico in quattro atti composto e diretto da Luigi Montani
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
A p. 67: personaggi e interpreti
Altri titoli:'titolo alternativo:' I due fratelli rivali.
Fa parte di: Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 {IT\ICCU\MUS\0028186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028185]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Rossini, Gioachino
L'assedio di Corinto, ossia Maometto 2. : melodramma tragico in 3 atti / musica di G. Rossini ; con accomp. di pianoforte
Napoli ; Girard[1826-1828]
Titolo uniforme: Le Siege de Corinthe
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0629031]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Materiali per l’allestimento: Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903
1903-01-01
'note ai nomi:' Giuseppe Verdi, compositore ; Salvatore Cammarano, librettista
MagTeca - ICCU - evento - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MILLER_MI_01011903]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico <compositore>; Storace, Nancy <1765-1817>, interprete; Conti, Elena <cantante>, interprete; Marucci, Pietro <cantante>, interprete; Chiener, Rosa <cantante>, interprete; Roani, Serafino <cantante>, interprete; Bendaci, Giovanni <cantante>, interprete; Braham, John <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cesari, Giuseppe <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Artemisia, dramma tragico per musica di Cratisto Jamejo P.A. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1801
In Venezia : nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1801
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 41-50: ballo
Titolo uniforme: Artemisia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282021]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Botticelli, Vincenzo <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Brunelli, Giuseppe <cantante>; Mori, Maria <cantante>; Bertogni, Giovanni <cantante>; Centroni, Angiola <cantante>; Sedlacck <cantante>; Generali, Pietro <compositore>
I baccanali di Roma melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1826
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Tipografia all'Apollo], [1826?]1825-1826
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi e autore della musica ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 14.1.1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001284]
Foppa, Giuseppe
Pasta, Giuditta <interprete>; Bressa De Lorenzi, Ercolina <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Giulietta e Romeo melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di G. Foppa ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001751]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Tadei, Antonio <compositore>; Leonardi, Francesco <interprete>; Pusterla, Teresa <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Pochini Ranieri <interprete>; Dérivis, Prospero <interprete>; Loewe, Sofia <interprete>; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Leonardi, Candido <artista (Pittore, etc.)>; Merega, Maria <personale di produzione>; Rollero, <attrezzista>, altro; Novaro, Girolamo <interprete>; Dentone, Costantino <artista (Pittore, etc.)>; Gandolfi, G. C <tipografo>
La regina Giovanna : melodramma tragico in due atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1844
Genova : Tipografia dei Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1844]1844
A p. 3: autore del libretto e autore della musica e personaggi ; A p. 4: Indicazione del ballo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: La regina Giovanna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288743]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Bottelli, Felice <interprete>; Lorenzini, Arcangelo <interprete>; Armenia, Giuseppina <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Novaro, Michele <1822-1885>, interprete; Zoboli, Giuseppe <cantante>, interprete; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Giuffra, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Novaro <artista (Pittore, etc.)>; Stefani, Caterina <personale di produzione>; Ferrando, Michele <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.>, personale di produzione; Leonardi <artista (Pittore, etc.)>; Briol, Giovanni <coreografo>
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi al Teatro carlo Felice nella primavera del 1839
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli]1839
A p. 3: Indicazione degli autori, personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Indicazione del ballo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Elena da Feltre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321350]
Berettoni, Arcangelo
Linari Bellini, Eugenio <interprete>; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Grazioli, Giuseppe <interprete>; Villani, Adelaide <cantante>, interprete; Spech, Adelina <interprete>; Abbadia, Natale <1782-1861>, direttore d'orchestra; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; De Leonardi, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Novaro, Gerolamo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Songia, Carlo <costumista>, personale di produzione; Giannetti, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Brunacci, Francesco <interprete>
Il bravo : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1836
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1836]1836
Contiene solo il libretto ; A p. 3 autore del testo e autore della musica ; Personaggi e interpreti: il doge, Giuseppe Grazioli; Giacomo Gradenigo, Eugenio Linari bellini; Piero Bedmaro, Lorenzo Salvi; Antonio, Francesco Brunacci; Violetta, Adelina S...
Titolo uniforme: il Bravo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321346]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Bellezza, Eugenio <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Magrini, Luigi <interprete>; Minoja, Giuseppe <interprete>; Kemble, Adele <interprete>; Pagliani, Carlotta <interprete>; Genovesi, Napoleone <scenografo>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di mantova il carnovale 1839-40
Mantova : coi Tipi di Ferdinando Elmucci [Tipografia all'Apollo]1840
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317951]
Foppa, Giuseppe
Pasta, Giuditta <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Schieroni, Adelaide <interprete>; Bozzi, Luigi <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Cavallini, Pompeo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; De Farina, Antonietta <cantante>, interprete; Pagani, Luigi <1825f-1860f>, interprete; Gilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Giani, Pietro <interprete>; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; De Vincenti, Carlotta <cantante>, interprete; Biraghi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Carulli, Benedetto <interprete>; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, artista (Pittore, etc.); Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>; Briani e Mondini <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Giulietta e Romeo, melodramma tragico in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di G.M. Foppa ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317940]
Jouy, Étienne : de <1764-1846>
Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Mattis, Domenico <ballerino>; Loreto, Garzia <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, interprete; Beretta, Giovan Carlo <interprete>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Binaghi, Antonia <personale di produzione>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Giannini, Giovanni Battista <coreografo>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Sevren, Giuseppe <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Michelesi, Angelica <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Garotti, Giacomo <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Steffanini, Francesco <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>, traduttore; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Spontini, Gaspare <compositore>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>
La vestale, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1824-25
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1824
Libretto francese di Jouy ; 2 atti ; A p. 3-4: prefazione dell'autore ; A p. 5-7: personaggi, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Paris, Opéra, 15.12.1807 ; Contiene Tippoo-Saeb, ballo istorico (p. 39-54) e Il carrozzino da vendere, ballo comico ...
Titolo uniforme: La vestale...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317976_RACC.DRAM.6145-11]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6304-11]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Otello o sia il Moro di Venezia melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di Francesco Berio di Salsa ; 3 atti ; A p. 3: personaggi, artisti e compositore ; 1 rappr.: Napoli, T. del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001750]

