Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, gen., 27-30, fasc. 4)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_38]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Piermarini, Francesco <cantante>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, cantante; Schira, Giuditta <cantante>; Riboli, Giovanni <cantante>; Sala, Giuseppa <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1823
Vicenza : Tipografia Parise Edit. [Parise], [1823?]1823
3 atti ; Autori del libretto e della musica a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: Attori ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 5.03.1818 ; Contiene: Giulietta e Romeo, ballo tragico di A. Cherubini (p. 23-33)
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002255_RACC.DRAM.6101-03]
Bolognese, Domenico
Petrella, Enrico <1813-1877>, compositore
LAssedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [1856]1856
A p. 3: Argomento ; A p. 5: Personaggi
Titolo uniforme: L' assedio di Leida
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Elnava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319620]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Masà, Eugenio <ballerino>; Recchia, Vincenzo <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>, ballerino; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Fischer Maraffa, Annetta <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Lamberti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Nardi, Marietta <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Colombo, Carolina <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pirovano, Giuseppe <ballerino>; Mauri, Giovanna <ballerino>; Gamberini, Giulietta <ballerino>; Bondioli, Angela <ballerino>; Borelli, Alessandrina <ballerino>; Steffani, Adelaide <ballerino>; Bondioli, Enrico <ballerino>; Bisaccio, Saverio Giuseppe <ballerino>; De Alessandri Gautier, Marietta <ballerino>; Auregio Massa, Luigia <ballerino>; Caronei, Vincenzo <ballerino>; Ladicini, Gaetana <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Soffra, Vincenzo <ballerino>; Gabba, Giovanna <ballerina>, ballerino
Semiramide : melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale 1833
Verona : da Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1832-1833]1832-1833
A p. 3-4: personaggi e artisti di ballo ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317982]
Buonavoglia, Luigi
Monti, Vincenzo <1754-1828>, antecedente bibliografico; Anti, Luigia <interprete>; Anselmi, Antonio <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Fracalini, Vincenzo <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
Aristodemo, melodramma tragico in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro di Brescia l'estate del 1820
Brescia : dalla tipografia Valotti [Valotti]1820
Libretto di Buonavoglia L. dopo Monti VincenzoGrove Opera) ; A p. 3: "Alle gentili signore" dell'impresario ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Londra, Theatre King's 9.06.1814
Titolo uniforme: Aristodemo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320043]
Viotti, Emanuele
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Rossi, Raffaele <interprete>; Viotti Comino, Virginia <interprete>; Ferretti, Pietro <sec. 19.>, interprete; Dettoni, Amalia <interprete>; Viotti, Emanuele <interprete>; Nunziante, Gennaro <interprete>; Bertucci, Elia <interprete>; Grandi, Marietta <interprete>; Ceccato, Giuseppe <scenografo>; Capon, Lorenzo <interprete>
Rebecca : ballo romantico-tragico in sei parti tratto dal romanzo l'Ivanhoe di Walter Scott
Verona : Bisesti Pietro [Bisesti, Pietro]1852
A p. 2: avvertimento di proprieta' ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026040]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Budoni, Anna <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, ballerino; Montani, Lodovico <ballerino>; Raffi, Marianna <sec. 19.>, ballerino; Raffi, Giovanna <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bresciani, Maria <ballerino>; Montallegro, Anna <ballerino>; Venafra, Baldassare <ballerino>; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino
Gundeberga, ballo istorico tragico in sei atti diretto da Giuseppe Sorentino
[Verona] : [Tipografia di Pietro Bisesti] [Bisesti, Pietro], [circa 1820]1820
A p. 7: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e ballerini
Titolo uniforme: GUNDEBERGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320042]
Rugali, Ferdinando
Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Perotti, Giovanni Agostino <ballerino>; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Robecchi, Enrico <scenografo>; Ronchi <artista (Pittore, etc.)>; Viganò, Davide <ballerino>; Vimercati, Luigi <scenografo>; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vassalli, Teresa <ballerino>; Bedotti, Giovannina <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Airoldi, Luigia <ballerino>; Gazzotti, Dionigi <ballerino>; Bonaldi, Giovanni <ballerino>; Carlavero, Giovanni <ballerino>; Frigerio, Maria <ballerino>; Benaglia, Gaetano <ballerino>; Gazzotti, Giacomina <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Bressach, Paolina <ballerino>; Galli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Negro, Teresina <ballerino>; Folla, Pepina <ballerino>; Sironi, Luigia <ballerino>; Persiani, Giovanni <ballerino>; Persiani, Giuseppe <sec. 19.>, ballerino; Calabi, Onorata <ballerino>; Bernabei, Teresa <ballerino>; Giussani, Vittore <ballerino>; Rossi, N <ballerino>; Radice, Luigi <ballerino>; Canchini, Giuseppe <ballerino>; Tarlarini, Edoardo <ballerino>; Gonzaga, Beatrice <ballerino>; Corbetta, Romilda <ballerino>; Collini, Luigi <ballerino>; Brugnetti, Timoleone <ballerino>; Bernasconi, Marietta <ballerino>; Bromber, Luigia <ballerino>; Gessago, Gaetana <ballerino>; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Cavallotti, Giulia <ballerina>, ballerino; Gambardella, Raffaele <ballerino>; Turchi, Rachele <ballerina>, ballerino; Gambardella, Clotilde <ballerina>, ballerino; Novac, Beatrice <ballerina>, ballerino; Gorini, Felicita <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Folla, Luigia <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Carlo <ballerino>; Graglia, Giuseppe <ballerino>; Pusterla, Giovannina <ballerina>, ballerino; Paradisi, Flavia <ballerina>, ballerino; Pech, Luigia <ballerina>, ballerino; Albanelli, Pasquale <ballerino>; Tagliabue, Luigi <ballerino>; Rucheggiani, Achille <ballerino>; Riva, Lucrezia <ballerina>, ballerino; Bagna, Carolina <ballerina>, ballerino; Benaglia, Antonia <ballerina>, ballerino; Giani, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Razzani, Francesco <ballerino>
La principessa di Alenson ossia l'eroina fra le madri : ballo tragico in sei atti
Milano : Tipografia Valentini F. e C. [Valentini & C.], [1847-1848]1847-1848
A p. 3: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e ballerini
Titolo uniforme: La principessa di Alenson ossia l'eroina fra le madri
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'eroina fra le madri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317808]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Bonoldi, Elisa <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro San Samuele nell'autunno 1830
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1830]1830
2 atti ; A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013425]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Negrato, Luigi <interprete>; Shaw, Mary <1814-1876>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, cantante; Luisa, Eugenio <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Ziffra, Antonio <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, cantante; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Dolcetta, Giuseppe <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Perelli, Luigi <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1840
Autore del testo: Gaetano Rossi ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010252]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Piermarini, Francesco <cantante>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, cantante; Schira, Giuditta <cantante>; Riboli, Giovanni <cantante>; Sala, Giuseppa <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1823
Vicenza : Tipografia Parise Edit. [Parise], [1823?]1823
3 atti ; Autori del libretto e della musica a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: Attori ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 5.03.1818 ; Contiene: Giulietta e Romeo, ballo tragico di A. Cherubini (p. 23-33)
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002255_RACC.DRAM.6144-41]
Boni, Antonio
Apolloni, Giuseppe <1822-1889>, compositore; Boni, Antonio <sec. 19.>, librettista
Lida di Granata : melodramma tragico in un prologo e tre atti
Milano : Tito Ricordi [Ricordi, Tito], [sec. 19. 2. metà]
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento ; Testo di Antonio Boni, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008827]
Bori, Antonio
Apolloni, Giuseppe [Compositore]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
L'ebreo : melodramma tragico in un prologo e tre atti / musica di Giuseppe Apolloni
Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [1873] ; Ricordi, Tito di Giovanni1873
Autore del testo, Antonio Bori, cfr. Corago ; Data espressa: 6-73
Titolo uniforme: L'ebreo.. melodramma tragico. 1855a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024239]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Schiavi, Giovanni <cantante> [cantante]; Irfrè, Ettore <cantante> [cantante]; Visai, Carlo <cantante> [cantante]; Saracco, Maddalena <cantante> [cantante]; Maccani, Francesco <cantante> [cantante]; Berini, Enrichetta <cantante> [cantante]; Merlato, Vincenzo <cantante> [cantante]; Ronzi, <fratelli> [impresario]; Menghetti, Giuseppe [compositore]
Giovanna Gray : melodramma tragico in quattro atti / posto in musica dal maestro Giuseppe Menghetti
Trieste : Tip. Weis, [1858-1859] [Weis]1858-1859
Da rappresentarsi nel Teatro grande di Trieste nel carnovale 1859 ; Autore del testo Carlo Pepoli, da confronto diretto con Giovanna Gray, Milano, Luigi di Giacomo Pirola, 1836 ; Sul front.: i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di respons...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036803]
Dottori, Carlo : de'
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Bianca drama tragico d'Eleuterio Dularete. Dedicato all'eccellenza del signor Girolamo Gradenigo capitano di Padova
In Padova : per Pietro Maria Framb. [Padova ; Frambotto, Pietro Maria]1671
Eleuterio Dularete è lo pseudonimo di Carlo Dottori ; La c. F18 bianca
'marca:' Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. Motto su un nastro: Pacis opus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021592]
Greppi Emanuele
Emanuele Greppi. Un tragico emìnente discusso e giudicato nella corrispondenza privata di due illustri lombardi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1902:A. 29, mar., 31, fasc. 33, serie 3, vol. 17) {EVA 113 F3953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61232]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
De Paolis, Teresa <ballerino>; Albini, Giuseppe <ballerino>; Denzi, Carlo <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Lasina, Giovanni <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bustini, Alessandro <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>
Gabriella di Vergy ossia Fayel : ballo tragico pantomimico in cinque atti
[S.l. : s.n., 19. sec. 1. metà]1800-1849
A p. 23: dedica di Giuseppe Turchi al pubblico ; A p. 25: personaggi
Titolo uniforme: Gabriella di Vergy ossia Fayel
Altri titoli:'variante del titolo:' Fayel.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317794]
Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Grassotti, Giovanni <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Mengoli-Masini, Luigi <interprete>; Parma, Giuditta <ballerina>, interprete; Bonalumi, Giuseppe Luigi <sec. 19.>, ballerino; Ciceri, Serafina <ballerino>; Pelitti, Giuseppe <ballerino>; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, interprete; Vienna, Carlo <ballerino>; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Bava, Carlo <interprete>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Airoldi, Luigia <ballerino>; Gazzotti, Dionigi <ballerino>; Crippa, Francesco <ballerino>; Caspani, Marietta <ballerino>; Grandini, Carlo <ballerino>; Benaglia, Gaetano <ballerino>; Gazzotti, Giacomina <ballerino>; Pezzi, Adelaide <ballerino>; Pezzi, Teresa <ballerino>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Gonzaga, Amalia <ballerino>; Tradati, Amalia <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Dall'Orto, Teresa <ballerino>; Merli, Pompeo <ballerino>; Zappini, Carolina <ballerino>; Casati, Pasquale <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Ricchi, Francesca <ballerino>; Croce, Lorenzo <ballerino>; Citeri, Antonietta <ballerino>; Braschi, Ferdinando <ballerino>; Bellico, Marietta <ballerino>; Demonti, Luigi <ballerino>; Paravicini, Angelo <ballerino>; Rampi, Battista <ballerino>; Ubertali, Angiola <ballerino>; Cimarotti, Giuseppa <ballerino>; Sciapui, Elisa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Fietta, Pietro <ballerino>, interprete; Ronchi, Giuseppe <ballerino
Il fuoruscito dei Pirenei : azione tragico-mimica divisa in cinque atti
Milano : G. Truffi [Truffi, Gaspare]1843
A p. 4: indicazione di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il fuoruscito dei Pirenei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321720]
Giardini C. - Morandi C.
Storia: Giardini C., Il tragico destino di Don Carlos - C. Morandi
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:feb., fasc. 2, vol. 5) {EVA 0AAE F21039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366710]
Trezzi Villa, Gaetana <interprete>; Villa, Giuseppe <coreografo e ballerino>, interprete; Panni, Agostino <interprete>; Rebora, Carlo <interprete>; Pompei, Marietta <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>, interprete; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, coreografo
Gli inglesi nelle Indie : ballo grande storico tragico in cinque atti
[Cremona : Manini F.lli] [Cremona ; Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1834
A p. 27: argomento ; A p. 29: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007407_RACC.DRAM.6146-11]
Pagani Cesa G. U.
Sopra il teatro tragico italiano, considerazioni di G. U. Pagani Cesa
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46) {EVA 207 F16121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303808]

