Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, gen., 27-30, fasc. 4)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_38]
Ronzani, Domenico
Dumas, Alexandre <père>, antecedente bibliografico; Ramaccini, Antonio <ballerino>; Bassi, Alfonso <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Rossi, Raffaele <ballerino>; Bini, Emilia <ballerino>; Rossi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>, compositore; Zuccarelli, Francesco <scenografo>
Caterina Howard : ballo tragico in sette atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1847
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1847?]1847
A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029999]
Inglese, Giuseppe
Orlandini, Domenico [Interprete]; Guglielminetti, Margherita [Interprete]; Pietriboni, Spiridione [Interprete]; Parravano, Costantino [Compositore]; Milani, Angela <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Isaura da Firenze : melodramma tragico in tre atti / di Giuseppe Inglese ; posto in musica da Costantino Parravano
Milano : Regio Stabilimento Nazionale Tito di Gio. Ricordi, [tra il 1861 e il 1862] ; Ricordi, Tito di Giovanni1862
La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; Sul frontespizio: da rappresentarsi al Teatro Sociale di Saluzzo il carnevale 1861-62
Titolo uniforme: Isaura da Firenze. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0037248]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ghilini, Giovanni [Editore]
Roberto Dèvereux : melodramma tragico in tre atti / [poesia del sig. Salvatore Cammerano ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Oneglia : tipografia di Gio. Ghilini ; Ghilini, Giovanni1851
A p. 4: autore del testo e autore della musica
Titolo uniforme: Roberto Devereux. opera. 19370101
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027284]
Relazione genuina del tragico avvenimento seguito nel teatro di Vercelli nella sera del giorno 27 Messidoro (14 agosto) ..
1798
Il luogo di pubblicaz. presunto è Vercelli, come si rileva dal testo ; Anche la data di pubblicaz. probabile si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024215]
Labruto Laspada, Francesco
Il fantasma dell'Engadina, ovvero Il destino : dramma lirico tragico in quattro atti / di Francesco Labruto Laspada
Messina : Stamperia F.lli Oliva1890
A p. [3]: personaggi, senza indicazione degli interpreti; alle p. 46-48: avvertimenti, errata corrige
Titolo uniforme: Il fantasma dell'Engadina, ovvero Il destino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10304398]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Guglielmo Tell : melodramma tragico in 4 atti / fatto italiano da Calisto Bassi ; musica del maestro Gioachino Rossini
Italia : a spese dell'editore1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0117999]
Peruzzini, Giovanni
Imelda o La lega lombarda : melodramma tragico in tre atti / di G. Peruzzini ; musica di Giulio Cottrau
Napoli : stab. tipogr. Ferrante, [circa 1891]1891
Datazione desunta da p. 2
Altri titoli:'variante del titolo:' La lega lombarda
'variante del titolo:' Imelda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0161626]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Sotterranea confusione sopra la morte di Sinam Bassa, famoso capitano de turchi. Concetto tragico di Giulio Cesare dalla Croce
In Bologna : appresso Gioambattista Bellagamba, 1596 : appresso Gio. Battista Bellagamba1596
Cors. ; rom ; Dedica dell'A. a Marco Scitico, datata 20 giugno 1596, a c. A2 ; Iniziali e fregi xilogr ; Vignetta xilogr. (Caronte e Sinam) sul front
1 v. - Bid: CNCE014393
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014393]
Pauwels, Louis; Bergier, Jacques
Solmi, Sergio; Lazzaro, Pietro
��Il ��mattino dei maghi : introduzione al realismo fantastico / Louis Pauwels e Jacques Bergier ; prefazione di Sergio Solmi ; traduzione di Pietro Lazzaro
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0139131]
Dallari, Marco; Morsiani, Beatrice
C'era una volta... chi, come, dove, quando... : esperienze con il testo narrativo fantastico: fiaba, mito, favola / a cura di Marco Dallari, Beatrice Morsiani.
Bologna : N. Milano.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0307161]
Giordano, Mario Gabriele
��Il ��fantastico e il reale : pagine di critica letteraria da Dante al Novecento / Mario Gabriele Giordano ; introduzione di Francesco D'Episcopo
Napoli : Edizioni scientifiche italiane.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0071580]
Pasini, Pier Giorgio; Biordi, Maurizio
Medioevo fantastico e cortese: arte a Rimini fra Comune e Signoria / a cura di Pier Giorgio Pasini ; con scritti di Maurizio Biordi ... [et al.]
Rimini : Musei comunali.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0316221]
Baltrušaitis, Jurgis
Bovoli, F.; Zuliani, Fulvio
Il Medioevo fantastico : antichità ed esotismi nell'arte gotica / Jurgis Baltrusaitis ; introduzione di Massimo Oldoni ; traduzione di F. Zuliani e F. Bovoli
Milano : A. Mondadori.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0149064]
Viviani, Luigi Maria <musicista>
Fausto ("Fausto / Ballo Fantastico in cinque grandi quadri / del Coreografo / Antonio Cortesi / con musica di / Luigi M. Viviani / Pergola l' Autunno del 1849")
autografo1849
Titolo uniforme: Fausto. balletto. orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001361]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Uomini / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Mancano i figurini nn.20, 21 e 23.1854.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2371}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2372}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2373}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2374}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2375}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-8]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
Elzebel / ballo Fantastico in tre parti / di / Andrea Palladino / Da rappresentarsi al R. T.S. Carlo / a di' 8. Settembre 1859
1859
Il titolo e la data sono riportati su doppio frontespizio. A a c.1 si legge Elzebel / 1859; a c2r: Elzebel / ballo Fantastico in tre parti / di / Andrea Palladino / Da rappresentarsi al R. T.S. Carlo / a di 8. Settembre 1859. - Seguono due note manos...
'note all'opera:' Elzebel. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Palladino, Andrea, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'8 settembre 1859.
Comprende: Caliban [Zoreban]. Elzebel {NA0059_C5-11_F1546}
Belzebel [Elzebel]. Elzebel {NA0059_C5-11_F1547}
Belzebel [Elzebel]. Elzebel {NA0059_C5-11_F1548}
Belzebel [Elzebel]. Elzebel {NA0059_C5-11_F1549}
Belzebù [Arimane]. Elzebel {NA0059_C5-11_F1550}
[Mostra tutti gli spogli (26)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-11]
Del Buono, Filippo
Satriano
R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - Manca il figurino n.4. - In calce ai figurini, firma ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Camelia. Izzo, Filippo, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopold...
Comprende: Figurino. Camelia {NA0059_C16-15_F4722}
Figurino. Camelia {NA0059_C16-15_F4723}
Figurino. Camelia {NA0059_C16-15_F4724}
Bajadere. Camelia {NA0059_C16-15_F4725}
Bajadere. Camelia {NA0059_C16-15_F4726}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15]
Monplaisir, Hippolyte [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Beretta, Caterina [prima ballerina]; Rossi, Marietta [prima ballerina]; Baratti, Filippo [primo ballerino]; Zamperoni, Luigi [vestiarista]; Ferrari, Carlo [scenografo]
La Semiramide del Nord : ballo storico fantastico in 7 atti del [coreografo] Ippolito Monplaisir musica del maestro C. Dall'Argine : Regio Teatro della Scala carnevale 1868-1869
Milano : coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, [tra il 1868 e il 1869]1868-1869
A p. 3-4: Corpo di ballo e varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7: Ballabili
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0032888]
Monplaisir, Hippolyte; Pinto
L'isola degli amori : ballo fantastico in cinque atti / del [coreografo] Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Pinto. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Canobbiana nella primavera del 1866
Milano : Luigi Pirola, [1866]1866
A p. 3: argomento ; A p. 5: corpo di ballo ; A p. 6: responsabilità ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: L' isola degli amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0294188]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Donne / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.5 rinvia al n.4.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1854.
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2391}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2392}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2393}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2394}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2395}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-9]

