Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Nuoua, vera & distinta relatione dei gloriosi progressi, & vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia contro turchi, nel regno di Candia
In Venetia : per Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1666
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 136 ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuova, vera & distinta relatione dei gloriosi progressi, & vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia contro Turchi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004882]
Buccio, Pietro <fl. 1571-1576>
Oratione di Pietro Buccio bresciano, al serenissimo prencipe, et illustrissima signoria di Venetia, sopra la vittoria christiana, contra turchi, ottenuta l'anno felicissimo 1771. il settimo d'ottobre
In Venetia : appresso Domenico de Franceschi [Venezia ; De Franceschi, Domenico]1571
'marca:' Virtù (donna coronata con lo scettro in una mano e nell'altra un libro). In cornice figurata.
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1317 ; Nel titolo la data e' espressa: MDLXXI ; Cors. ; rom ; Iniziali xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE007787]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Ragguaglio delle allegrezze, solennita' e feste fatte in Venetia per la felice vittoria, al clariss. sig. Girolamo Diedo digniss. consigliere di Corfu. Rocco Benedetti
In Venetia : presso Gratioso Perchaccino [Venezia ; Percacino, Grazioso]1571
'marca:' Serpente alato attorcigliato ad un bastone racchiuso in un ovale tra due angeli. Motto: Salus vitae
Frontespizio in cornice xilografica architettonica ; Caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005180]
Frangipane, Cornelio <1553-1643>
Henri <re di Francia> <3.>, onorato; Merulo, Claudio <1533-1604>, compositore
Tragedia del s. Cl. Cornelio Frangipani. Al christianissimo et inuittissimo Henrico 3. Re di Francia, e di Polonia. Recitata nel Gran Consiglio di Venetia
In Venetia : appresso Domenico Farri [Venezia ; Farri, Domenico]1574
'marca:' In cornice figurata: liocorno che immerge il corno in un rivo per purificarlo.| In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai.
Riferimenti: Allacci, 777; British, v. 9, p. 914; CNCE 19838 ; Musica di Claudio Merulo ; In Sartori riportato erroneamente 1674 come anno di edizione ; Stampata anche in: Compositioni volgari, e latine fatte da diuersi, nella venuta in Venetia di He...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1083234]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Ziletti, Giordano <1.>; Libreria della Stella
Le feste, et trionfi fatti dalla serenissima signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianissimo re di Francia, et di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia]1574
'marca:' In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes
Riferimenti: EDIT16 CNCE 77006; E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 231, n. 1610 ; Nel titolo il numero 3 e espresso: III ; Cors. ; rom ; A-C4 ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE124264]
Venezia <Repubblica>; Merlo, Bartolomeo
Relatione del passaggio, et alloggio fatto nel veronese, alla maesta di Eleonora Gonzaga d'Austria imperatrice. Dalla sereniss. Republica di Venetia
In Verona : per Bortolamio Merlo [Verona]1622
Riferimenti: BL Italian, 17th cent., v. 2, p. 731; G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 196, n. 2409 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante Eleonora Gonzaga ; A carta A2v iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128732]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. cristianiss. re di Francia et di Polonia. Descritti da M. Rocco Benedetti
In Venetia : [Vincenzo e Bernardino Viani] [Venezia ; Viani, Vincenzo & Viani, Bernardino]1574
'marca:' Donna (la Virtù) ritta in piedi con ampia veste e ramo d'olivo nella destra. Motto: Virtus est firma possessio.
Il nome del tipografo si ricava dalla marca (V505) sul front ; Il numero 3 nel titolo e espresso: III ; Fascicolo non segnato ; Var.B: Stemma coi gigli di Francia con sopra la didascalia "Franza", al posto della marca sul front ; Var.C: Alla fine del...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005189]
Masi, Agostino
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Essequie del serenissimo d. Ferdinando Medici Gran Duca di Toscana 3. Celebrate in Venetia dalla nazione fiorentina. Descritte da d. Agostino Masi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni [Venezia]1609
'marca:' Toscana: donna rivestita di ermellino con in mano uno scettro e un giglio; ai lati un'ara, la personificazione dell'Arno e un leone. In cornice figurata.
Riferimenti: Michel & Michel, v. 5, p. 142 ; Nel titolo il numero 3. espresso. III ; Iniziali xilografiche ; Bianca l'ultima carta ; Dedica dell'A. a Francesco De' Medici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:LIAE039241]
Ciro, Fausto <fl. 1638>
Baba, Andrea
Venetia festiua per gli pomposi spettacoli fatti rappresentare dall'illustriss. & eccellentiss. sig.d'Husse ambasciatore di S.M. christianissima, per la nascita del real delfino di Francia ...
In Venetia : appresso Andrea Baba [Venezia]1638
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 235, n. 1633 ; Nome dell'Autore ricavato dalla dedica a carta [pigreco]4r ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante veduta di Venezia entro cornice xilografica (possibile marc...
Altri titoli:'variante del titolo:' Venetia festiva per gli pomposi spettacoli ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129419]
Nuoua, e distinta relatione dell'attacco assedio, & acquisto dell'importante fortezza di Castelnouo fatto dall'armi della serenissima Republica di Venetia ...
In Venetia : per Antonio Pinelli, stampator ducale [Venezia]1687
Altri titoli:'variante del titolo:' Nuova, e distinta relatione dell'attacco assedio
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034124]
Nuoua, e distinta relatione dell'attacco, assedio, & acquisto dell'importante fortezza di Castel Nouo fatto dall'armi della sereniss. Republica di Venetia ...
In Venetia : per Antonio Pinelli, stampator ducale [Venezia]1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034127]
Nuoua, e distinta relatione dell'attacco, assedio, & acquisto dell'importante fortezza di Castel Nouo fatta dall'armi della sereniss. Republica di Venetia ...
In Venetia : per Antonio Pinelli, stampator ducale [Venezia]1687
Vignetta in front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034128]
Batti
Noua vera, e distinta relatione della vittoria ottenuta li 5. luglio 1690. dall'armi della Serenissima Republica di Venetia nella campagna di Trebigne Cattaro li 10. lugio 1690
In Venetia : si vende dal Batti in piazza di S. Marco [Venezia]1690
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 104, n. 367 ; Caratteri romani e corsivi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova vera, e distinta relatione della vittoria ottenuta li 5 luglio 1690 ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123802]
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Rappresentatione fatta alla presentia del ser. mo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno di S. Marco, l'anno 1579
[Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra] [Venezia]1579
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Luogo di stampa ed editori ricavati dalla marca xilografica (U139) che compare all'interno della cornice del frontespizio ; Data di stampa presunta, 1579, ricavata dal titolo ; Frontespizio in cornice architettonica ; Iniziali e fregi xilografici ; B...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130382]
Valvasense, Giacomo
Relatione della sontuosa regata da farsi li 4. marzo 1709. Nel Canal Grande di Venetia, col nome de famosi barcoroli [!], che vogheranno
In Venetia : appresso Giacomo Valvasense [Venezia]1709
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 30 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una corona sorretta da due putti ; A c. [1]v iniziale xilografica, a c. [2]v fin...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127954]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Busenello, Giovan Francesco <Autore dell'introduzione, etc.>; Angeletti, Francesco <Interprete>; Manelli, Maddalena <Interprete>; Medici, Girolamo <Interprete>; Marconi, Anselmo <Interprete>; Ferrari, Benedetto <1597?-1604?-1681>, Interprete; Grasselli, Annibale <Interprete>; Bisucci, Giovanni Battista <Interprete>; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, Autore dell'introduzione, etc.; Federici, Carlo <sec. 19.>, Autore dell'introduzione, etc.; Balbi, Giovanni Battista <Coreografo>; Manelli, Francesco <1594-1667>, Compositore; Pisani, Marco Antonio <dedicatario>; Milcetti, Donato <Autore dell'introduzione, etc.>; Pucinelli, Alfonso <Autore dell'introduzione, etc.>; Angarani, Bartolomeo <Autore dell'introduzione, etc.>; Bariletti, Antonio
L'Andromeda del signor Benedetto Ferrari. Rappresentata in musica in Venetia l'anno 1637. Dedicata all'illustrissimo sig. Marco Antonio Pisani
In Venetia : Presso Antonio Bariletti, 16371637
3 atti ; Autore della musica desunto a p. 8 ; A p. 3-4: dedica di Antonio Bariletti, Venezia 06.05.1637 ; A p. 5-12: Lo stampatore ai lettori, con indicazione del compositore e altre responsabilità ; A p. 13-15: 3 sonetti dedicati all'autore da Alfon...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0320530]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustriss. & eccellentissimi signori Proueditori sopra le beccarie nell'inclita citta di Venetia
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1677
'impronta:' e.d. r.r. 7.a. a,e- (S) 1677 (Q)
Incipit: Che essendo peruenuto a notitia della Giustitia, che li Beccari di questa Citta, & suo Territorio
Data di emanazione in calce: Dat. dal magistrato sopradetto li 7. Agosto 1677
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1677 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135335]
Venezia <Repubblica>
Gritti, Francesco <sec. 17. 2. meta>
Proclama publicato de ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Francesco Gritti Inquisitor sopra i datij. In materia di contrabandi, & contrauentioni, ne' datij di qualunque sorte di Venetia, & Dogado
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1681
'impronta:' e.o. ,&e. r.o. lal- (S) 1681 (Q)
Incipit: Volendo l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Francesco Gritti
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: 1681. Adi 28. Aprile ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135821]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Ordini, e proclami dell'illustrissimo, & eccellentiss. sig. Marin Zorzi per la Sereniss. Repub. di Venetia, &c. Capitanio di Padoua, e suo Distretto. Instituiti per il quieto, & pacifico viuere
In Padoua : per il Sardi Stampator Camerale1690
'impronta:' o.ti r-e- i-na ai,o (S) 1690 (Q)
Essendo base del Gouerno, e della Giustitia l'osseruanza delle Leggi Diuine
Data di affissione in calce: 1690. 6. Settembre.
Data di stampa presunta: 1690 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136660]
Venezia <Repubblica>
Parte prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi, 1611. Adi 9. Settembre. Et altri tempi. In materia di dispensar li offitij, si di Venetia, come di fuori
[Venezia] : stampate per Antonio Pinelli. Stampator ducale1617
'impronta:' ino- e-e, e.i, rora (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio attivita di stampatore ducale
Il v. dell'ultima c. e' bianco
Cors.; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010941]

