Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Ospedale della Pieta <Venezia>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1611. Adi 22. Giugno. In materia delle vtilita delle confiscationi applicate alla Pieta, & Conuertite di Venetia
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1617
'impronta:' he'l ,&ue roi- i-,& (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio attivita di stampatore ducale
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010940]
Treviso <Podestaria e Capitaniato>
Pizzamano, Tommaso <sec. 16.1. meta>
Di mandato dell'illustrissimo sig. Toma Pizzamano per la serenissima Signoria di Venetia vice podesta, & capitanio di Treuiso, e suo distretto, & delli molto illustri signori proueditori anciani
In Treuigi : appresso Girolamo Righettini stampator camerale1635
'impronta:' e.d. i.e. n-o- coie (S) 1635 (R)
Incipit del testo: Bramando sua signoria illustrissima così eccitato anco da viue, e instanze fateli dalli predetti molto illustri sig. Proueditori, & Anciani
Data di affissione in calce: 1635. il dì Sabbato li 3. di Marzo publicato in Treuiso al luoco solito
Stemma xil. di Treviso in testa
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133835]
Zorzisto , Luigi
Strozzi , Giulio <1583-1652>; Ciotti, Giovanni Battista; Al segno dell'Aurora; Al segno della Minerva <Venezia>
Esequie fatte in Venetia dalla natione fiorentina al serenissimo d. Cosimo 2. quarto Gran duca di Toscana il di 25 di maggio 1621
In Venetia : appresso il Ciotti (In Venetia : nella stamperia di Gio. Battista Ciotti, 1621)1621
'impronta:' e.e. S.a. T.MI VSi. (3) 1621 (A)
Marca in fine
Segn.: A-M2
A c. L1r, con proprio front.: Oratione di Giulio Strozzi recitata da lui in Venezia ..
Vignette calcogr.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE013529]
Conegliano <Podestaria e Capitaniato>
Pizzamano, Nicolo <sec. 17. 2. meta>
Proclama demandato dall'illustrissimo, et eccellentissimo signor Nicolo Vizzamano per la Serenissima Republica di Venetia, Podesta, e Capitanio di Conegliano, & sua giurisditione
In Conegliano : per Antonio Pozzi stampator camerale1674
'impronta:' 4.G. i.o. ria. o.e, (S) 1674 (A)
Incipit: Hauendo l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Nicolo Vizzamano
Firmatario e data di affissione in calce
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135575]
Venezia <Repubblica> : Maggior Consiglio
Parti prese nell'illustrissimo Maggior Conseglio. In materia di testamenti, & cedole, che sono pregate da i nodari di Venetia. Proposte dalli eccellentissimi signori Correttori delle leggi
[Venezia] : stampate in Calle dalle Rasse1596
'impronta:' n-o- lite doa- o-li (C) 1596 (Q)
Leone di San Marco passante a destra sul front
Probabile data di pubbl. dal testo
Iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010624]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustrissimo Consiglio di Pregadi, adi 21 ottobrio. 1586. In materia di quelli, che conduse mercantie da Bergamo a Venetia, & altre citta di Lombardia
[Venezia] : in calle dalle Rasse1586
'impronta:' eila o-e, de'l aro- (C) 1586 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dal luogo di attivita' del tipografo
La data di pubblicazione presunta, 1586, e' desunta dal titolo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) si suppone che sia stato stampato da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010257]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustriss. Conseglio di 10. Adi 22. Settembrio. 1592. In matteria di doi soldi per lira de tutti li contrabandi che si faranno fuori di Venetia
[Venezia] : in Calle della Rassa1592
'impronta:' e-na e-n- ois- i,te (C) 1592 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1592 (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010112]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi 1595. adi 25. nouembre per l'armar le cinquanta galee di Venetia, & del dogado
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in cale dal Mondo Nouo1603
'impronta:' e-er hiij i,he e-ti (C) 1603 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Stampato non prima del 1603 presunto anno di inizio dell'attivita del tipografo
Vignetta xil. con Leone Marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE003865]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. Adi 19. Ottobre 1600. In proposito dell'essention del Datio dell'Oglio, che si estrazerà da questa città di Venetia per Lombardia
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1600
'impronta:' o.na oara nano iama (C) 1600 (Q)
Leone di San Marco passante a destra sul front
Probabile luogo e data di pubbl. dalle indicazioni di emanazione in calce: Data a 30. Ottobrio 1600
Iniz. calligr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE052806]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Iustinian Anitio, Raffael Antonio <dedicatario>; Picini, F <incisore>
Prassitele in Gnido, drama pastorale per muisca da rappresentarsi in Venetia nel Teatro novissimo di Santi Appostoli [!] l'anno 1707. Consacrato all'[...] Raffael Antonio Iustinian Anitio [...]
In Venetia : Appresso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1707
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Cortese lettore ; Alle p. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e scene
Titolo uniforme: PRASSITELE IN GNIDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321001]
Tirabosco, Marcantonio <sec. 17.>
Pausanias <antecedente bibliografico>; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Marcello, Angelo <dedicatario>; Tirabosco, Marcantonio <sec. 17.>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alcate, drama di Marc'Antonio Tirabosco rappresentato in musica nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642. Dedicato all'illustrissimo signor Angelo Marcello
In Venetia : Appresso Gio. Basttista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
A p. 4 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Iniziali arabescate e fregi xilogr ; Fregio sul front ; A p. 3-6: dedica di Marc'Antonio Tirabosco ad Angelo Marcello, Venezia 03.02.1642 ; A p. 7-11: nota dell'autore ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13...
Titolo uniforme: L'Alcate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002747]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Ferrare du Tot, Charles < -1694>, dedicatario; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, compositore
Il pastor regio dramma del signor Benedetto Ferrari rappresentato in musica in Venetia nell'anno 1640. Dedicato all'illustriss. signor Angelo Corraro ..
In Venetia : appresso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: Il pastor regio. Del Ferrari ; Autore della musica: B. Ferrari, cfr. Sartori ; Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 5-6: dedica dell'Autore Benedetto Ferrari, Venezia 23.01.1640 ; Alle p. 7-9:...
Titolo uniforme: IL PASTOR REGIO
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Pastor regio. Del Ferrari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323273]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Merlo, Giovanni <sec. 17>, incisore; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Sofia <elettrice di Brandeburgo>, dedicatario
L'Annibale in Capua melodrama rappresentato in Venetia nel famoso Teatro Grimano l'anno 1661. Consacrato all'[...] di madama Sofia duchessa di Bransuich [...]
In Venetia : Appresso Giacomo Batti si vende in Frezaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Autore della musica a p. 8 ; Testo di Nicolò Beregani (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. [1-4]: dedica di Giacomo Batti ; A p. 5-8: Lo stampatore à chi legge ; A p. 9-10: Argomento ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002484]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Lesma, Carlo <interprete>; Balsami, Teresa <interprete>; Parmeni, Orsola <interprete>; Corte, Pietro <interprete>; Orfei, Sebastiano <interprete>; Carletti, Zannetto <interprete>; Rosa, Bastiano <interprete>; Cola, Tommaso <interprete>; Gorbissa, Bortolo <coreografo>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Santurini, Stefano <artista (Pittore, etc.)>; Sirena, Urbano <dedicante>; Zanoli, Tommaso <costumista>; Giovanni Antonio : di Mesmes <dedicatario>
La costanza trionfante. Drama per musica consegrato [!] all'eccell. ... Gio. Antonio di Mesmes, conte d'Auaux, ... presso la serenissima Republica di Venetia
Venetia : per li Bertani [Venezia ; Bertani]1673
Sonneck 328 e Grove, autore del testo: Cristoforo Ivanovich ; A p. [6] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4]: dedica di Urbano Sirena ; Alle p. [5-6]: Aviso [!] a chi legge (indicazione della rappr. nel Teatro Zane) ; Alle p. [7-9]: Argomento ...
Titolo uniforme: LA COSTANZA TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321031]
Persiani, Orazio <m. 1640>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Persiani, Orazio <m. 1640>, dedicante; Bentivogli, Cornelio <marchese>, dedicatario
Narciso, et Ecco immortalati, opera drammatica di Oratio Persiani, rappresentata in musica in Venetia e dedicata all'illustr. & eccellentiss. sig. marchese Cornelio Bentivogli
In Venetia : Presso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1642
Prologo e tre atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; A p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 30.01.1642 ; A p. 5-6: Interlocutori
Titolo uniforme: Narciso et Ecco immortalati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318756]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Franchi, Horatio <costumista>; Grimani Calergi, Vittorio <1610-1665>, dedicatario; Moscatelli, Alfonso <scenografo>; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
La costanza di Rosmonda drama per musica di Aurelio Aureli fauola quinta. Rappresentata in Venetia nel teatro Grimano l'anno 1659. All'illustriss. ... abbate Vittorio Grimani Calergi
In Venetia : Per il Valuasense, Si vende in Frezzeria e Spadaria [Venezia ; Valvasense]1659
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 15.01.1659 ; A p. 5-6: Lettore, con indicazioni di responsabilità ; A p. 7-9: Argomento ; A p. 10-11: Scene ; A p. 12: Personaggi ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012016]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligola delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro Grimano di SS. Giouanni e Paolo l'anno 1680. ... Consacrato alle nobilissime dame di Venetia
In Venetia [Venezia]1680
Libretto di Domenico Gisberti (cfr. Grove) ; Musica di Giovanni Maria Pagliardi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica ; Paginazione errata: p. 61,64,65 segnate 63,66,97 ; Le ultime [7] p. sono bianche ; Alle p...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025046]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore
Il vanto d'amore, dramma musicale rappresentato in Venetia alla Cale Longa di S. Moisè. Composto in musica dal sig. abbate D. Pietro Pjgnatta
In Venetia : per Gio. Batt. Tramontin, [Venezia ; Tramontin, Giovanni Battista]1700
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: argomento ; A p. 6: interlocutori ; A p. 45, in fine: protesta dell'autore e data
Titolo uniforme: IL VANTO D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323253]

