Risultati ricerca
Puccinotti
Puccinotti. Storia delle febbri intermittenti perniciose di Roma negli anni 1819, 1820, 1821, vol. I
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:mag., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 111 F2080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59937]
Volpi
Volpi. Quadro delle malattie trattate nella clinica chirurgica dell'I. R. Università di Pavia nell'anno scolastico 1819-1820
Fa parte di: Annali universali di medicina (1820:nov., 1, fasc. 47, serie 1, vol. 16) {EVA 111 F5031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118290]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Santambrogio, Maria <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, arrangiatore
Saffo, ballo mitologico composto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'imperiali regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818-19]1818-1819
5 atti ; A p.3: Argomento e compositore(adattatore) ; A p.5: Personaggi e scenografo ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Saffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319951]
Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, cantante; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Cortesi, Carolina <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Gaddi, Cecilia <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore di coro>; Da Ponte, Alessandro <1750-1834>, direttore d'orchestra; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Don Gusmano, tragicommedia ridotta a dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1819, ricavata dal tit ; A p. 4: Altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009431_RACC.DRAM.6135-10]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Petrazzoli, Francesco <cantante>; Ricci, Filippo <cantante>; Rinaldi, Carolina <ballerina>, ballerino; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Rossi, Saverino <cantante>; Marchetti, Sofia <cantante>; Frattini, Bietta <cantante>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Colombi, Giambattista <dedicante>; Colombi, Giambattista <impresario>; Fabri, Alessandro <ballerino>, coreografo; Mauri, Giovanni <ballerino>; Racolli, Maria <ballerino>; Bassi, Antonio <scenografo>; Baratti, Domenico <ballerino>; Berazzi, Carlo <ballerino>; Musset, Pietro <ballerino>; Castellari, Teresa <ballerino>; Ballassi, Francesco <cantante>; Accorsi, Maria <ballerino>; Sessoni, Carlo <ballerino>; Bigiogero, Antonio <ballerino>; Raimondi, Teresa <ballerina>, ballerino; Zante, Gaetano <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Brugnoli, Paolo <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino
La cenerentola ossia la bontà in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno del 1819
Como : presso Carlantonio Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio], [1819?]1819
Libretto di Jacopo Ferretti ; 2 atti ; A p. 5: autore della musica, scenografo, personaggi e inerpreti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario G.B. Colombi alla Società del Teatro ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. 31-40 ballo: Annibale in Capua
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo
Altri titoli:'variante del titolo:' La Bontà in trionfo / Gioacchino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317919]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Marcolini, Marietta <interprete>; Grossi, Francesca <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma in quadragesima del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Libretto di Angelo Anelli e Musica di Stefano Pavesi ; Fregio sul front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. [2]: testo del duetto di p. 14 ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.9.1810
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026286]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Brida, Maria <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Nerina, Rosa <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Dal Monte, Gaetano <cantante>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Quinto Fabio, dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1819?]1819
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove Opera ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; A p. 3: Argomento ; Prima rappr.: Vienna, Kärntnertortheater 24.04.1811(cfr. New Grove Opera)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002236]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Melotti, Benedetto <interprete>; Bianchini, Valentino <interprete>; Grisi, Francesco <interprete>; Riboli, Giovanni <cantante>; Pedrizzi, Nicola <cantante>; Riboli, Teresa <cantante>; Frigari, Prospero <cantante>; Spagna, Giuseppe <cantante>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Bissoli, Carlo <scenografo>; Contro Zorzi, Francesco <interprete>; Erbesato, Giuseppe <interprete>; Menegazzi, Battista <interprete>; Merzari, Gaetano <interprete>; Patuzzi, Valentino <interprete>; Bevilacqua, Marianna <cantante>; Generali, Pietro <compositore>; Valdambrini, Francesco <direttore d'orchestra>
Adelina opera per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro d'Isola della Scala l'autunno dell'anno 1819
Verona : dalla Stamperia Eredi Moroni [Moroni eredi], [1819?]1819
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi (cfr. DMI) ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Venezia, Teatro in S. Moisè 15.9.1810
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002233]
Tottola, Andrea Leone
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Biscottini, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Vergani, Teresa <interprete>; Lajner, Giovanni <interprete>; De Angeli, Alessandro <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rossignoli, Paolo <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Annibaldi, Lutgard <interprete>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il Vascello l'Occidente, melodramma da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1819
Libretto di A.L. Tottola ; A p. 3: la musica di questo dramma fu scritta in Napoli dal sig. Maestro Carafa ; A p. 3: Personaggi e scenografo ; Alle pp. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 7: Ballerini ; 2 atti ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del...
Titolo uniforme: Il vascello l'Occidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319952]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà>, interprete; Silvestri, Gesualda <interprete>; Colombi, Angelo <interprete>; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Commelli, Adelaide <interprete>; Veber, Giuseppe <interprete>; Codini <interprete>; Quaglia, Filippo <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoviska, melodramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Società per secondo spettacolo del carnovale dell'anno 1819
Bergamo : dalla stamperia Natali [Natali], [1818-19]1818-1819
Libretto di Gonella Francesco(Stieger) ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.1.1796
Titolo uniforme: Lodoviska
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319959]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino <compositore>; Savinelli, Francesco <cantante>; Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Mariani, Rosa <n. 1799>, cantante; Gorini, Giacomo <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Gorini, Gaetana <cantante>
Sigismondo, melo dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1819
Cremona : Presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1819?]1818-1819
Autore del testo Giuseppe Maria Foppa (cfr. DEUMM) ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3-4: dedica degli impresari, 13.01.1819 ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Argomento ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.12.1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001466]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rinaud, Maria <cantante>; Richer, Giovanni <cantante>; Le-Gran Moirani, Adelaide <cantante>; Le-Grand, Chiaretta <cantante>; Carmanini, Tommaso <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Cavalli, Luigi <cantante>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di S. Vito il carnovale 1819
Udine : dal tipografo Vendrame [Vendrame], [1819?]1818-1819
Libretto di Angelo Anelli (Grove Opera) ; Le ultime [5] p. sono bianche ; A p. 3: Attori ; 1. rappr.: Milano Teatro alla Scala 26.09.1810
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002237]
Panzera Fabrizio
Fabrizio Panzera, Immunità ecclesiastiche e "affari secolareschi": le vicende del clero ticinese agli inizi della Restaurazione (1813-1819)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1985:A. 111, dic., 31, serie 11, vol. 2) {EVA 113 F2187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62440]
Goldoni, Carlo
Bartoli, Domenico <cantante>; Riccardi, Angiola <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Marchesini, Maria <cantante>; Riccardi, Luigi <cantante>; Bianciardi, Carolina <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il mercato di Monfregoso, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale dell'anno 1819
Brescia : Spinelli e Vallotti Tip. [Spinelli & Valotti]1819
2 atti ; Libretto di Carlo Goldoni (The New Grove Opera) ; A p. 3: Dedica: "Alle gentili donne" dell'impresario ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 22.9.1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001421]
Marmora A.
Viaggio nella Sardegna dal 1819 al 1825, o descrizione statistica, fisica e politica di quest'isola, del cav. A. Marmora
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1827:feb., 1, fasc. 32, serie 1, vol. 11) {EVA 115 F2570}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A86098]
Barton
Descrizione delle antichità e monumenti curiosi di Roma, fatta in un viaggio di Barton negli anni 1818-1819
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1829:giu., 1, fasc. 60, serie 1, vol. 20) {EVA 116 F2595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86708]
Giuliari B.
Regno Lombardo-Veneto - Relazione degli scavi eseguiti nell'Anfiteatro di Verona l'anno 1819, fatta dal cav. B. Giuliari
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301478]
Piorry
Mezzo onde rendere più energica l'azione del zolfato di chinina nel trattamento delle febbri intermittenti, dipendenti da un'affezione della milza; del signor Piorry
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3672}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112684]
Scottini Pietro
I solfiti nelle febbri intermittenti e nelle tifoidee: Lettera del dott. Pietro Scottini, medico primario dell'Ospedale civile di Pavia, al dott. G. P.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 40) {EVA 131 F5075}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118653]
Finamore Gennaro
Sull'azione dei solfiti nelle tifoidi e nelle febbri eruttive. e dell'ipecacuana nelle intermittenti: Lettera del dott. Gennaro Finamore al Redattore
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119002]