Risultati ricerca
Puccinotti
Puccinotti. Storia delle febbri intermittenti perniciose di Roma negli anni 1819, 1820, 1821, vol. I
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:mag., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 111 F2080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59937]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Trentanove, Agostino [Cantante]; Mori, Maria [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Cantante]; Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]; Loiselet, Agnese <cantante> [Cantante]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rubini, Giovanni Battista ; <1794-1854> [Cantante]; Tizzi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Puccinelli, Crispino ; <1810-1846> [Editore]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] Roma ; Puccinelli, Crispino1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a¹² b²⁰
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480]
Rossini, Gioachino
Tottola , Andrea Leone; Barbaja , Domenico
La Donna del Lago | Melodramma | Del Sig:r Andrea Leone Tottola | Composto pel Real Teatro S. Carlo nel 1819 | Musica del M.o | Gioacchino Rossini | Atto Primo
Napoli ; Giuseppe Fabbricatore1819
Titolo uniforme: La donna del lago; 3S,4T,B,Coro(2S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,pt,triang,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150238]
Rossi, Gaetano <1174-1855>; Generali, Pietro <1773-1832>
I Baccanali Di Roma | Melo-Dramma Eroico | In Due Atti | Da Rappresentarsi in Bologna | Nel Teatro del Corso | La primavera dell'anno 1819 | Libro Originale | Bologna
Bologna : s.n.1819
Libretto manoscritto ; comprende visti della censura del febbraio e del maggio 1819
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00527]
Romani, Felice <1788-1865>; Carnicer y Batlle, Ramón <1789-1855>
Adele di Lusignano | Melodramma Semiserio = Poesia del Sig.r Felice Romani | Musica | Del Sig.r Raimondo Carnicer. | In Barcellona | = La Primavera del 1819 =
s.l. : s.n.1801-1819
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00001]
Gaetano Donizetti
Suonata per Flauto e Pianoforte Per uso della Sig.ra Mar: Pezzoli Grattaroli Bergamo li 15. Mag.io 1819 Originale Donizetti
Bergamo : autografo
Titolo uniforme: Suonata per Flauto e Pianoforte Per uso della Sig.ra Mar: Pezzoli Grattaroli Bergamo li 15. Mag.io 1819 Originale Donizetti
Fa parte di: Miscellanea Donizettiana vol. 17 {LO11063967}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11070791]
Poscritto alla lettera scritta da Londra al sig. cav. Luigi Bossi nel mese di gennajo 1819 relativa alla letteratura ed alla bibliografia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, giu., 1, vol. 14) {EVA 207 F15948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300164]
Per le faustissime nozze della nobile signora contessa Leandra Vimercati Sanseverino col nobile signor conte Francesco di Rovero ... Crema : dalla tipografia Ronna, 1819
1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026083]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, apr., 1, vol. 14, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16064]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, dic., 30, vol. 16, tavole)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15955]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, nov., 1, vol. 16)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15953]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, mar., 31, vol. 13, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16051]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, ago., 1, vol. 15, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16071]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, mag., 1, vol. 14, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16065]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15954]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, feb., 28, vol. 13, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16050]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1819:A. 4, nov., 1, vol. 16, all.)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16078]
Bellati Carlo
Prospetto dei prezzi minimi e massimi per i bózzoli, le sete, le strazze e le struse nel ventennio 1819-1838, di Carlo Bellati
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313022]
Paganini,; Cherubini, Luigi <1760-1842>; Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Spinelli <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Zamboni, Luigia <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Grassi, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Lad <interprete>; Ciapini, Anna <cantante>, interprete; Garulli, Benedetto <musicista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Maeser, <musicista>, interprete; Possina, <musicista>, interprete; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Gambarana, Giovanni Arcangelo <1817-1828f-nd>, compositore; Gorini, Giovanni <suggeritore>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>
Marsia, melodramma degli astronomi X. Y. Z. Musica del sig. maestro Gio. Arcangelo Gambarana da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino dell'anno 1819
Milano : dalla Tipografia Tamburini contrada S. Raffaele [Tamburini], [1819]1819
Alle pp. [1-2]: Annotazione manoscritta degli autori ; 2 atti ; Sul front. citazione da Voltaire ; A p. 3: prefazione ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; All'ultima p. errori e correzioni ; Contiene alle pp. 35-3...
Titolo uniforme: Marsia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322547]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bartoli, Domenico <cantante>; Bresciani, Giovanni <interprete>; Conti, Antonio <interprete>; Savi, Luigi <interprete>; Voltolini, Gaetano <interprete>; Respini, Gaetano <interprete>; Riccardi, Angiola <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Marchesini, Maria <cantante>; Riccardi, Luigi <cantante>; Bianciardi, Carolina <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Belloni, Angelo <scenografo>; Bianchi, Gaetano <interprete>; Brebbia, Giuseppe <dedicatario>; Camisani, Faustino <1772-1830>, direttore d'orchestra; Ruggeri, Paolo <personale di produzione>; Briaschi, Patrizio <personale di produzione>; Ferrini, Giovanni Battista <19 sec.>, personale di produzione; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista
La Cenerentola ossia la bonta' in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale del 1818 al 1819
Brescia : Spinelli e Valotti Tip. [Spinelli & Valotti]1818
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; 2 atti ; A p. 5: autore della musica, sceografo, personaggi e interpreti ; A p. 3: dedica dell'impresario al conte Giuseppe Brebbia ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 49-59: Gustavo Vasa, ballo in...
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001423]
Foppa, Giuseppe
Gozzi, Carlo <1720-1806>, antecedente bibliografico; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <cantante>; Castiglioni, Maria <cantante>; Casotti, Cristina <cantante>; Righetti Giorgi, Geltrude <1793-1862>, cantante; Masetti, Lelio <cantante>; Badoera, Elena <cantante>; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>; Remorini, Ranieri <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <cantante>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore di coro>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <altro>
I pitocchi fortunati, fiaba tragicomica del sig. Gozzi dello stesso titolo, ridotta a dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel Carnovale del 1819
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
2 atti ; Libretto di Giuseppe Maria Foppa (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: personaggi e compositore ; A p. 4: altre responsabilita
Titolo uniforme: I PITOCCHI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323395_RACC.DRAM.6112-01]