Risultati ricerca
Puccinotti
Puccinotti. Storia delle febbri intermittenti perniciose di Roma negli anni 1819, 1820, 1821, vol. I
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:mag., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 111 F2080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59937]
Stuart
Esame delle orine nelle febbri remittenti ed intermittenti, dimostrante l'azione eliminatrice dal sangue dell'eccesso dei fosfati, per opera del solfato di chinina: del dott. Stuart
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 28) {EVA 131 F3868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122625]
Fedeli
Contributo allo studio clinico di varie malattie. I. Febbri ed affezioni reumatiche. - II. Febbri intermittenti miasmatiche. - III. Febbri tifiche. - IV. Erisipela. - V. Parotiti. - VI. Difterite
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:A. 67, mar., 1, fasc. 777, serie 1, vol. 259) {EVA 112 F5489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75155]
Minzi
Minzi. Sopra la genesi delle febbri intermittenti specialmente di Roma e della sua provincia Australe. Ricerche critico-analitiche. (Estratto, con note)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68668]
De Giovanni
De Giovanni. Sulla teoria del fermento morbifero nel tifo e nelle intermittenti, e sulla proposta dei solfiti nella cura delle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, gen., 1, fasc. 571, serie 4, vol. 55) {EVA 111 F2350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73738]
Prospetto Indicante la somma de' risultamenti conosciuti, e conseguiti da diversi Medici colla China bicolorata nella cura delle febbri intermittenti. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:mag., 1, serie 1, vol. 34, all.) {EVA 111 F4567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117124]
Ridolfi
Ridolfi. Se diansi infiammazioni intermittenti e se possa in qualche caso unirsi all'infiammazione la febbre periodica. Memoria letta al Collegio Medico Fiorentino
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:set., 1, fasc. 188-189, serie 1, vol. 63) {EVA 111 F4674}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64650]
Festler
Festler. Cenni intorno alla condizione patologica delle febbri intermittenti desunta dalla proprietà antiperiodica degli astringenti, e segnatamente dell'allume crudo, e dei solfati di ferro e di zinco
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64767]
Girbal
Girbal. Sull'uso dell'acido arsenioso nella cura delle febbri intermittenti paludose; raccolte nella Clinica medica di Montpellier diretta dal professor Fuster
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70611]
Forget
Forget. Azione dell'estratto molle di china-china paragonata a quella del solfato di chinina nei casi di idropisia consecutiva alle febbri intermittenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F4886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69394]
Tempesti Catone
Tempesti Catone. Il pneumotifo, il tifo addominale e le febbri intermittenti al Ponte a Cappiano di Fucecchio nella Valdinievole (Provincia di Firenze)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:A. 67, giu., 1, fasc. 768, serie 1, vol. 255) {EVA 112 F5467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75117]
Toscana <Granducato>
Pacini, Eusebio & figlio
Memoriale alfabetico ragionato della legislazione toscana dalla prima epoca del Principato fino al presente secondo lo stato della medesima a tutto l'anno 1819
Colle : presso Eusebio Pacini, e figlio.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004350]
Laurent, Peter Edmund
Recollections of a classical tour through various parts of Greece, Turkey, and Italy, made in the years 1818 & 1819. By Peter Edmund Laurent. Illustrated with coloured plates.
London : printed G. and W. B. Whittaker.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019925]
Passeri, Giuseppe<sec. 19.>
Porri, Onorato; Balatresi, Jacopo
Della peste col ragguaglio della peste di Tunisi avvenuta negli anni 1818. 1819. e 1820. e lettera sullo stato della medicina in quel regno del dott. Giuseppe Passeri ...
Firenze : presso Jacopo Balatresi ; Siena : presso Onorato Porri.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015076]
Napoli <Regno>
Stamperia Francese <Napoli>
Conto di situazione delle finanze dell'anno 1819, presentato al parlamento nazionale con il rapporto letto dal ministro nel giorno 5 ottobre 1820 /[Ministero delle Finanze]
Napoli : dalla tipografia francese.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TESE001270]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Sull'ingresso a Venezia delle ll. mm. imperiali Francesco primo e Carolina augusta il 17 febbrajo 1819 ottave di Antonio Piazza veneziano
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo]1819
Data presunta 1819
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:IEIE007805]
Bardi, Girolamo <1778-1829>
Pagani, Giuseppe
Memorie sulla scuola di mutuo insegnamento fondata in Firenze il 3. dicembre 1818. aperta gratis il 3. febbraio 1819. dal conte Girolamo De Bardi ...
Firenze : presso Giuseppe di Giovacchino Pagani1819
Impronta: doto i.er les- eldi (3) 1819 (A)
'legato con:' Trattato sulla Scrittura sacra compilato da un membro della Chiesa cattolica {SBTE000423}
'legato con:' Piccolo catechismo storico dell'abate Fleury che contiene in ristretto la storia sacra stampato ad uso delle scuole di Mutuo insegnamento per servire d'esercizio di lettura corrente sul libro della X classe {SBTE000413}
'legato con:' Éléments de lecture et d'ortographe, à l'usage des écoles d'enseignement mutuel, conformes aux tableaux en gros format et caractère {SBTE000412}
'legato con:' Emploi des tableaux de lecture et d'ortographe dans les écoles d'enseignement mutuel. Ouvrage dedié à Mrs. les Instituteurs par le Préfet de l'école française de Fribourg. Avec approbation {SBTE000411}
'legato con:' Applicazione del Mutuo Insegnamento alla musica. Estratto dal Giornale di educazione della Società per la Istruzione elementare in Parigi {MUS0045471}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO0E042295]
Martin, Selina
Inglis, Robert Harry <1786-1855>, dedicatario
Narrative of a three years residence in Italy, 1819-1822. With illustrations of the present state of religion in that country
London : Printed for John Murray : R. Gilbert [Londra ; Murray, John]1828
Nome dell'autore dalla dedica a Robert Harry Inglis
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126550]
Rossini, Gioachino
Cencetti, Giovanni Battista
Carnevale 1819 Teatro Valle in Roma | Cavatina Di Piacer mi balza il Core | Musica Del Sig:r Gioacchino Rossini | Nella Gazza Ladra
1819
Sulla cop. incisione a stampa, con indicazione: In Roma, Nell'Archivio di Musica di Gio: Batta: Cencetti al Teatro Valle in Via Canestrari N. 8
Personaggi e interpreti: Ninetta, soprano
Titolo uniforme: La gazza ladra. Di piacer mi balza il cor. S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1817
Altri titoli:'variante del titolo:' Di piacer mi balza il cor, ah bramar di più non sò. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254254_1]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Onofri, Carlo ; <18/t-19/t> [Interprete]; Alibrandi, Vincenzo ; <nd-19/t> [Interprete]; Alibrandi, Anna ; <nd-19/t> [Interprete]; Sanipoli, Luigi <cantante> [Interprete]; Pergami, Vittoria ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
La Griselda : melodramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro il Carnevale dell'anno 1819 / [musica di Ferdinando Paer]
Pesaro : per Niccolò Gavelli stamp. cam., [1818-1819] Pesaro ; Gavelli, Niccolò1818-1819
1 esemplare
Autore del testo, Angelo Anelli, cfr. Corago ; Sul frontespizio: dedicato alla nobil donzella signora Vittoria Pergami ; 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Mia Lisetta ho per la testa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000916]