Risultati ricerca
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Nabucco : opera in quattro parti / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Milano : Ricordi1956
Sul front.: Prima rappresentazione : Milano: Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0333368]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Feravilla, Maria Luigia <cantante> [Interprete]; Galbiatti, Luigia <cantante> [Interprete]; Profondo, Erminia [Interprete]; Zoni, Giovanni Battista [Interprete]; Giani, Giovanni Battista [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Tomba, Gallo <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale del 1851 / di Temistole Solera ; posto in musica dal m.° Giuseppe Verdi
Milano : Giovanni Ricordi ; Ricordi, Giovanni1848
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; La data di rappresentazione e alcuni interpreti su cartigli incollati
Titolo uniforme: Nabucco. dramma lirico. 4 parti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028538]
Ainis, Michele
Indirizzo politico e Costituzione: a quarant'anni dal contributo di Temistocle Martines : giornate di studio, Messina, 4-5 ottobre 1996 / a cura di M. Ainis ... \et al.!
Milano : A. Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0391256]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Marzano, Temistocle <sec. 19.>
Kyrie Marzano | Messa | A quattro Voci, e Grande orchestra | Composta appositamente per il R. Collego di Musica | da Temistocle Marzano | Alunno dello stesso
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Messe, Kyrie,Gloria,Credo. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(S,A,T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156601]
Marzano, Temistocle <sec. 19.>
Dixit | a quattro voci | con | accompagnamento di Grande Orchestra | composto da | Temistocle Marzano | Alunno del Real Collegio | di Musica di Napoli
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Coro a 5 voci,Orchestra. si bemolle maggiore; Coro(S,A,2T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161468]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721> [compositore]; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Temistocle in bando, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Casciano. L'anno 1683. Consacrato all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1683
Autore del testo Adriano Morselli, autore della musica Giannettini Antonio (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica ; A p. 5: Argomento istorico e fauoloso ; A p. 6: A chi legge ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene.
Personaggi e interpreti: TEMISTOCLE/finto Emireno ; SERSE/monarca de' Persian ; ERSILLA/sua \di Serse! fa ; SIBARI/figlia di Temistoc ; CLEOFANTO/suo \di Sibari! ; ARTABANO/capitano di Sers ; NICOMEDE/nobile ateniese, ; DELFO/suo \di Nicomede! p ; Er...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001192]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gobbi, Tito [interprete]; Gardelli, Lamberto [direttore d'orchestra]; Cava, Carlo [interprete]; Suliotis, Elena [interprete]; Prevedi, Bruno [interprete]; Chorus and Orchestra of the Vienna State Opera [interprete]
Nabucco / musica di Giuseppe Verdi ; Konzertvereinung Wiener Staatsopernchor ; Wiener Opernorchester ; Lamberto Gardelli [dir! ; interpreti: Tito Gobbi, Bruno Prevedi, Carlo Cava, Elena Suliotis, Dora Carral, Giovanni Foiani, Walter Kräutler, Anna d'Auria
Milano : Universal Music Italia, ©20092001
Data phonogram 1965
Titolo uniforme: Nabucco, H 39. dramma lirico. 3S, 2T, Br, 2B, Coro, ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, eh, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cb, gc, tamb, timp, triang, 2arp, banda. 4 parti. H 39. 1842
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882867]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino [Compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]; Calasanziani [Editore]
Nabucco : dramma sacro adattato alla musica dell'assedio di Corinto di Rossini e fatto eseguire le ultime tre sere del carnevale 1856 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista [...] dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio [...]
Firenze : Co' tipi Calasanziani Firenze ; Calasanziani1856
Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; In 2 atti ; A p. 3: personaggi.
Titolo uniforme: Nabucco. dramma sacro. 3 atti.
Altri titoli:'variante del titolo:' L'assedio di Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027976]
Finotti, P.G.
Il palazzo Turchi-Trotti-Di Bagno.Elenco degli ambienti e dei quadri all'interno del palazzo del 1813
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000386]
Viola, Carlo
Luigi Anelli (1813-1890) : l'abate federalista del Risorgimento italiano, educatore e storico della Chiesa / Carlo Viola
Milano : Nuovi autori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0408551]
Pessot, Elena
1805-1813 : Treviso e il Dipartimento del Tagliamento : amministrazione pubblica e societ�� in epoca napoleonica / Elena Pessot.
Treviso : Antilia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0418055]
Galeani Napione, Gian Francesco
Vita di Federico Asinari conte di Camerano scritta dal conte Gianfrancesco Galeani Napione di Cocconato. Letta li 19 maggio 1813.
?1813??.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000736]
Elefante, Camillo <1734-1817>
Vista, Francesco Saverio
Cronache del signor d. Camillo Elefante vol. 2. e 3. dal 1. gennaio 1799 all'aprile 1813.
S.l. : copia1902
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205767]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, giu., 9, fasc. 1813, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291641]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Rossini, Gioachino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di A. Anelli; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 56 contiene la descrizione del ballo: 'Omiri e Learco ovvero Menfi perduta e ricuperata ballo ... composto e diretto dal signor Alessandr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156907]
Foppa, Giuseppe
L'inganno felice farsa per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Teatri Imperiale e Carignano1813
Per il nome dell'A., Giuseppe Foppa, cfr.: Clio ; Musica di Gioachino Rossini, il cui nome figura a c. A1v ; Data del tit ; Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077525]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'imprudente fortunato dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano, contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Domenico Cimarosa; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156848]
Marconi, Francesco <librettista ; sec. 19.>; Mayr, Johann Simon [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Fabri, Alessandro [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di F. Marconi; musica di J.S. Mayr; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 49 a p. 60 contiene la descrizione del ballo: Giulia Gonzaga ossia il trionfo della vera costanza ... composto dal signor Alessandro Fabri ; Cfr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156903]
Generali, Pietro <1773-1832>
Napoli Teatro Reale di S. Carlo / Nel Carnevale 1813 / Opera Seria / Gaulo, ed Oitona / Originale / Pietro Generali [MANOSCRITTO]
: Copia, 18131813
Titolo uniforme: GAULO ED OITONA . S, S, Mzs, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vieni a gioir vieni a gioir con noi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145223]