Risultati ricerca
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Nabucco : opera in quattro parti / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Milano : Ricordi1956
Sul front.: Prima rappresentazione : Milano: Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0333368]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
L'Italiana | in Algeri | Dramma giocoso per Musica | da rappresentarsi | Nel Teatro S. Benedetto | L'Estate dell'Anno 1813 | Musica del Sig. Gioachimo Rossini di Pesaro | Riservata la Musica e Poesia sotto il salvaguardia | della Legge per la sola proprietà al Sig.r | Valentino Bertoja | In Venezia 1813 | Per il Casali Stampatore
Venezia : Casali Stampatori1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00221]
Ginori, Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Nestenus, Michele [Editore]
Nabucco oratorio a cinque voci da cantarsi nella Congregazione, ed Ospizio di Giesù, Maria e Giuseppe e della Santissima Trinità posta nella Compagnia di S. Marco. Poesia dell'illustriss. sig. Alessandro Ginori. Musica del rev. sig. Lorenzo Conti. Dedicato dal medesimo all'illustriss. sig. marchese Niccolò Ridolfi
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenusi Firenze ; Nestenus, Michele1726
Riferimenti: Sartori 16229 ; Corago ; Segnatura: π1 A⁸.
Titolo uniforme: Nabucco .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054476]
Andr��ossy, Antoine Fran��ois<1761-1828>
Barrois, Theophile & Duprat, Benjamin & Merlin, J.S.; Belin, A.
Constantinople et le Bosphore de Thrace, pendant les ann��es 1812, 1813 et 1814, et pendant l'ann��e 1826, auec un atlas compose de six planches grauees, et de quatre paysages lithographies, par M. le comte Andreossy, ...
Paris.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005061]
Fane, John <conte di Westmoreland>
Leoni, Michele <1776-1858>; Chirio & Mina
Ragguaglio delle operazioni degli eserciti confederati agli ordini del Principe di Schwarzenberg e del Maresciallo Bl��cher in sul finire del 1813 e nel 1814 dell'autore delle prime campagne del Duca di Wellington in Portogallo e in Ispagna
Torino : tipografia Chirio e Mina.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013261]
Libro di corrispondenza col sig. generale De Gambs ed altre persone che hanno rapporto con i suoi interessi nella Provincia di Capitanata principiando dal 1 del mese di marzo dell'anno 1811 (1811-1813), copia
S.l. : copia1811-1813
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205711]
Registro delle lettere inviate ai responsabili dei posti doganali in Terra di Bari e delle disposizioni impartite dall'ispettore incaricato dello sterminio dei bruchi nella provincia di Terra di Bari (1810-1813), copia
S.l. : copia1810-1813
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205003]
Romani, Felice <1788-1865>; Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Medea in Corinto | Melodrama Tragico | di | Giuseppe felice Romani, Musica di G. S. Mayr | Rappresentato la prima volta in Napoli nel | Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1813
s.l. : s.n.1813
Libretto manoscritto ; 1813 data di rappresentazione
'note ai nomi:' Giuseppe Simone Mayr variante di Johann Simon Mayr
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00104]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Il Signor Bruschino | ossia | Il Figlio per Azzardo | Farsa Giocosa per Musica | di Giuseppe Foppa | Tratta dalla Commedia Francese dello stesso | titolo | Da rappresentarsi | Nel Teatro Giustiniani | In San Mosè | Nel Carnovale | 1813 | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1809-1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00126]
Vacani, Camillo
Antonini, Leone; Bordiga, Gaudenzio
Atlante topografico militare per servire alla storia delle campagne e degli assedi degl'italiani in Spagna dal 1808 a 1813 / ricavato da antichi documenti e da nuove ricognizioni eseguite nel corso della guerra da Camillo Vacanni
[Milano : dall'Imperiale regia stamperia] [Stamperia reale <Milano>]1823
Tavole incise da Gaudenzio Bordiga e Leone Antonini
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO01418111]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Coccia, Carlo <1782-1873>
ARRIGHETTO | DRAMMA PER MUSICA | D'UN SOLO ATTO | DA RAPPRESENTARSI | NEL TEATRO GIUSTINIANI | IN SAN MOISÉ | NEL CARNEVALE | 1813 | poesia di Anelli. | musica di Coccia | in Venezia | nella stamperia Rizzi
s.l. : s.n.1813-1840
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01007]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Coccia, Carlo <1782-1873>
Arrighetto | Dramma per Musica | in un solo Atto | da rappresentarsi | Nel Teatro Giustiniani | in S.t Moisè | dell'anno 1813 | Poesia del S.r Anelli, Musica del S.r M.o Coccia | In Venezia | Nella stamperia Rizzi
Venezia : Vincenzo Rizzi1813-1840
Libretto manoscritto ; copia ms di un'edizione a stampa
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00994]
Mercadante, Saverio
Bongiorno , Pasquale
Quartetto 1. | Per Flauto con l'accomp.to di Violino, Viola e Violoncello | Fatto e Dedicato | Al Sig.r Pasquale Bongiorno Gran Dilettante | di Flauto | Da Saverio Mercadante Allievo del R.Con.di Musica | in Napoli Opera 53a | 1813
Napoli ; autografo in parte1813-
Titolo uniforme: Quartetti. Flauto, Violino, Viola, Violoncello, op. 53, mi minore; fl, vl, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154280]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Tottola, Andrea Leone
Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Caccianiga, Paolo <scenografo>; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Cordella, Giacomo <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Bouilly, Jean Nicolas <antecedente bibliografico>
Una follia commedia per musica di Andrea Leone Tottola tratta dall'originale francese di Bouilly da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terza opera del corrente anno 1813 : [La musica è del signor Giacomo Cordella ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
2 atti ; A p.3: l'autore a chi legge ; A p.4: autore della musica, altre responsabilita e attori ; Fascicolazione
Altri titoli:titolo uniforme: Una follia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321978_EI5_10]
Levati, Ambrogio
Parini, Giuseppe
Elogio di Giuseppe Parini recitato nel giorno 16 novembre 1813 in occasione dell'aprimento delle scuole del Liceo di Milano in Porta Nuova da Ambrogio Levati professore di Storia e di Principj generali di Belle-Arti
Milano : dai tipi di Giovanni Bernardoni corsia s. Marcellino [Bernardoni, Giovanni], n. 17991813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017589_MISC.ST.P.M-0115]
C. Z.
C. Z. Osservazioni sulla mortalità comparativa delle sale mediche e della sala clinica medica dello spedale civile di Milano negli anni 1812, 1813, 1814, pubbl. da G. R. (1819:mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1819:mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 10) {EVA 111 F4501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58880]
Osservazioni intorno alla pubblica beneficenza ed al prospetto delle tasse esatte negli anni 1813, 1814 e 1815 nel regno d'Inghilterra e nel principato di Galles (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17) {EVA 207 F15957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300435]
Panzera Fabrizio
Fabrizio Panzera, Immunità ecclesiastiche e "affari secolareschi": le vicende del clero ticinese agli inizi della Restaurazione (1813-1819) (1985:A. 111, dic., 31, serie 11, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1985:A. 111, dic., 31, serie 11, vol. 2) {EVA 113 F2187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62440]
Pagano Emanuele
Emanuele Pagano. Un episodio della crisi economica del Regno d'Italia napoleonico: i fallimenti del 1813 e il rapporto dell'avvocato Antonio Battaglia (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1) {EVA 113 F5951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123310]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tarulli, Venanzio <cantante> [Cantante]; Trentanove, Agostino ; <nd-19/t> [Cantante]; Giovannelli, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Rizzoli, Teresa <cantante> [Cantante]; Rossi, Marianna <cantante> [Cantante]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Serpos, Domenico ; <sec. 19.> [Coreografo]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Pasini, Gaetano <cantante> [Cantante]; Tarulli, Amarilli <cantante> [Cantante]; Pieraccini, Francesco [Editore]
Corradino o sia Il trionfo delle belle opera buffa in musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro della Società Proprietaria di Pisa il carnevale del 1813 / [La musica è del sig. maestro Stefano Pavesi]
In Pisa : dalla stamperia di Francesco Pieraccini, [1813?] Pisa ; Pieraccini, Francesco1813
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG2 e DEUMM ; Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3 ; A p. 4: ballerini, coreografo e titolo del ballo: Il flato magico ; 2 atti ; Prima rappresentazione: 15.01.1813, cfr. G. Dell'Ira, I...
Titolo uniforme: Il Corradino. Forma non significativa
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo delle belle.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038549]