Risultati ricerca
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Nabucco : opera in quattro parti / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Milano : Ricordi1956
Sul front.: Prima rappresentazione : Milano: Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0333368]
Selvaggi, Gaspare <1763*1847>
Il ritorno/D'Orfeo dal'Inferno/Monologo/A voce di Soprano/Del Sig.r G.S.Dilettante/1813 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: ritorno d'Orfeo dall'Inferno . 1813 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, arp
Incipit: Se all'aure di vita ritorna il mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085564]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Oratorio di Maria SS.ma Addolorata a quattro voci / Sinfonia con piu stromenti / di Salvatore Fighera / Parte Prima / 1813
Autografo, 18131813
Titolo uniforme: Oratorio di Maria SS. Addolorata . 1813 . 2S, T, B, Coro (2S, T, B), vl-solo, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147173]
Piazzi, Giuseppe <1746-1826>
Ognibene, Francesco <1785-1837> [Incisore]; Velasco, Giuseppe <1750-1826> [Disegnatore]; Regia Tipografia Militare <Palermo> [Editore]
Praecipuarum stellarum inerrantium positiones mediae ineunte saeculo 19. ex observationibus habitis in specula Panormitana ab anno 1792 ad annum 1813
Panormi : ex Regia typographia militari1814
Legatura in pergamena con piatti rivestiti di carta marmorizzata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFPA134765]
Marolo Benedetto
Una guardia d'onore di Napoleone nel 1813 - Benedetto Marolo (1921:A. 21, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11421}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235875]
Solera, Temistocle
Bruni, , <cantante> [Interprete]; Marco, Anna [Interprete]; Sannazaro, Carolina <cantante> [Interprete]; Musich, Eugenio <cantante> [Interprete]; Mancusi, , <cantante> [Interprete]; Cedronè, <cantante> [Interprete]; Arrieta y Corera, Pascual Juan Emilio [Compositore]; Cinnati, [Scenografo]; Rambois, Achilles [Scenografo]; Costa Sanches, Elias Josè : da [Editore]
Ildegonda : drama lyrico em 2 actos : para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [A Poesia é do Sr. Temistocles Solera ; A Musica é do sr. Emilio Arrieta]
Lisboa : Typ. Elias José da Costa Sanches Lisbona ; Costa Sanches, Elias Josè1852
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Testo in italiano con trad. portoghese a fronte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005632]
Metastasio, Pietro
Ricci, Domenico <interprete>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Alesina, Giuseppe <interprete>; Colabelli, Giovanni <interprete>; Banci, Giulio Cesare <personale di produzione>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Fumantino, Pietro <coreografo>; Beccario, N <licenziatore>; Beauvillier, Paolo Ippolito <duca>, dedicatario; Polvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Latilla, Gaetano <compositore>
Il Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nell'antico Teatro di Tordinona nel Carnevale dell'anno 1737. Dedicata all'Ill.mo ed eccell.mo Signore Paolo Ippolito dei Beauvillier [...]
In Roma : Giovanni Zampel [Roma ; Zempel, Giovanni]1736-1737
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: imprimatur ; A p. 5-6: dedica di G. Polvini Falliconti ; A p. 7-9: argomento ; A p. 10-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Il Temistocle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318633]
Ribezzi, Tiziana; Bucco, Gabriella
Dopo Campo Formio: 1797-1813, l'et�� napoleonica a Udine / \a cura di Tiziana Ribezzi ; testi di Gabriella Bucco et al.!
Pordenone : Biblioteca dell'immagine.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0348524]
Montechiari, Giuseppe <sec. 18.-19.>
Cortesi, Antonio <editore>
Elogio di Scipione Gentili recitato nell'aula del cessato liceo del Musone a' 15. di novembre del 1813 per lo riaprimento degli studi da Giuseppe Montechiari ..
In Macerata : per Antonio Cortesi.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E017103]
Foppa, Giuseppe; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Una fatale supposizione ovvero amore e dovere farsa per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156906]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Tancredi | Melo Dramma Eroico | da rappresentarsi | nel Gran Teatro | La Fenice | nel Carnevale | 1813 | Poesia di Rossi | Musica di Rossini | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1813
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00129]
Al Collegio di musica. | Studio a piu Voci, da Cantarsi all'improvviso dai scolari del M.stro Valente; | composto dall'istesso maestro. | 7embre 1813
autografo1813-1813
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159362]
Bocciardini, Mattia
Donzelli, Domenico <interprete>; Marchesini, <interprete>; Garcia <interprete>; Ferrari,, ;; sec. 19.;, interprete; Benedetti, <interprete>; Pinotti, <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Federici, Vincenzo <1764-1826> <compositore>; Niccolini <artista (Pittore, etc.)>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Smiraglia <artista (Pittore, etc.)>
Zaira, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'inverno dell'anno 1813 : [poesia del sig. Bocciardini
Napoli : dalla Tipografia Largo del castello nuovo n.20 [Tipografia Largo del Castello], [1813]1813
A p. 2: autori della poesia, della musica, varie responsabilità , personaggi e interpreti ; 2 atti ; Fascicolazione ; Prima rappresentazione: libr. Botturini Mattia, Milano, Teatro Carcano, autunno 1803. Da "DEUMM Titoli e Personaggi" e Schmidl "Dizi...
Altri titoli:titolo uniforme: Zaira!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324650_EI4_10]
Vacani Camillo
Storia delle campagne e degli assedj degl'Italiani in Ispagna dal 1808 al 1813, del cav. Camillo Vacani (1825:A. 10, set., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302747]
Vacani Camillo
Storia delle campagne e degli assedj degl'Italiani in Ispagna dal 1808 al 1813 del cav. Camillo Vacani (1825:A. 10, apr., 1, vol. 38)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, apr., 1, vol. 38) {EVA 207 F16049}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302639]
Mantovani Dino
Il re dei tipografi, tipografo dei re. (G. B. Bodoni - 1740-1813) - Dino Mantovani (1913:A. 13, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10579}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203007]
Precipuarum stellarum inerrantium positiones mediae ineunte seculo XIX ex observationibus habitis in specula panormitana ab anno 1792 ad annum 1813 (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4) {EVA 207 F15906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299358]
Di alcune operazioni topografiche e livellazioni fatte nel Ferrarese lungo il Po gli anni 1812 e 1813 (1839:A. 24, ott., 1, vol. 96)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, ott., 1, vol. 96) {EVA 207 F16416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309258]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Lorenzi, Giambattista [antecedente bibliografico]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [interprete]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita <cantante> [interprete]; Gimignani Checcherini, Francesca [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
L'audacia delusa, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quarta opera del corrente anno 1813 / [testo di Giuseppe Palomba ; musica del signor Luigi Mosca]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilit ; 2 atti ; Segnatura: A-B C
Titolo uniforme: L' audacia delusa. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279815]
Sicilia <Regno>
Costituzione del Regno di Sicilia proposta dal generale straordinario Parlamento nel 1812, sanzionata con due reali diplomi de' 9 febbraro e 25 maggio 1813
Palermo : tip. e libr. di Ant. Muratori, 18481848
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:IEI0151057]