Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Trionfo di Giuditta | Azione Sacra | Da recitarsi in occasione delle Veglie, che si fanno in | S.Maria Cortelandini, per Le Feste del | S.Natale | Musica del Sig.re Dom[eni]co Quilici | 1792
Lucca : autografo in parte, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Ozia, tenore ; Amital, contralto ; Carmi, basso ; Giuditta, soprano ; Achior, basso
Titolo uniforme: IL TRIONFO DI GIUDITTA. S, A, T, B, B, Coro (S,A,T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Che piu s'aspetta
'variante del titolo:' Che piu che piu s'aspetta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000731_1]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>
La caduta di Leone imperator d'oriente, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno 1732. Consacrato all'[...] principe Filippo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Presso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1732]1732
Libretto di Giovan Carlo Pagani Cesa (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato, Venezia 3.12.1732 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori ; A p. 7: Compositore, indicazione di intermedi e interpreti ; A p. 8: Scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011560]
Metastasio, Pietro
Ezio, dramma per musica da recitarsi nel carnovale dell'anno 1751. Genova nel Teatro del Falcone, dedicato all'illustrissima signora Maria Teresa Gentile Pinelli
In Genova : nelle stampe di Giovanni Franchelli [Genova ; Franchelli, Giovanni], [1750-1751]1750-1751
Nome del librettista a p. [5] ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di Francesco Bardella ; A p. [5]: protesta e responsabilità ; A p. [6]: argomento ; A p. [7]: mutazioni di scene ; A p. [8]: personaggi
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319135]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1707. Consacrato all'illustriss. [..] Domenego Pasqualigo pod. e Piero Duodo cap. degnissimi rettori di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1707
Libretto di A. Zeno, musica di F. Gasparini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica dei Compartecipi ; Alle pp. 7-10: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; 1. rappr.: Venezia, 26.12.1705, Teatro di San Cassiano...
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323305]
Mancinelli, Gregorio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La clemenza di Sapiro con Pulcinella mago per amore tragicommedia composta dal signor Gregorio Mancinelli romano da recitarsi nel teatro di Tordinona il carnevale dell'anno 1773
In Roma : si vendono in Roma con privilegio da Pietro Paolo Pellegrini mercante librajo a capo piazza Navona, per andare all'Apollinare all'insegna de' SS. Pietro, e Paolo a baj. 15. [Roma ; Pellegrini, Pietro Paolo]1773
Front. in cornice xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049427]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore
Amar per vendetta, drama per musica da recitarsi nel Teatro di S. Moisè. Nuovamente riaperto a uso d'opere l'autunno dell'anno 1702
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1702
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Lettore amorevole. -A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Variazioni di scene e indicazioni di balli ; Libretto di Neri Giovanni Battista ; Musica di Giovanni Maria Ruggieri (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012213]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Zanoni, Angelo <interprete>; Staggi, Margherita <interprete>; Sorosina, Benedetta <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cott', Teresa <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista> <1666-1730 <compositore>; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Casanova, Luca <licenziatore>
Il più fedel tra' vassalli, drama per musica da recitarsi in Genova nel Teatro del Falcone nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato alle nobilis.me dame
In Genova : nella stamperia del Franchelli [Genova ; Franchelli], [1727]1727
Il nome dell'autore a p. [5] ; Musica di C.F. Cesarini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica dei protettori dell'opera.- A p. [5]: benigno lettore ; A p. [6]: imprimatur, 21 dicembre 1726 ; A p. [7]: scene e scenogr...
Titolo uniforme: IL PIU' FEDEL TRA VASSALLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323167]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
L'Aretusa, melo-drama da recitarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1710, consacrata al merito di S. E. il sig. Bartolomeo betta [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto]1710
Libretto di Pietro d'Averara ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cristoforo Frigeri ; A p. 5: argomento e introduzione al lettore ; A p. 6: personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319180]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Bruschi, Antonio Filippo <sec17.-18.>, dedicante; Brignole, Maria Ottavia <dedicatario>; Gandolfo, Domenico Giustiniano <licenziatore>; Castagnola, Giovanni Francesco <licenziatore>
Calligula [sic] delirante, melodrama musicale da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1688, dedicato all'illustr. sig. sig. Pad. Coll. la signora Maria Ottavia Brignole
In Genova : per Gio. Battista Celle e Benedetto Semino [Genova]1688
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Filippo Bruschi ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ; A p. 7: scene ; A p. 8: imprimatur
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319238]
Valeriani, Belisario
Gl'inganni fotunati, pastorale per musica da recitarsi in Vicenza nel Teatro di Piazza nel carnevale dell'anno 1725, dedicata a S.E. il sign., Girolamo Querini [...]
In Venezia : presso Stefano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1725
Libretto di B. Valeriani ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di G. O. datata 6.1.1725 ; A p. 5-6: argomento e nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori
Titolo uniforme: GL' INGANNI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319076]
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Maderni, Carlo <sec. 17>
Freschi, Domenico <compositore>; Giovanelli, Carlo Vincenzo <conte>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>
Sardanapalo drama per musica. Da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1679. Di Carlo Maderni. Dedicato all'illustrss. signor conte Carlo Vincenzo Giouanelli patritio veneto &c.
In Venetia : Presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Autore della musica nella nota al lettore a p.6 ; 3 atti ; Fregio sul front ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Santorini ; Alle pp. 5-6: Argomento e nota al lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001195_RACC.DRAM.6055-04]
Zeno, Apostolo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vico, Diana <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Muzzi, Teresa <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Camerli, Giacomo <interprete>; Strada, Giuseppe <interprete>; Pasini, Andrea <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Foscarini, Alvise <dedicatario>
Venceslao, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1708. Consacrato a sua [...] Alvise Foscarini podestà [...] di Verona
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1708
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Compositore e attori ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: VENCESLAO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320924]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Orsato, Giovanni <impresario>; Ercolani, Filippo <conte>, dedicatario
L' Almansore in Alimena, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato all' [...] del signor prencipe [!] Filippo Ercolani [...]
In Venetia : Presso Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo], [1703]1703
Libretto di Giovanni Matteo Giannini (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-6: Dedica di Gio. Orsato ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore nella nota dello stampatore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia 3.05.169...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011739]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Rangoni Ariberti, Giulia <marchesa>, dedicatario; Varischino, Giovanni <sec. 17.>, compositore
L' amante fortunato per forza. Dramma per musica; da recitarsi nel Teatro di Sant'Angiolo, l'anno 1684. Dedicato all'illustriss. ... sig. D. Giulia Rangoni, marchesa Ariberti
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
A p. 5: Autore della musica ; Libretto di Pietro D'Averara (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica, Venetia ultimo novembre 1684 ; A p. 5: Al discreto lettore ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene ; Alla fine del primo atto in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001184]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Cornaro, Antonio <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
Pericle effeminato, drama per musica di Giacomo Castoreo, per recitarsi nel Teatro di S. Apollinare, dedicata all'illustrissimo signor M.Antonio Cornaro [...] dell'illustrissimo & eccellentiss. sig. Francesco Cavalier
In Venetia : per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1653
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: dedica dell'autore datata 7.1.1653 ; A p. 8-10: al lettore ; A p. 11-12: argomento ; A p. 13: personaggi e scene ; A p. 14-16: prologo
Fa parte di: RACCOLTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013568]
La Circoncisione di Gesù Cristo, oratorio in musica da recitarsi in S. Tomaso martire Congregazione de' Petri di S. Filippo Neri
In Padova : Per Giovanbatista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista], [1. metà del 17. sec.]1600-1649
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Interlocutori
Titolo uniforme: La Circoncisione di Gesù Cristo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320368]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pariati, Pietro <1665-1733>, autore; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Zani, Margherita Caterina <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Buganzi, Anna Maria <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Laurenti, Pietro Paolo <1675-1719>, interprete; Aldrovandini, Pompeo <scenografo>; Calderini, Gioseppe Filippo <conte>, dedicante; Ferreri, Gio. Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Ferreri, Gio. Andrea <altro>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il Giustino. Drama per musica, da recitarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1711. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Lorenzo Casoni dignissimo Legato di Bologna
In Bologna : Per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1711]1711
A p. 10: protesta da cui si evince il nome di P. Pariati quale autore delle modifiche al testo di N. Beregan; cfr. Raccolta Rolandi, Roma, 1985, n. 92 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Filippo Calderini, Bologna 19.04.1711 ; A p. 5: Argomento ; A p....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005583]
Ferretti, Filippo <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le semplicita di Pandolfo ouero con la moglie ci vuol pazienza. Opera scenica di Filippo Ferretti da recitarsi nel present'anno
In Roma : pe'l Buagni, a spese di Giuseppe Vaccari [Roma ; Vaccari, Giuseppe ; Buagni, Giovanni Francesco]1720
Pubblicata probabilmente intorno al 1720, cfr. S. Franchi, Drammaturgia Romana ..., Roma 1988, p. 782
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023649]
Zeno, Apostolo
Gl'inganni felici, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1697. Consacrato all'illustriss. [...] Nicolò Berlendi pod. e Girolamo Lion cap. [...]
In Verona : Per li Merli [Verona ; Merli]1697
Libretto di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4 dedica dei compartecipi ; Alle pp. 5-6 argomento ; A p. 7 interlocutori ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: GL' INGANNI FELICI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319009]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
L'enigma disciolto, drama in musica da recitarsi nel Teatro di S. Fantino l'anno 1704 M.V. Consagrato all'illustrissimo Signor Girolamo alberti
In Venetia : presso il Milocho [Venezia ; Miloco], [1704]1704
Poesia di G. B. Neri (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Rocco Comelatti, "Venetia 12 genaro 1704 M.V." ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori ; In fine: "segue il ballo" ; 1. rappr.: Reggio Emilia, Teatr...
Titolo uniforme: L' ENIGMA DISCIOLTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323331_RACC.DRAM.0610]

