Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
John Benet; John Dunstaple; Leonel Power
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus
1450-1455
3 voci
Appartiene alla Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Agnus della stessa Messa nella carta successiva (Tr93, 328v).
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093216]
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus
1453-1456
4 voci
Attribuzione in Gozzi00 sulla base del riconoscimento del cantus firmus in coppia con l'Agnus di Binchois (Tr92, 197v). Tropo Marie filius
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377206]
Gilles Binchois
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus
1430-1445
2 voci
Solo Discantus (con Sanctus XVIII parafrasato) e Tenor; in Ao a 3vv. Paio con Agnus Tr92 c. 104r (DTO 1455)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379072]
Guillaume Du Fay
Sanctus sanctus Dominus Deus sabaoth
1430-1445
3 voci
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379004]
Benedicas nos Deus ("N. 25")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Benedicas nos Deus. mottetto. S,A,T,B,bc
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000445]
John Plummer
Deus creator omnium tu theos
1460-1468
3 voci
Kyrie tropato (cfr. AH 47, p73). Ciclo Tr89 107v-116r (GCSAK)
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376076]
Deus creator omnium / Alma Redemptoris
1433-1445
3 voci
Kyrie tropato. Paio con il Gloria seguente. Inglese secondo HAMM, Musica Disciplina, XXII (1968), pp. 47-76.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374131]
John Dunstaple
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus
1430-1445
3 voci
Dubbio paio con Agnus di c. 209v. Annotazione a c. 215r (DTO 1556): "Agnus huius ab anteriori in 6 folio"
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379198]
Gilles Binchois
Asperges me Domine ysopo et mundabor
1433-1445
3 voci
La 2a parte dell'antifona copiata per errore a c. 124r, mentre la prima parte a c. 124v
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374098]

