Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
Alleluia // Alleluia Ora pro nobis \ Posuisti Domine
1456-1462
3 voci
A c. 156v all'interno del ciclo di S. Giorgio con il testo 'Posuisti' .
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375038]
Asperges me Domine hyssopo et mundabor
1430-1445
3 voci
La parte del Superius stata trasformata erroneamente da mano seriore nel Superius di un'altra versione della stessa antifona, che trova concordanza in Ao 165v, Tr87 124r, Tr90 1v e Tr93 3v (Kaye n29)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379080]
Alleluia alleluia Posuisti domine (Missa S. Georgii)
1456-1462
3 voci
Versetto a due voci. A c. 64v con il testo natalizio 'Ora pro nobis' .
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375101]
Spontini, Gaspare
Robert, Carl [donatore]; Cerioni, Ildo [calligrafo]; Friedrich Wilhelm <re di Prussia ; 4.>, [committente]
Domine salvum fac Regem | Soprano 3. Solo
copia, 20/p1840
Titolo ricavato dalla particella di S-solo3+b ; Titolo e nome del compositore aggiunti a matita da mano recente a c. 1r della partitura vocale: "Partitura e Parti N. 31 | del versetto | Domine salvum fac Regem | di Spontini" ; Titolo calligrafico di ...
Titolo uniforme: Domine salvum fac, 7V, Coro(7V), 6str
Incipit: Domine salvum fac regem nostrum Fridericum Guillelmum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\ANA\\0489062]
Guillaume Du Fay
Salva nos Domine vigilantes custodi nos dormientes
1453-1456
3 voci
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377215]
Johann Simon Mayr
Domine| a due| Soprani o Tenori
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001421]
Domine su adhuc populo tuo sum necessarius
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
T in chiave di A. Inc.mus.: note non identificate
Titolo uniforme: Domine su adhuc populo tuo sum necessarius. Contralto, Tenore, Basso continuo. antifona. A, T, bc
Incipit: Domine su adhuc populo tuo sum necessarius
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015026]
Domine exaudi orationem meam et clamor meus
Roma, [1601-1700]1600-1700
Salmo 101
Titolo uniforme: Domine exaudi orationem meam et clamor meus. Contralto, Basso continuo. salmo. A, bc
Incipit: [D]omine exaudi orationem meam et clamor meus ad te veniat
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014353}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014358]
Cecilia famula tua Domine quasi apis
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato. Primo inc.mus.: valore della 2a battuta incongruente con la misura
Titolo uniforme: Cecilia famula tua Domine quasi apis. antifona. T1, T2, bc
Incipit: Cecilia famula tua Domine quasi apis
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015032]
Domine mi Rex da mihi in disco
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato. Secondo inc.mus.: 6a nota integrata dal catalogatore
Titolo uniforme: Domine mi Rex da mihi in disco. antifona. T1, T2, bc
Incipit: Domine mi Rex da mihi in disco
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014996]
Dominé
Tanino, sua preparazione; del sig. Dominé
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1844:A. 11, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 21) {EVA 130 F3679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112766]
Ioann. Chrysost; Ioannes Chrysostomus
Ioann. Chrysost. Super psalmum Miserere mei Deus
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_19.26]
Eckhardi Tobiae
Deus sacrilegii vindex demonstratus (1710:fasc. 10)
1710
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1710}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1710_sp120_6326]

