Risultati ricerca
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Luchini, Filippo [Cantante]; Mechetti, Bartolomeo [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Rustici, Jacopo [Direttore di coro]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Caroni, Torquato [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?] Lucca ; Benedini e Rocchi1825
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p.- 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028135]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Maccari, Pietro [Dedicatario]; Comer, Giovanni [Sceneggiatore]; Granati, Maria Teresa [Sceneggiatore]; Ferretti, Paolino ; <1812-1848p> [Sceneggiatore]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Gerboni, Serafino [Sceneggiatore]; Mancia, Gio. Battista [Interprete]; Pennetti, Giuseppe <ballerino> [Sceneggiatore]; Marzi, Luigi <impresario teatrale> [Committente]; Grassini, Secondo [Sceneggiatore]; Roncalli Benedetti, Giovanni Battista [Dedicatario]; Barugi, Giuseppe [Dedicatario]; Segatori, Eufrasia [Sceneggiatore]; Beddini Maffetti, Michel Angelo [Dedicatario]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Donna Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro di Apollo di Fuligno nel Carnevale dell'anno 1830. Dedicato all'illustrissima magistratura / [la musica è del sig. maestro cavaliere Saverio Mercadante]
[S.l.] : tipografia Tommasini, [1830?] Foligno ; Tomassini, Giovanni1830
1 volume
Autore del testo, Paolo Pola, cfr. Corago ; Vignetta sul frontespizio ; A c. 12r dedica: agli illustrissimi signori Gonfaloniere ed anziani Gio. Battista Roncalli Benedetti, a firma dell'appaltatore Luigi Marzi ; A p. 9: autore della musica, personag...
Titolo uniforme: Donna Caritea. melodramma. 1826c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3904151]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Paglierini, Tobia [Cantante]; Dati, Teresa [Cantante]
La straniera, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia di Felice Romani ; musica del maestro Bellini]
Ancona : dalla Tipografia Baluffi, [1837]1837
1 volume
Autore del testo, della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; A p. 4: orchestra.
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0007931]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Demi, Stanislao <cantante> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Del Sere, Anna <cantante> [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Grisi, Ernesta [Interprete]; Giachetti <Firenze> [Editore]
La straniera : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. teatro in via della Pergola la primavera del 1833. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella Stamperia Giachetti, [1833] Firenze ; Giachetti1833
Testo di Felice Romani, musica di Vincenzo Bellini, cfr. Corago.
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma. 2. 1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029646]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Liparini, Caterina [Interprete]; Trentanove, Agostino [Interprete]; Bottari, Luigia [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Costa, Carolina <cantante> [Interprete]; Liparini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Coccia, Carlo ; <1782-1873> [Compositore]; Penada [Editore]
Clotilde melo-dramma semi-serio in due atti da rappresentarsi in Padova per la prima volta nel nob. Nuovo Teatro la fiera del Santo 1817. Poesia di Rossi. Musica di Coccia
Padova : nella tipogr. Penada, [1817?] Padova ; Penada1817
Riferimenti: CORAGO ; Personaggi e interpreti a carta 1₂r ; 2 atti ; Segnatura: 1⁸ (1₄+1*⁸) 2⁸ 3¹² (3₁₂ bianca).
Titolo uniforme: Clotilde. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054168]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Alberti, Anna <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Società in occasione della Fiera di San Lorenzo nella corrente stagione d'estate 1829
[Venezia] : dalla edit. tip. Rizzi, [1829] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1829
Riferimenti: Corago ; 2 atti ; Data di stampa dal titolo.
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054346]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Arizzoli, Giuditta [Interprete]; Cosatti, Annetta [Interprete]; Chiodo, Vincenzo [Interprete]; Bianchi, Luciano <cantante> [Interprete]; Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Nobili, Clementina [Interprete]; Rizzi [Editore]
I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Società di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 poesia di Rossi. Musica del maestro Generali
Venezia : nell'editr. tip. Rizzi, [1830] Venezia ; Rizzi1830
A p. 3: personaggi e interpreti e direttore della musica ; A p. 4: varie responsabilità ; Segnatura: 1-2⁸ ; Fascicoli inseriti uno dentro l'altro
Titolo uniforme: I baccanali di Roma. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054248]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profeti, Luigi <cantante> [Interprete]; Muratori, Anna <cantante> [Interprete]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Quadri, Angiolo [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Malanotte, Adelaide [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Meucci, Pietro [Editore]
I baccanali di Roma melo-dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. e R. teatro degli Avvalorati la quadragesima 1819 / [La musica è del tutto nuova, del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Livorno : nella stamperia Meucci in piazza d'Arme, [1819] Livorno ; Meucci, Pietro1819
Autore del testo: Gaetano Rossi ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa desunta del titolo ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁴
Titolo uniforme: I baccanali di Roma. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE050718]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Pasta, Rosaria [Cantante]; Marini, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Albini, Marietta Napoleona [Cantante]; De Ninnis, Basilio <cantante> [Cantante]; Sansone, Mariano <cantante> [Cantante]; Grifo, Giovanni [Cantante]; Raimondi, Pietro ; <1786-1853> [Direttore d’orchestra]; Basadonna, Giovanni ; <1806-1852> [Cantante]; Cavallari Spadafora, Domenico [Scenografo]; De Carlo, Leonardo [Direttore d’orchestra]; Lo Casto, Agostino [Direttore di coro]; Marsolini, Innocenzo <costumista> [Costumista]; Sinigagliese, Vito [Personale di produzione]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sapio, Giuseppe ; <sec. 19.> [Altro]; Societa Tipografica <Palermo> [Editore]
Fausta : melo-dramma tragico : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nel carnevale dell'anno 1834 / [la musica è el sig. maestro Gaetano Donizzetti ; la poesia è del sig. Domenico Gilardoni]
Palermo : dalla società Tipografica Palermo ; Societa Tipografica1834
2 atti ; Autori della musica e del testo, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 2.
Titolo uniforme: Fausta. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005945]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Corelli, Clementina [Interprete]; Quattrini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Bien, Giuseppe [Interprete]; Zambaiti, Alessandro [Interprete]; Pasinetti, Cherubino [Interprete]; Contini, Carolina <cantante> [Interprete]; Karletzky fratelli [Editore]
Il furioso nell'isola di S. Domingo : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Fiume nella primavera dell'anno 1836 / Parole di Giacomo Ferretti ; musica del cav. Gaetano Donizzetti
Fiume : Fratelli Karletzky, [1836] ; Karletzky fratelli1836
Data di stampa dal titolo ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Errata corrige nelle ultime pagine
Titolo uniforme: Il furioso all'isola di San Domingo. melodramma. 1833c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021329]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Cappelli, Giovanni [Interprete]; Vecchi, Giovannina [Interprete]; Bongi, Giovannina <cantante> [Interprete]; Bignami, Luigi <cantante ; fl. 1836-1880> [Interprete]; Vecchi, Maria Luigia [Interprete]; Paolotti, Baldassarre [Interprete]; Partini, Felice <cantante> [Interprete]; Mirri, Baldassarre <cantante> [Interprete]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Mucci, Guido [Editore]
L'orfanella di Ginevra : melo-dramma semi-serio : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Rinnuovati il carnevale dell'annop 1839 / [La musica è del signor maestro Ricci Luigi]
Siena : Guido Mucci, [1839?] ; Mucci, Guido1838-1839
Autore del testo, Jacopo Ferretti, cfr. Corago ; Data dal titolo ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Orfanella di Ginevra. Di quegli occhi il bel sereno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019477]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Pasta, Rosaria [Interprete]; De Ninnis, Basilio <cantante> [Interprete]; Mazza, Giulio <cantante> [Interprete]; Benetti, Raffaele <cantante> [Interprete]; Manzi, Carolina <cantante> [Interprete]; Toldi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Antoldi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Societa Tipografica <Palermo> [Editore]
Chiara di Rosembergh : melo-dramma da rappresentarsi nel real Teatro Carolino per quarta opera nell' autunno dell' anno 1834 / [la musica è del maestro sig. Luigi Ricci ; la poesia è del sig. Gaetano Rossi]
Palermo : dalla Società Tipografica Palermo ; Societa Tipografica1834
Riferimenti: CORAGO ; 2 atti ; L'indicazione di responsabilità a p. 2, preceduta da personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017902]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino [Compositore]; Batelli, Achille [Interprete]; Angelini Sambalino, Giuseppa [Interprete]; Zoli, Luigi <cantante> [Interprete]; Manfredi, Olimpia [Interprete]; Cerroni, Luigi <cantante> [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Manfredi, Eugenia <cantante> [Interprete]; Mucci, Guido [Editore]
L'assedio di Corinto melo dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi signori Accademici Rozzi la primavera dell'anno 1831 / [la musica è el celebre sig. maestro cav. Gioacchino Rossini]
Siena : nella tipogarfia di Guido Mucci, [1831] ; Mucci, Guido1831
Riferimenti: Corago ; Testo di Luigi Balocchi e Alexandre Soumet; traduttore Callisto Bassi; il nome del compositore a p. 5 preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; La probabile data di pubblicazione dal titolo.
Titolo uniforme: Le siège de Corinthe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020404]
Romani, Felice
Monticini, Antonio [coreografo]; Demi, Stanislao <cantante> [interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [interprete]; Del Sere, Anna <cantante> [interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [interprete]; Corsi, Raffaello <sec. 19> [regista]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [costumista]; Canovetti, Cosimo; Cosselli, Domenico [interprete]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Grisi, Ernesta [interprete]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]
La straniera : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la primavera del 1833. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2
Firenze : Stamperia Fantosini, [1833] [Fantosini]1833
Autore del testo in fine all'avvertimento di p. 3 ; Autore della musica Vincenzo Bellini ; Emblema dell'Accademia degli Immobili sul frontespizio col motto In sua movenza fermo ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coreografo e ballerini ; A p....
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma. 2. 1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003841]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [interprete]; Ferdinando <granduca di Toscana ; 3> [onorato]; Rubini, Serafina <cantante> [interprete]; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> [interprete]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19> [interprete]
La sacerdotessa d'Irminsul melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e R. teatro Goldoni la primavera del 1823. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella stamperia Fabbrini in via del Palagio, [1823] [Fabbrini]1823
Autore del testo, Felice Romani, autore della musica, Giovanni Pacini personaggi e interpreti a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 3: argomento ; Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Nuovo, 11.05.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025386]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Strepponi, Giuseppina [cantante]; Raffaelli, Domenico [cantante]; Moriani, Napoleone [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Baroni, Clementina [cantante]
Alisia di Rieux : melo-dramma in tre parti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera del 1838 / parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Giuseppe Lillo
Roma : Puccinelli, imprim. 18381838
Tre parti ; Alle pp. 3-5: alcuni cenni di protasi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Sul verso di p. 47: date di rappresentazioni
Titolo uniforme: Alisia di Rieux
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036487]
Casaccia, Raffaele [interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Grassi, Clementina <cantante> [interprete]; Grassi, Marianna <cantante> [interprete]; Sarti, Raffaello <cantante> [interprete]; Canonici, Giacinta <cantante> [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Coccia, Gaetano [direttore d'orchestra]; Rossi, Francesco [scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Ferrata, Giuseppe [personale di produzione]; Busti, Alessandro [interprete]
Amare per finzione melo-dramma con musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prima opera nella primavera dell'anno 1822 / [la poesia del signor N.N ; la musica del signor maestro Pasquale Sogner napolitano]
Napoli : Tipografia Orsiniana [Orsino, Vincenzo]1822
A p. 2: autore della musica e varie responsabilit ; 2 atti ; Segnatura: A-D ; D7v e D8 bianche ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: AMARE PER FINZIONE. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282906]
Weyhe, Eberhard : von<1553-1633?>
Kopf, Peter
Aulicus politicus diuersis regulis vel, vt iauolenus loquitur, definitionibus selectis, proborum voto probe instructus ... sub nomine Duro de Pasculo ablegatus ... Nunc multis thesibus auctior et emendatior, ac repexus typis diuolgatus cura Eberarti de Weihe. Cui nunc accessit discursus De speculi origine, vsu et abusu.
Francofurti : apud Petrum Kopffium.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE020428]
Azpilcueta, Martin : de <ca. 1491-1586>
Eliano, Vittorio
Commentarius de voto paupertatis deque fine religionis, deque contingentibus ea, in cap. Non dicatis 12. quaest. 1. Cui adiunguntur alij duo commentarij in cap. Nullam 18. quaest. 2. Et in cap. Statuimus 19. quaest. 3. Vt eius auctaria. ... Authore Martino ab Azpilcueta ..
Romae : apud Victorium Elianum.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003273]