Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Calcagni, Carlo <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'innocente giustificato, tragicomedia del signor conte Carlo Calcagni. Con prologo, e licenza del signor F.C
In Bologna : per gli heredi di Domenico Barbieri. All'Insegna delle due Rose ; per gli heredi di Domenico Barbieri. In San Mammolo, all'Insegna delle due Rose [Bologna ; Barbieri, Domenico eredi]1661
Fregio sul front ; Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021672]
Saint Leon, Arturo
Cecchetti, Antonio <ballerino>; Cerrito, Fanny <ballerino>; Botticelli, Amalia <ballerino>; Fabbro, Carlotta <ballerino>; Bozzolo, Antonietta <ballerino>; Amadeo, Adele <ballerino>; Alberoni, Marietta <ballerino>; Lorenzone, Antonio <ballerino>; Felis, Giovanni <compositore>; Rossi, Giacomo <compositore>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Bini, Giuseppe ; ballerino e coreografo> <sec. 19; Bertani, Ester <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Pennato, Amalia <ballerino>; Caprotti, Camilla <ballerino>; Zannini, Enrichetta <ballerino>; Fioresi, Carlo <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Saint Leon, Arturo <ballerino>; Saint Leon, Arturo <compositore>; Caime, Adelaide <ballerino>; Quinziato, Adelaide <ballerino>; Boccoli, Francesca <ballerino>; Canal, Caterina <ballerino>; Dupuis, Teresa <ballerino>; Palazzi, Antonio <ballerino>; Tuzza, Luigi <ballerino>; Franzini, Luigi <ballerino>; Menegolli, Giovanni <ballerino>; Lannes, Angelo <ballerino>; Lorenzone, Giuseppe <ballerino>; Risegari, Giovanni <ballerino>; Bellini Langementel, Emilia <ballerino>; Cagnolis, Paolina <ballerino>; Cecchetti, Maria <ballerino>; Baratti, Leopoldo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Menegazzi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Fissi, Dario <coreografo e ballerino>; Pugni, Cesare <compositore>
Tartini il violinista : ballo romantico in tre atti ed un prologo seguito da un divertissement in due quadri
In Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Venezia]1848
Da rappresentare nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 ; A p. 3-4: corpo di ballo, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: TARTINI IL VIOLINISTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317809]
Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Prestinari, Stefano <interprete>; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Della Croce, Carlo <19/t-19/t>, interprete; Razzani, Francesco <ballerino>, interprete; Righini, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Perrot, Jules Joseph <1810-1892>, interprete; Feller, Maria <ballerino>; Elssler, Fanny <1810-1884>, interprete; Bagnoli-Quattri, Carolina <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, compositore; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Croff, Giovanni Battista <1812-1868>, compositore; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Ferrari, Adelaide <ballerina>, ballerino; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Paladini, A <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Citerio, Carolina <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Figini, Leopoldina <ballerino>; Bedotti, Giovannina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Simonetta, Giacomo <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Cabrini, Carlo <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>, interprete; Orsini, Anna <ballerina>, ballerino; Vente, Carolina <ballerina>, ballerino; Saj, Carolina <ballerino>; Della Croce, Achille <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, interprete
Odetta o La demenza di Carlo 6. re di Francia : ballo storico diviso in un prologo e sei parti
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847]1847
Sul verso del front. "Avvertimento" ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Odetta o La Demenza di Carlo 6. re di Francia
Altri titoli:'variante del titolo:' La demenza di Carlo 6. re di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324400]
Vianello C. A.
C. A. Vianello: Un "Prologo" ignorato del Parini (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61837]
Solutiones contradictionum in dictis Aristo. in prologo primi phisicorum dilucidatae per Ioannem Thomas Zancha ex Capite Sileris Neapolitani studij rectorem
[Stampato a Napoli da Mattia Cancer][1556?]
Altri titoli:per il tipografo e la data cfr.: P. Manzi, La tipografia napoletana nel '500. Annali di Mattia Cancer ed eredi (1529-1595), p. 118]
per il tipografo e la data cfr.: P. Manzi, La tipografia napoletana nel '500. Annali di Mattia Cancer ed eredi (1529-1595), p. 118]
Biblioteca Digitale Ligure - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CNCE050487]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Napoli : [s.n.]1850
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027276]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; García Gutierrez, Antonio [Antecedente bibliografico]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1892] Milano ; Ricordi, G. & C.1892
La data di edizione si desume dal timbro a secco sul frontespizio
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <2. versione>. melodramma. 1 prologo e 3 atti. 1881
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11554917]
Crespi, Gaetano ; <1852-1913>
Monzino, Antonio [Dedicatario]; Crespi, Gaetano ; <1852-1913> [Dedicante]; Corio, Lodovico [Autore dell’introduzione, etc.]; Marchi, L. [Editore]
Parva Cetra : poemetto per musica in un prologo e tre canti / Gaetano Crespi ; con prefazione del professore Dott. Lodovico Corio
Milano : Tip. L. Marchi, [1895?] Milano ; Marchi, L.1895
Data desunta dalla dedica a p . 3 ; A p. 5 "Prefazione... forzata" ; A p. 9 dedica ad Antonio Monzino ; A p. 11 personaggi e ruoli e indicazioni relative all'orchestrazione
Titolo uniforme: PARVA CETRA. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324486]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Casa editrice Madella [Editore]
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Sesto S. Giovanni : Madella1910
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <2. versione>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10856830]
Marcello, Marco Marcelliano ; <1820-1865>
Pedrotti, Carlo; Dalla Costa, Antonio [Interprete]; Perigozzi, Filippo <cantante> [Interprete]; Valle, Giovanni [Interprete]; Baccei, Pietro [Interprete]; Galvani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Contarini, Albina <cantante> [Interprete]; Stella, Francesca <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Isabella d'Aragona : dramma lirico in un prologo e due parti / di Marcelliano Marcello ; musica del maestro Carlo Pedrotti
Milano : F. Lucca ; Lucca, Francesco1867
Sul front.: Da rappresentarsi al Teatro filarmonico di Verona il Carnevale 1867-68.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0057059]
Villanti, Giovanni <fl. 1869-1882>
Fayel : dramma lirico in un prologo e tre atti / di Giovanni Villanti ; musica del maestro Ferdinando Caronna Pellegrino
Palermo : Tipografia dello Statuto1882
3 atti ; A p. 4: personaggi ; Data di pubblicazione desunta dal timbro sul front. con luogo, editore e data
Titolo uniforme: Fayel
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006687]
Piave, Francesco Maria
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : Regio Stabilimento Ricordi, [1880]1880
Data presunta di stampa da Clio 5, 3590
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <1. versione. melodramma. 1 prologo e 3 atti. 1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0082362]
Cossa, Pietro
Plauto e il suo secolo : commedia in versi in un prologo e cinque atti / di Pietro Cossa
Milano : Libreria editrice1876
Titolo uniforme: Plauto e il suo secolo
Titoli correlati:'collana:' Teatro italiano contemporaneo ; 27
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00592971]
Romani, Felice
Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti / musica del maestro Cav. Gaetano Donizzetti ; parole di Felice Romani
Venezia : Tip. M. Fontana1867
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0094440]
Morone,Bartolomeo
Costanzi, Gregorio; Sirleto, Girolamo; Colgan, John
Vita, e miracoli di S. Cataldo... Riveduto dal Cardinal Guglielmo Sirleto, scritti per Bartolomeo Moroni tarantino in lingua latina, ed ora tradotti nell'italiana favella dal p. Gregorio Costanzi ... coll'aggiunta delle note, ed appendice dell'erudito padre Colgano ibernese ... Parte 1. [-2.]
In Napoli ; presso Andrea Migliaccio con licenza de' superiori ; Tutte le due le parti a spese del Cristano1779
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE000626]
Jacquemet, Giuseppe; Josse, Jean-Marie <1815-1884>
Dumas, Alexandre [antecedente bibliografico]; D'Ormeville, Carlo, traduttore; Gayarre, Giuliano, [interprete]; Bertocchi, Argimiro, [interprete]; Marchetti, Giovanni <1824-1903, [interprete] >; Sparapani, Senatore <1847-1926, [interprete] >; Rampazzini, Giovanni, [interprete]; Moretti, Carlo, [interprete]; Cornago, Giovanni, [interprete]; De Filippis, Giovanni, [interprete]; Mantilla, Maria, [interprete]; Cappelli, Fernanda, [interprete]; Valleria, Alvina, [interprete]; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, [interprete]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891, [direttore d'orchestra]>; Mastellari, Gaetano, Artista ([pittore], ecc.); Zamperoni, Luigi, [personale di produzione]; Ferraro, Carlo, [scenografo]
La Lega : dramma lirico in quattro atti ; tratto dal dramma Enrico III e la sua corte di Alessandro Dumas da G. Jacquemet ; tradotto da Carlo D'Ormeville ; posto in musica da Giovanni Josse ; R. Teatro alla Scala stagione di Quaresima 1875
Milano : Tipografia C. Molinari e C.1875
A p. 3: interpreti ; A p. 4: maestranze e orchestrali ; Nonostante il libretto indichi quaresima 1875 la prima rappresentazione avvenne, sempre alla Scala, il 25 gennaio 1876
Titolo uniforme: La Lega. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0292139]
Eiusdem [Bernardi]; Bernardus Claraevallensis
XII. Eiusdem [Bernardi] De laudibus novae militiae ad milites Templi, praevia tabula et prologo ad Hugonem militem Christi et magistrum militiae Christi
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.01_0012]
Ioanne Cassiano Massiliensi presbytero; Ioannes Cassianus
I. Regulae monachorum Aegyptiorum a Ioanne Cassiano Massiliensi presbytero conscriptae, quas Eucherius Ludgunensis episcopus breviori conscripsit sermone et quidem libris II digestae, cum prologo
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.27_0001]
B. Prosperi, Iacobi Becheti; Prosperus, Iacobus Becheti
I. B. Prosperi De vita contemplativa libri III, cum praefatione, prologo et indice capitum. Sequitur deinde, pag. 66 b, Epistola Iacobi Becheti ad Cosmum Medicem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_23.14_0001]