Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Elnava | o | L'assedio di Leida | Dramma | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Sig.r Domenico Bolognesi | Musica | Del Sig.r. Maestro Errico Petrella
copia di vari copisti1856-1856
Titolo uniforme: Elnavia o L'assedio di Leida; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,tamb,glock,triang,gc,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158146]
Manzocchi, Mariano <19/t*19/t>
Tarantini, Leopoldo <1835-1875>
Ettore Fieramosca / O La Disfida di Barletta, in Due Atti, preceduti, / D'un prologo / Musica / Del Sig.r M.o Mariano Manzocchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta . S, 3T, 2B, Coro(2S, 2T, 2B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, cbs, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' LA DISFIDA DI BARLETTA
Tutto e silenzio
Tutto e silenzio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165979]
Pedrotti, Carlo
Marcello , Marco Marcelliano
Isabella d'Aragona | Dramma lirico in un prologo e due parti | di | Marcellino Marcello | posto in Musica dal | M.o Carlo Pedrotti
copia1860-1890
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona; 2S,2T,3B,Coro(2S,2T,2B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,bombne,timp,triang,gc,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159800]
Malfetti, Paolo
Ciaramelli, Sieba [Librettista]
Pintù : (Sogno di bimbo) : operetta in un prologo e due atti per bambini e bambine / di S. Ciaramelli ; muscia di Paolo Malfetti
Firenze : Maurri : Mignani1930
1 v.
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0391013]
Malfetti, Paolo
Saint-Pierre, Urbano [Librettista]
Pinocchio : operetta in un prologo e tre atti (dalla Storia di un burattino di C. Collodi) / riduzione del conte Urbano Saint-Pierre ; musica del m.o Paolo Malfetti
Firenze : Anzempamber, [1914]1914
1 v.
Titolo uniforme: Pinocchio
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0390990]
Giraud, Edoardo
On servitor del Donato : Commedia in un atto. Sul canton de la Guastalla. Commedia in un atto e un prologo di F. G
Milano : Carlo Barbini Edit. ; Tip. A. Guerra1888
CENT. 35
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 160
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0315038]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notta critica. Prologo in versi per introduzione alle recite autunnali dell'anno 1760. nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
In Venezia : appresso Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1760
Pubblicato presumibilmente nel 1760, come si desume dal tit ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044552]
Cucchetti, Giovanni Donato <16.sec.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pazzia fauola pastorale di Gio. Donato Cuccheti. Di nuouo recitata in Parma nella compagnia de Pellegrini. Et aggiontoui il prologo, & intermedij. Con vna canzone del medesimo
In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, e fratelli, ad istanza di Francesco Mammarello, libraro in Parma ; appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli [Ferrara ; Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli ; Mammarelli, Francesco]1586
Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E001416_RACC.DRAM.6497]
Molière
Pezzi, Carlo Antonio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
20.\[2]: L'amore medico commedia con balli in tre atti in prosa, con un prologo in versi e con intermezzi di Moliere. Traduzione dell'abate Carlo Pezzi
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Bianca l'ultima c
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009803]
Hus, Auguste <fl. 1827-1850>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Lorea, Luigi <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Bertucci, Elia <ballerino>; Thery, Celestina <interprete>; Radaelli, Amalia <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Grancini, Carolina <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Ferraris, Amalia <danzatrice>, ballerino; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Pasquale <ballerino>; Novoto, Leopoldina <ballerino>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>, interprete; King, Giovanna <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, interprete
Il naufragio della Medusa : azione mimica in cinque atti con prologo. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1841
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1841
A p. 3 "Al colto pubblico milanese" ; A p. 4 ballerini ; A p. 5 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: IL NAUFRAGIO DELLA MEDUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322690]
D\'Annunzio Gabriele
La Pisanella o la morte profumata (Commedia in tre atti e un prologo) - Gabriele D'Annunzio (1913:A. 13, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203059]
Janni Ettore - D\'Annunzio Gabriele
La Pisanella o la morte profumata (commedia in tre atti e un prologo) - Gabriele D'Annunzio, traduzione di Ettore Janni (1913:A. 13, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F10581}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203042]
Janni Ettore - D\'Annunzio Gabriele
La Pisanella o la morte profumata (commedia in tre atti e un prologo) - Gabriele D'Annunzio - traduzione di Ettore Janni (1913:A. 13, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203077]
Janni Ettore - D\'Annunzio Gabriele
La Pisanella o la morte profumata (Commedia in tre att e un prologo) - Gabriele D'Annunzio - traduzione di Ettore Janni (1913:A. 13, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F10584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203095]
Pogna, Giovanni; Marenco, Romualdo
Gottardi, Giuseppe [Ballerino]; Cinquegrani, Ercole [Ballerino]; Gilardi, Marina [Ballerino]; Chiappa, T. [Costumista]; Cormani, Teresa [Ballerino]; Boniccioli, Riccardo [Compositore]; Suardi, Patrizio [Scenografo]; Striscino, Rosina [Ballerino]; Bellini, Leone [Ballerino]; Conchini, Alessandro [Ballerino]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e quattro quadri : Brescia - Teatro Grande Carnevale 1893-94 / del coreografo Giovanni Pogna ; musica dei maestri Boniccioli e Marenco
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1893
1 volume
Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; Sul front.: per l'Impresa A. De Comis ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: distribuzione delle danze ; A p. 6: al colto pubblico ; A p. 9-10: prologo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029674]
Aversa, Luigi ; <sec. 19.>
Petillo, Francesco <compositore> [Compositore]; Carluccio, Giuseppe [Editore]
La nascita del verbo umanato : mistero in un prologo e due atti / parole di Luigi Aversa ; musica del maestro Francesco Petillo
Napoli : Carluccio Napoli ; Carluccio, Giuseppe1875
1 volume
A p. 3: personaggi.
Titolo uniforme: La nascita del verbo umanato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039931]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Guicciardi, [Cantante]; Fraschini, Gaetano <cantante> [Cantante]; Celestino, , <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Cantante]; Bendazzi, [Cantante]; Hernandez, , <cantante lirico> [Cantante]; De Costa Sanches [Editore]
Simão Boccanegra : opera em um prologo e 3 actos : para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [poesía de F. M. Piava ; musica do maestro Verdi]
Lisoa [!] : Typographia De Costa Sanches Lisbona ; De Costa Sanches1861
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti.
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <1. versione>. melodramma. 1 prologo e 3 atti. 1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028905]
Bolognese, Domenico
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Scorcelletti, Elvira <cantante> [Interprete]; Giorgini, Carlo <cantante> [Interprete]; Tombari, Augusto ; <19/s-1889> [Interprete]; Leporini, Antonio ; <19/p-nd> [Interprete]; Morea, Cesira [Interprete]; Guidotti, Emidio [Interprete]; Scalpelli, Quintino [Editore]
L'assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresntarsi nel teatro de' sig. Corradi e Gatti in Teramo nel carnevale del 1862
[Teramo] : pe' tipi dello Scalpelli ; Scalpelli, Quintino1862
(Autore del testo: Domenico Bolognese; della musica Errico Petrella ; A p. 3: Dedica di Salvatore Bonolis al Generale Longoni ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TER0039217]
Pogna, Giovanni
Rossi, Egidio [Interprete]; Razzani, Cesare [Interprete]; Monti, Ersilia [Interprete]; Olrem, Maria [Interprete]; Forlini, Argia [Interprete]; Selvaggi, Umberto [Interprete]; Possanzini, Lorenzo [Interprete]; Bonicioli, Riccardo [Compositore]; Brunetti, <costumista> [Personale di produzione]; Priora, Eugenio [Direttore d’orchestra]; Chiappa, [Personale di produzione]; Rancati, Edoardo [Artista (Pittore, etc.)]; Sormani, Ercole <scenografo> [Scenografo]; Sormani, Ferdinando <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e sei quadri / del coreografo Giovanni Pogna ; musica del maestro Riccardo Boniccioli [!]. Teatro dal Verme autunno 1888
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1888
Dal front.: impresa Luigi Cesari ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 5: Distribuzione delle danze ; A p. 7: lettera del coreaografo al pubblico milanese
Titolo uniforme: Il Saltimbanco. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289282]
Scotti, Cosimo Galeazzo
Manini <Cremona> [Editore]
Prologo teatrale pel fausto arrivo nella regia città di Cremona delle Loro Maestà imperiali reali apostoliche del professore del R. C. Liceo D. Cosimo Galeazzo Scotti
Cremona : dalla tipografia Manini Cremona ; Manini1815
Diversa da LO1E032031 ; Segnatura: [1]⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054544]