Risultati ricerca
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogunna tragedia di Pietro Cornelio tradotta nell'idioma, e verso italiano al uso del famoso teatro di S. Cassiano per l'anno 1715. Dedicata al merito eccelso di sua eccellenza il signor don Ferdinando Gonzaga ..
In Venezia : aprpesso <]> Gio. de' Paoli [Venezia ; De Paoli, Giovanni]1715
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021998]
Nicolas : de Dijon
La Porta, Nicolo Maria <sacerdote ; sec. 18.>; Regozza, Giambattista
Sermoni di vestiture e professioni di religiosi e religiose del molto reverendo padre Nicolo di Dijon ... Aggiuntivi altri sermoni del medesimo autore. Tradotti dall'idioma francese nella favella italiana da d. Nicolo Maria La Porta ... Umiliati al merito ... del m.r.p. Angelo Maria da Udine provinciale de' capuccini
In Venezia : presso Giambattista Regozza librajo a San Lio.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE028093]
Bonfrizzieri, Placido Maria
Albizzini, Antonio Maria; Convento di San Marco <Firenze>
Domenicale, ovvero Discorsi morali per tutte le domeniche dell'anno: ciascun de'quali pu�� servire di lezzione spirituale, anco per ciascun giorno della Quaresima. Dedicati all'illustriss. sig. marchese Cosimo Riccardi ... da f. Placido Maria Bonfrizzieri ... aggiunto un discorso sacro sopra l'ingiustizie, che intervennero nella passione, e morte del nostro salvatore Ges�� Cristo ... Tradotto dallo spagnolo nell'idioma toscano dal suddetto autore ..
In Firenze : nella stamperia d'Anton-Maria Albizzini da S. Maria in Campo.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048570]
Mirto Frangipane, Placido
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini, Cristoforo
��Il ��Trionfo della Vergine nostra signora. Rappresentato in otto dottissimi discorsi predicabili in lingua castigliana dal p.d. Placido Mirto Frangipane chierico regolare; e trasportato in idioma italiano dal p.d. Biasio Cialdini canonico regolare de Saluatore, teologo, e predicatore del serenissimo signor duca di Mantoa, consacrato al molto illustre, & eccellentissimo ... Gio. Alfonso Puccinelli ... con quattro tauole copiosissime
In Venetia : presso il Tomasini.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015194]
Carafa, Carlo Maria
Diuotissime contemplazioni de' sette doni dello Spirito Santo, contra i sette peccati mortali, e come il medesimo Spirito Santo �� protettore dell'anima, cauate dall'opere del piissimo idiota, nuouamente trasportate dall'idioma latino nellalingua italiana dall'eccellentiss. sig. d. Carlo Maria Carafa ... A comune vtilit�� delle persone diuote per la preparazione alle Sante Feste della Pentecoste, e per tutta l'ottaua
In Napoli : nella stamp. di Poprpora, e Pietroboni.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019156]
Parenti, Luigi Antonio; Chiaramonte & Provenzano
��La ��madre cristiana instruita nelle obbligazioni, che le corrono, e collo Sposo, per incontrarne il genio; e co' figliuoli, per cristianamente, e civilmente formarne la educazione. Lettere morali dall'idioma francese trasportate nell'italiano, e presentate a madama la duchessa di Santo Donato d. Lucia Bonanno, Migliaccio, da d. Luigiantonio Parenti c. r
In Mess.[ina] : nella Reg. e Camerale stamp. di Chiaramonte, e Provenzano.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019169]
Hauksbee, Francis
*Esperienze fisico-meccaniche sopra varj soggetti contenenti un racconto di diversi stupendi fenomeni intorno la luce e l'elettricita producibile dallo strofinamento de' corpi. con molte altre notabili apparenze non mai prima osservate. Colle spiegazioni di tutte le macchine. Opera di F. Hauksbee della Societa Regia tradotta dall'idioma inglese
In Firenze: nella Stamperia di Sua Altezza Reale1716
Occhietto - Iniziali ornate - Fregi xilografici - Corsivo ; romano - Segn.: *⁸ A-K⁸ [L]²
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:PUVE004383]
Ptolemaeus, Claudius
Rosaccio, Gioseppe; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Piemontese, Alessio; Alessio : Piemontese; Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000028]
Mugnos, Filadelfo
Leontinorum triumphus, in quo magnum martyrium SS. Mrtyrum fratrum Alphii, Philadelphi et Cyrini, Vasconum, ac cleonici, Stratonici, Epiphane, Eutaliae, et aliorum martyrum distinte cum eorum gestis, et actionibus in eadem urbe passis, iuxta historiam graecam S. Simeonis Methafrasti, in Crypta Ferrata Romae conservatam videtur. De qua hic liber a graeco idioma in latino eloquio exaratus fuit.
sec. XVII
Cart.; ff. 89; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_45]
Mauro, Filadelfo
Bisagni, Paolo
Istoria de' SS. MM. Alfio, Filadelfo, e Cirino fratelli, e lor compagni; con esso d'altri santi della citta di Lentini, composta dal P. Filadelfo Mauro ... Cavata dall'originale greco di Grotta Ferrata, e da altri autori riceuuti: e dall'idioma latino tradotta nell'italiano
In Catania : nella stamperia di Paolo Bisagni, 16911691
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E070618]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pateri, Carolina [Cantante]; Fanti, Paolina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Cagianella, Pietro [Cantante]; Coraucci, Santina ; <18/s-19/t> [Cantante]; Zilioli, Paolo <cantante> [Cantante]; Barattini, Timoleone <cantante> [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Neri, Paolo <cantante> [Cantante]; Garbinesi & Santucci [Editore]
Mosè e Faraone ossia il passaggio del Mar Rosso, azione sacra in quattro atti musica del maestro Giovacchino Cav. Rossini composta sopra un nuovo poema francese recato nell'idioma italiano, ed eseguita per la prima volta nel Teatro Civico del Perugia il carnevale del 1829 offerto al colto pubblico perugino
In Perugia : dai torchj di Garbinesi e Santucci Perugia ; Garbinesi & Santucci1829
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; A p. 2: personaggi, interpreti e avvertimento ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027026]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
2: Tomo 2. in cui pienamente si tratta del foro Doganale, e di altri privilegij, conceduti non solo a quei, che per uso de' paschi: ma de' campi ancora affittano i territorj della regia Corte; con alcune Dissertazioni, fatte dall'Autore in idioma latino
In Napoli : nella Stamperia di Domenico Roselli1734
Tit. dell'occhietto: La Ragion pastorale over comento su la Pramat. LXXIX ; Testatina calcogr. a ca. A1 ; Ultima c. bianca
Fa parte di: Della ragion pastorale over del comento su la Pramatica 79. De officio Procuratoris Caesaris di Stefano Di Stefano ... Tomo 1. (-2.)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE013861]
D'Anna, Leonardo <1612-1682>
Leontius : Neapolitanus
Le sauie sciocchezze, ouero vita di San Simeone abbate detto Salo, cioe stolto per Christo, scritta da Leontio vescouo di Napoli in Cipro, e portata da Simeon Metafraste, a dal Lippomano, e dal Surio nel primo di luglio, tradotta dal latino nel volgar idioma dal p. Leonardo D'Anna leccese della Compagnia di Giesu
In Lecce : per Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1669
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, 1976, pp. 174-175 ; Emblema della Compagnia dei Gesuiti sul front. e a c. B6v ; Cors. ; rom ; A c. K8v finalino xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Le savie sciocchezze, overo Vita di San Simeone abbate detto Salo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE010144]
Corio, Bernardino <1459-1519?>
Dello eccellentissimo oratore messer Bernardino Corio milanese. Historia continente da lorigine di Milano tutti li gesti, fatti, e detti preclari, e le cose memorande milanesi, in fino al tempo di esso autore con somma fede in idioma italico composta con il Repertorio prontissimo ... e publicato con somma cura e studio de fratelli da Legnano, ...
°Milano : Giovanni Giacomo e fratelli Da Legnano! (Mediolani, apud Alexandrum Minutianum [Minuziano, Alessandro ; Da Legnano, Giovanni Giacomo & fratelli], 1503. idibus Iulii)1521-1522
'marca:' Angelo sostiene fra le braccia l'ostia raggiante con al centro il monogramma di Cristo e intorno al cerchio il nome dell'editore. Ai lati in basso: IOL
A. Ganda, Vicende editoriali della Patria historia di Bernardino Corio, in La Bibliofilia, 96 (1994) p. 229-230 ; Emissione successiva, probabilmente del 1521/1522, dell'ed. pubblicata a Milano da A. Minuziano nel 1503, premettendo un fascicolo di 6 ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Bernardini Corii ... Vitae Caesarum continenter descriptae a Iulio ad Federicum Aenobarbum.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE013301]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Rosaccio, Gioseppe; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Piemontese, Alessio; 'autore secondario di rinvio:' Alessio : Piemontese; 'altro:' Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; 'altro:' Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
'editore:' Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000028]
Seneca, Lucius Annaeus
Pasqualigo, Benedetto; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le quattro tragedie attribuite a L. Anneo Seneca il morale filosofo cioè La Medea, L'Edipo, La Troade, L'Ippolito, con L'Ippolito del greco Euripide trasportate in versi sciolti del nostro idioma da Benedetto Pasqualigo nobile veneto, fra gli arcadi, Merindo Fesanio. Offerite all'eccellenza del signor Girolamo Giustiniano procuratore di S. Marco
In Venezia : presso Angiolo Geremia in Campo di S. Salvatore [Venezia ; Geremia, Angelo]1730
Contiene: L'Edipo tragedia, L'Ippolito tragedia, L'Ippolito tragedia del greco Euripide, La Medea tragedia, La Troade tragedia
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Medea tragedia
'pubblicato con:' L'Edipo tragedia
'pubblicato con:' La Troade tragedia
'pubblicato con:' L'Ippolito tragedia
'pubblicato con:' L'Ippolito tragedia del greco Euripide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022321_RACC.DRAM.Q-06]
Tissot, Samuel Auguste André David
Manassei, Casimiro [donatore]
[Avviso al popolo sulla sua salute del signor Tissot dottor di medicina di Monpelier ... Tradotto dal francese nell'italiano idioma. Del professore di medicina Vincenzo Garzia diviso in due tomi, e tratto dall'ultima edizione franzese, alla quale vi è aggiunta la traduzione della prefazione in tedesco linguaggio del signor Hirzel ... Tomo primo [-secondo]] 2
In Napoli : presso Benedetto Gessari1764
v. - Dono Manassei. - Taglio spruzzato di rosso. - Precedente collocazione: 16.A.1423
Var. B: varia il 2. e 3. gruppo delll'impronta. Var. C: varia il 3. gruppo dell'impronta.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE029594]
Tissot, Samuel Auguste André David
Manassei, Casimiro [donatore]
[Avviso al popolo sulla sua salute del signor Tissot dottor di medicina di Monpelier ... Tradotto dal francese nell'italiano idioma. Del professore di medicina Vincenzo Garzia diviso in due tomi, e tratto dall'ultima edizione franzese, alla quale vi è aggiunta la traduzione della prefazione in tedesco linguaggio del signor Hirzel ... Tomo primo [-secondo]] 1
In Napoli : presso Benedetto Gessari1764
v. - Dono Manassei. - Taglio spruzzato di rosso. - Precedente collocazione: 16.A.1322
Var. B: fasc. *2 dopo il front. con dedica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE029593]
Jouy, tienne : de; Balocchi, Giuseppe Luigi
Brocard, Carolina [interprete]; Cartoni, Nicola [interprete]; Pinto, Giuseppe [interprete]; Sebastiani, Luigi [interprete]; Corinaldesi, Orsola [interprete]; Cipicchia, Pio [interprete]; Barili, Caterina <cantante> [interprete]; Galletti, Vincenzo [interprete]; Orioli, Francesco <1785-1856> [licenziatore]; Archini, Romualdo <sec. 19> [interprete]; Buttaoni, Domenico <1757-1822> [licenziatore]
Mos e faraone ossia Il passaggio del Mar Rosso azione sacra in quattro atti musica del maestro Gioacchino cav. Rossini, composta sopra un nuovo poema Francese, recato nell'idioma Italiano, ed eseguita per la prima volta in Roma da una societ di dilettanti, sotto la direzione del sig. marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di decembre 1827
In Roma : da' torchi del Salviucci [Roma ; Salviucci]1827
Per i nomi dei librettisti, tienne de Jouy e Balocchi, Luigi, cfr. Corago: http://corago.unibo.it/libretto/0000475148 ; Segnatura ; A p. [2]: personaggi ed interpreti, avvertimento; alle p. 3-6: direttore della musica e dell'orchestra, musicisti e ca...
Titolo uniforme: Mose et Pharaon
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE016779]
Malvasia, Carlo Cesare
Giovannini, Giacomo Maria; Carracci, Ludovico; Fabbri, Marco Antonio; Pisarri, Antonio eredi
��Il ��claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese ..
In Bologna : per gli eredi d'Antonio Pisarri.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002285]
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Pisarri, Costantino
Considerazioni sopra un famoso libro franzese intitolato La maniere de bien penser dans les ouvrages d'esprit cioe La maniera di ben pensare ne'componimenti divise in sette dialoghi ne' quali s'agitano alcune quistioni rettoriche, e poetiche, e si difendono molti passi di poeti, e di prosatori italiani condannati dall'autor franzese
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030082]

