Risultati ricerca
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogunna tragedia di Pietro Cornelio tradotta nell'idioma, e verso italiano al uso del famoso teatro di S. Cassiano per l'anno 1715. Dedicata al merito eccelso di sua eccellenza il signor don Ferdinando Gonzaga ..
In Venezia : aprpesso <]> Gio. de' Paoli [Venezia ; De Paoli, Giovanni]1715
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021998]
Pico, Ranuccio <1568-1644>
Guerigli, Giovanni
��Il ��Goffredo ouero La vita del famoso Gottifredo duca di Buglione, re di Gerusalemme, nella quale si contiene la vera historia della impresa di Terra santa, con varii esempi, et osseruationi spritituali, morali, e politiche del molto illust. sig. dottore Ranuccio Pico ..
In Venetia : appresso Giovanni Guerigli.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001566]
Valeriani, Luigi <1758-1828>
Nobili, Annesio
��2: ��Seconda dissertazione chiamata nelle ricerche Sull'Agostaro del secondo Federigo, Sul ducato del Senato romano, Sul fiorin d'oro di Firenze contenente un'esposizione delle monete di conto portate nel famoso papiro ottantesimo fra quelli della raccolta di monsignor Gaetano Marini ..
Bologna : per le stampe di Annesio Nobili.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003412]
Albrizzi, Girolamo
Distinto ragguaglio delle gloriose vittorie, & conquiste ottenute dall'armi della sereniss.ma Republica di Venetia, nella corrente guerra contro Turchi con succinto racconto, & descrittione del famoso regno di Morea, Athene, & Negroponte in Leuante ... sotto la valorosa condotta degl'illust. & eccell. signori Francesco Morosini ... et Girolamo Corner ... Consacrato all'illust. & eccellentiss. sig. Francesco Loredan ..
In Venetia : per Gierolemo Albrizzi.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004752]
Prodocimo Giuseppe; Batti, Giovanni
Noua vera, e distinta relatione dell'acquisto della citta di Cicluth, & altre torri, vicine alle riue del famoso fiume di Narenta, con sette altre torri. Dall'armi gloriose della Sereniss. Republica di Venetia contro il turcho sotto il comando dell'illustrissimo ... Daniel 4. Delfino caualier, e poueditor [!] general in Dalmatia, & Albania
In Venetia : per il Prodocimo : si vende da Zuanne Batti in piazza di San Marco [Venezia]1694
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 103, n. 354 ; Nel titolo il numero e' espresso: IV ; Vignetta xilografica (piccola Giustizia entro racemi) sul frontespizio ; Iniziale xilografica (L) ; Caratteri romani
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova vera, e distinta relatione dell'acquisto della citta di Cicluth, & altre torri, vicine alle rive del famoso fiume di Narenta ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129154]
Sperandio, Sebastiano
Noua, vera, e distinta relatione dell'acquisto della citta di Cicluth, & altre torri, vicine alle riue del famoso fiume di Narenta, con sette altre torri. Dall'armi gloriose della Serenissima Republica di Venetia contro il turcho. Sotto il comando dell'illustrissimo ... Daniel 4. Delfino caualier, e proueditor general in Dalmatia, & Albania
In Venetia et in Padoua : per Sebastiano Spera in Dio [Padova]1694
Nel titolo il numero e' espresso: IV ; Fregio xilografico (maschera) sul frontespizio ; Iniziale (L) e finalino (maschera) xilografici ; Caratteri romani
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova, vera, e distinta relatione dell'acquisto della citta di Cicluth, & altre torri, vicine alle rive del famoso fiume di Narenta ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129156]
Guy : de Chauliac
Varisco, Paolo
Nel nome de dio comenza lo inuentario ouer colectorio che apartien a la parte della cirogia: composto e compido del anno de la incarnation del nostro signore 1363, per lo clarissimo e famoso dotor maistro Guidon de gualiaco ciroico in lo clarissimo studio de mompelier
Chirurgia
In Venesia : per maistro Nicolo Girardengho da noue1480 a di do del mese de nouembro
Mutilo della carta a1; Incipit. a carta a2r; colophon a carta D9v; registrum a carta D10r.
Impronta: liha a-ql o.ia sele (C) 1480 (R); segnatura: a⁸ b⁴ c⁸ d¹º e-f⁸ g¹º h⁸ i¹º k⁸ l–n¹º o⁸ p-q¹º R¹º S-T⁶ r–u⁸ x–z⁶ A–C⁶ D¹º (carta a1 bianca)
Traduzione e cura di Paolo Varisco, cfr. carta D10r
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006336]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ...
1698
Comprende: Costa di Spagna dal Rio di Siviglia sino a Malaga et la Costa di Barbaria da Larache sino al Penon de Velez {GE38007062}
La *Costa di Granata da Malaga sino a C. di Gata et la Costa di Barabaria dal Penon de Veles fino a C. di Hone {GE38007063}
La *Costa di Spagna da C. di Gata sino a C. S. Martin et la Costa di Barbaria da C. di Hone sino a C. de Tenes {GE38007064}
La *Costa di Barbaria fra Capo di Tenes e Capo di Rosa {GE38007065}
Le *Coste Maritime di Valentia e Catalogna da C. S. Martin sin a C. Dragonis, com'anche l'Isole di Magliorca, Minorca et Evisa {GE38007066}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006842]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ...
1698
Comprende: Costa di Spagna dal Rio di Siviglia sino a Malaga et la Costa di Barbaria da Larache sino al Penon de Velez {GE38007062}
La *Costa di Granata da Malaga sino a C. di Gata et la Costa di Barabaria dal Penon de Veles fino a C. di Hone {GE38007063}
La *Costa di Spagna da C. di Gata sino a C. S. Martin et la Costa di Barbaria da C. di Hone sino a C. de Tenes {GE38007064}
La *Costa di Barbaria fra Capo di Tenes e Capo di Rosa {GE38007065}
Le *Coste Maritime di Valentia e Catalogna da C. S. Martin sin a C. Dragonis, com'anche l'Isole di Magliorca, Minorca et Evisa {GE38007066}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006842]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Biego, Paolo <fl. 1683-1691> [compositore]; Veniero, Girolamo [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Ottone il grande. Drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro de' SS. Gio. e Paolo. L'anno 1683. Di Frencasco Valsini. Dedicato all'illustriss. et eccellent. sig. Girolamo Veniero figlio di S. Eccell. il sig. Nicolò procurator di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1683
3 atti ; Autore del testo Francesco Silvani, sotto pseudonimo di Frencasco Valsini ; Autore della musica Paolo Biego (cfr. Sonneck 841) ; Segnatura: A¹²B¹⁸ ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 05.12.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento storico e Finti...
Personaggi e interpreti: Prometeo ; Ottone ; Berengario ; Adalberto ; Adelaide ; Gersenoe ; Enrico ; Attone ; Niso ; Giove
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0012324]
Minato, Nicolò <sec. 17.>; Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista [compositore]; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [compositore]; Medina Celi, <duchessa> [dedicatario]; De Lazari, Francesco [dedicante]; Lazzari, Francesco [editore]
L'Eraclea o vero Il ratto delle sabbine dramma per musica del sig. Nicolò Minati da recitarsi nel famoso Theatro di Tor di Nona nel Corrente carneuale dell'anno 1692. Dedicata all'illustriss. et eccellentiss. sig. la sig. duchessa di Medina Celi, &c. ambasciatrice di Spagna in Roma
In Roma : per Franc. de' Laz. figl. d'Ign. [Lazzari, Francesco]1692
Cametti II,349, autori del testo: N. Minato e S. Stampiglia; autori della musica: A. Draghi e G. Bononcini ; 3 atti ; A p. 2 imprimatur, protesta ; A p. 3-4 dedica di Francesco de Lazari alla duchessa di Medina Celi m. de Giron y Sandoval
A p. 5 personaggi ; A p. 6 scene ; Repertori da Sartori: Wotquenne 58; Cametti II,349; Franchi 641 ; Arie ms. in I-Rvat, Chigi IV e Barb. Lat. 4161 e 4164 ; Personaggi e interpreti: Romolo ; Tazio ; Eraclea ; Mirena ; Lacinia ; Mezio Curzio ; Talassi...
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il ratto delle Sabine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288477]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.> [dedicante]; Massimiliano Guglielmo <principe> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Le generose gare tra Cesare, e Pompeo. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso rinouato Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1686. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrato all'altezza serenissima del signor prencipe Massimiliano Guglielmo generale della serenissiima republica di Venetia, e figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich [...] / [musica di D. Gabrieli]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1686
3 atti ; Indicazione del compositore a p. 8 ; Segnatura: A-C¹² ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Lettore ; A p. 9: Informazione de fatti ; A p. 10: Personaggi e scene ; A p. [1]: Imprimatur, 09.02.1685.
Personaggi e interpreti: Soldato ; Cesare ; Pompeo ; Labieno ; Giunia ; Drosilla ; Cornelia ; Seva ; Manlio ; Foloe Aruspice ; Delbo ; Ambasciatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011772]
Tarantini, Leopoldo; Pessina, Enrico <1828-1916>
Motivi di annullamento in sostegno del ricorso per Cassazione prodotto dal p. m. e dalla parte civile avverso la sentenza della Corte di appello di Trani del dì 25 febbraio 1874 nella causa di Libello Famoso a carico di Giuseppe Lioy ed altri
Napoli : tip. di Lorenzo Rocco1875
Nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048522]
Malvasia, Carlo Cesare
Giovannini, Giacomo Maria; Carracci, Ludovico
Il claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese ...
In Bologna : per gli eredi d'Antonio Pisarri [Fabbri, Marco Antonio]1694
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002285]
Zini, Saverio
Cimarosa, Domenico <compositore>; Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Bolini, Camilla <interprete>; Tomeoni Dutillieu, Irene <1763-1830> <interprete>; Papa, Liborio <interprete>; Ricci, Pietro < fl. 1786-1796> <interprete>; Blasj, Serafino <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; De Gotti, Ignazio <scenografo>; De Gotti, Ilario <scenografo>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Lucchesi, Giuseppe <dedicante>; Ferdinando I <dedicatario>
Il fanatico burlato, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per prim'opera di quest'anno 1787 dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano : [la musica è del famoso sig. D. Domenico Cimarosa]
In Napoli [Napoli]1787
2 atti ; Autore della musica e altre responsabilità a carta A3r; a carta A4r: ballerini; a carta A5v: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² ; A carta A2: dedica di Giuseppe Lucchesi; a carta A3r: avvertimento al pubblico; a carta A4v: avviso per...
Altri titoli:titolo uniforme: Il fanatico burlato
Fa parte di: Ballo primo Aci, e Galatea, ballo pastorale d'invenzione, e composizione del sig. Giambattista Giannini
Ballo secondo Il maestro di cappella, o sia il tutore deluso, ballo di mezzo carattere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286324_EI24_2]
Rigo, Antonio <sec. 18.>
Circinio Nota <coreografo>; Gori, Antonio <sec. 18.>, dedicante; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore
Le metamorfosi odiamorose in Birba trionfale nelle gare delle terre amanti, dramma per musica di Goanto Rinio tra gl'Accademici di Campalto Infelicio Scordato. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani in San Samuele il carnovale 1732. Dedicato a madama la moda [...]
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Goanto Rinio e? lo pseudonimo di Antonio Rigo ; Alle pp. 3-4: Dedica di Goanto Rinio ; Alle pp. 5-6: benigno lettore ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e mutazioni di scene ; A p. 9: Personaggi, gli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011111]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Biego, Paolo <fl. 1683-1691>, compositore; Veniero, Girolamo <dedicatario>
Ottone il grande. Drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro de' SS. Gio. e Paolo. L'anno 1683. Di Frencasco Valsini. Dedicato all'illustriss. et eccellent. sig. Girolamo Veniero figlio di S. Eccell. il sig. Nicolò procurator di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Autore del testo Francesco Silvani, sotto pseudonimo di Frencasco Valsini ; Autore della musica Paolo Biego (cfr. Sonneck 841) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 05.12.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento storico e Fintioni ; Alle p. 7-8: a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012324]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Cesti, Antonio <compositore>; Curti, Steffano <dedicante>; Mancini Colonna, Maria <duchessa di Tagliacozzo>, dedicatario; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Onofrio, Lorenzo <dedicatario>
Il Tito melodrama da recitarsi nel famoso Teatro Grimano l'anno 1666. Consacrato alla grandezza del gl'eccell. prencipi madama Maria Mancini Colonna, Lorenzo Onofrio gran contestabile del Regno di Napoli, &c. et Filippo Giuliano Mancini Mazarini duca di Niuers, &c.
In Venetia : appresso Steffano Curti [Venezia ; Curti, Stefano]1666
Autore del testo: Nicolò Beregani (cfr. Grove, 2. ed) ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-4: dedica dell'editore, Venezia 13.02.1666 ; A p. 5: L'autore a chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; ...
Titolo uniforme: Il Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323150]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Massimiliano Guglielmo <principe>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Le generose gare tra Cesare, e Pompeo. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso rinouato Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1686. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrato all'altezza serenissima del signor prencipe Massimiliano Guglielmo generale della serenissiima republica di Venetia, e figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Indicazione del compositore a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Lettore ; A p. 9: Informazione de fatti ; A p. 10: Personaggi e scene ; A p. [1]: Imprimatur, 09.02.1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011772]
Sanson, Guillaume; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Stato del Gran Turco diviso ne suoi Beglierbati, o Governi, e ne Principati, che li sono Tributari da Guglielmo Sansone. E di nuovo dissegnata, et accomodata all'Idioma Italiano, da Giacomo Cantelli da Vignola... Giorgio Widman sculp. (" STATO DEL GRAN TVRCO / diuiso ne suoi Beglierbati, ò Gouerni, / e ne Principati, che li sono Tributari, / da Guglielmo Sansone / E di nuouo dissegnata... / ... da Giacomo Cantelli... / E data in luce da Gio. Giacomo Rossi... // Giorgio Widman Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo Rossifine 17. sec.
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004165]
Liberati, Francesco <m. 1706>
Xenophon; Corbelletti, Francesco <1.> eredi
��La ��perfettione del cauallo, libri tre di Francesco Liberati romano. Doue si tratta del mantenimento del cauallo, e dell'osseruationi circa la generatione, suoi mali, e cure di essi, buon gouerno della stalla, qualit�� delle razze antiche, e moderne, che sono in diuerse parti d'Italia, delli nomi, e loro merchi, e della natura ancora de' caualli stranieri. Et insieme dell'arte di caualcare di Senofonte, tradotto dal greco nel nostro idioma italiano. ..
In Roma : per gli heredi di Francesco Corbelletti.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001904]

