Risultati ricerca
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogunna tragedia di Pietro Cornelio tradotta nell'idioma, e verso italiano al uso del famoso teatro di S. Cassiano per l'anno 1715. Dedicata al merito eccelso di sua eccellenza il signor don Ferdinando Gonzaga ..
In Venezia : aprpesso <]> Gio. de' Paoli [Venezia ; De Paoli, Giovanni]1715
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021998]
Pradon, Nicolas <1632-1698>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Collegio Clementino <Roma>
Tamerlano, tragedia di monsù Pradon trasportata dall'idioma francese, recitata da' signori Cavalieri del Clementino di Roma, nelle vacanze del carnovale
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1700
Pubblicata intorno al 1700.- Segn.: π⁴A-D¹²E⁸ ; Bianca E8 ; Fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE022199]
Orso, Angela : d' <sec. 17>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Paolo Gemma ouero Il ruffiano in Venetia, e medico in Napoli comedia tradotta dallo spagnolo nell'idioma italiano. D'Angiola d'Orso
Ferrara, & in Bologna : per Gioseffo Longhi [Ferrara ; Longhi, Giuseppe]1669
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024571]
Corneille, Pierre
Merelli, Filippo <m. 1713>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Poliuto tragedia cristiana di m. Pietro Cornelio trasportata dall'idioma francese, e recitata da sig. caualieri del Clementino nelle vacanze del carneuale
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]
Traduzione di Filippo Merelli, cfr. L. Ferrari, Le traduzioni italiane del teatro tragico francese nei secoli 17. e 18. Saggio bibliografico. Paris, Edouard Champion, 1925 p. 205-206 ; Presumibilmente stampato tra il 1691 e 1724, anni di vescovato di...
Titolo uniforme: Polyeucte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE010652]
s.a.; s.a.
VI. Lexicon dictionum Veteris et Novi testamenti, expositarum a Stephano, Theodoreto et aliis lexicographis, Cassiano, Longino philosopho
VI. Lexeis ton endiatheton graphon ektetheisai para Stephanou kai Theodoretou kai eteron lexikographon Kasianou, Logginou philosophou
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.42_0006]
Corradi, Giulio Cesare
Albinoni, Tomaso [compositore]; Ricardi, Giacomo <sergente> [dedicatario]; Corradi, Giulio Cesare [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Primislao primo re di Boemia drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1698. Di Giulio Cesare Corradi consacrato all'illustriss. & eccellentiss. signor Giacomo Ricardi ...
In Venetia : per il Nicolini [Nicolini, Francesco]1697
3 atti ; Autore della musica: T. Albinoni (cfr. cat. Sartori) ; Segnatura: A¹²B¹⁸ ; A p. 3-4 dedica di G.C. Corradi, Venezia 9.XI.1697 ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 personaggi, scene, indicazione dei balli.
Personaggi e interpreti: Primislao ; Libussa ; Valasca ; Ergildo ; Celinda ; Roberto ; Breno ; PRIMISLAO/prima contadino ; LIBUSSA/sua \di Primislao ; VALASCA/dama favorita di ; ERGILDO/cavalier spagnolo ; CELINDA/dama dell'Ungaria ; ROBERTO/primo co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318751]
Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Vaccani, Giuseppe [Cantante]; Puccini, Cesare [Cantante]; Pieri, Tommaso <cantante> [Cantante]; Daddi, Pietro <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Montaguti, Paolo [Direttore d’orchestra]; Maestrini, Domenico [Compositore]; Caraccini, Fanny [Cantante]; Cino [Editore]
Margherita Pusterla : tragedia lirica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei Risvegliati in Pistoia la primavera del 1844 / [musica del sig. maestro Domenico Maestrini ; parole del sig. Cassiano Zaccagnini]
Pistoia : dalla tipografia Cino Pistoia ; Cino1844
A p. 5: Autore della musica e del testo, personaggi e interpreti ; A p. 3-4: Avviso al lettore ; A p. 6: scenografo, orchestrali e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037511]
Mercati, Giovanni Battista <1591-ca. 1642>
Ill.mo Dno Equiti Cassiano a Puteo eximio bonaruom artium assertori ad cuiusque beneficium nato D.no suo col.mo Ioannes Baptista Mercatus Biturgiensis ... / Io. Batt. inv. et F.
Romae : [s.n.]1627
Stampa raffigurante il Battesimo di Gesù: S. Giovanni versa l'acqua con una conchiglia sulla testa di Cristo, a sinistra due uomini, in alto la colomba e due angioletti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211950]
Corradi, Giulio Cesare
Cenacchi, Chiara Stella <interprete>; Giustachini, Antonio <interprete>; Remolini, Nicola <interprete>; Bergonzoni, Teresa <interprete>; Rosetto, Giovanni <interprete>; Cortellini, Anna Maria <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Spinola Colonna, Carlo Filippo Antonio <don ; marchese; 17 sec.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Aristeo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1700 consacrato a' sua eccellenza il signor Don Antonio Filippo Spinola Colonna marchese de los Balbases [...]
In Venezia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
Autore del testo Giulio Cesare Corradi ; A p. 10: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica dell'autore a Don Antonio Filippo Spinola Colonna ; A p. 7: argomento ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12: mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: L' ARISTEO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279701]
Dolfin, Giovanni
Dolfin, Giovanni <dedicante>; Zen, Marco <dedicatario>
La serenata in Tartana, farsa giocosa per musica da rappresentarsi dalla compagnia de' comici nel Teatro Tron in S. Cassiano il carnovale dell'anno 1771. Consacrato al merito di S. E. il signor Marco Zen nobile veneto
Venezia : Gio. Battista Casali, [1771]1771
2 parti ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012537]
Candoni, Pietro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il contratto malizioso, o sia Sior Bastian Marzer farsa di due parti in lingua veneziana in versi martelliani del signor Pietro Candoni veneziano che si recita nel teatro di San Cassiano nel carnovale dell'anno 1768
Venezia : appresso Gio. Maria Bassaglia, in merceria San Salvatore [Bassaglia, Giammaria]1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Sior Bastian Marzer
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044564]
Biancardi, Sebastiano
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Vico, Diana <interprete>; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Baldassarri, Benedetto <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavazzi, Antonia <interprete>; Claudi, Antinoro <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Canale, Bernardo <scenografo>; Dentis, Susanna <coreografo>; Guglielmo Federico <principe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Farnace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il Carnovale dell'anno 1718 di Domenico Lalli. Dedicato all'altezza sereniss. del sig. principe Guglielmo Federico [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
A p. 7. il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: interlocutori ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012553]
Giordani, Giuseppe <1751-1798>, compositore; Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Amici, Giuseppe <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sforzoni, Giovanni <interprete>; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Banchieri, Giuseppe <sec. 18.>, dedicante; Banchieri, Giuseppe <sec. 18.>, impresario; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Tron Veronese, Eugenia <dedicatario>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Masini, Gaetano <raggruppa autori diversi>, ballerino; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
Don Mirtillo contrastato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della nobildonna Tron Veronese in San Cassiano l'autunno dell'anno 1791. Dedicato a S. E. la N. D. Eugenia Tron Veronese
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia]1791
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Banchieri impresario ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 7: Indicazione del ballo "L'Ospedale de' Pazzi"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320284]
Corradi, Giulio Cesare
Albinoni, Tomaso <compositore>; Ricardi, Giacomo <sergente>, dedicatario; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Primislao primo re di Boemia drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1698. Di Giulio Cesare Corradi consacrato all'illustriss. & eccellentiss. signor Giacomo Ricardi ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1697
Autore della musica: T. Albinoni (cfr. cat. Sartori) ; 3 atti ; Segn. A¹²B¹⁸ ; A p. 3-4 dedica di G.C. Corradi, Venezia 9.XI.1697 ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 personaggi, scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Primislao primo re di Boemia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318751]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>
L'arte in garra [!] con l'arte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1702. Poesia di Francesco Silvani servitore di S. A. Sereniss. di Mantova
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1702]1702
Musica di T. Albinoni (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.5-7: argomento ; Alle pp. 9-10: avvertimento ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' arte in gara con l'arte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279697]
Madrigali, Domenico <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Barbaro Foscarini, Andrianna <dedicatario>; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Bordona, Giuseppa <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Pisoni, Giuppe Pietro <dedicante>; Pisoni, Giuppe Pietro <impresario>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
Li Tre vagabondi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la n.d. Andrianna Barbaro Foscarini
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-7: Dedica di Giuseppe Pietro Pisoni impresario ; A p. 8: Attori, compositore e scenografo ; A p. 9: Coreografo, ballerini, costumista e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320399]
Dolfin, Giovanni
Cattarin Corner <dedicatario>; Dolfin, Giovanni <dedicante>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
La villeggiatura di Mestre, farsa per musica da rappresentarsi dai Comici del Teatro Tron in S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1770. Consegrato al merito singolare di S. E. il signor Cattarin Corner nobile veneto
In Venezia : appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1769-1770]1769-1770
Autore del libretto Giovanni Dolfin, cfr. DMI, p. 656 ; A p. 5: Autore della musica e personaggi ; 2 parti ; Data di stampa presunta, 1770, dal tit ; Sul front. fregio xilogr ; A p. 3-4: dedica di Giovanni Dolfin
Titolo uniforme: La villeggiatura di Mestre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318713]
Cammilleri, Rino
San Gennaro : come ha fatto un martire semisconosciuto del 3.-4. secolo a diventare famoso in tutto il mondo / Rino Cammilleri
Casale Monferrato : Piemme.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10415040]
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>; Pisarri, Costantino
Lettere di diversi autori in proposito delle considerazioni del marchese Giovan Gioseffo Orsi sopra il famoso libro franzese intitolato La maniere debien penser dans les ouvrages d'esprit
In Bologna : per Costantino Pisa rri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E036573]
Faustini, Giovanni<1619-1651>
Nicolini, Francesco & Curti, Stefano
��L'��Alciade drama decimoquarto di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi in musica nel famoso theatro Grimano ... Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vincenzo Grimani fratelli.
In Venetia : per Francesco Nicolini.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023325]
Vega, Lope : de
��Las ��comedias del famoso poeta Lope de Vega Carpio. Recopildas por Bernardo Grassa. ... Las que en este libro se contienen, van a la buelta desta hoja
1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004884]

