Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Principe Reggente di Waldeck <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua altezza serenissima il sig. principe di Waldeck [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di A. Zeno (cfr. MGG2.) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: Dedica ; Alle p. 5-7: Argomento ; Alle p. 8-10: Attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035923]
famosissimo et clarissimo poeta fiorentino messer Francesco Petrarcha; Franciscus Petrarcha
II. Epistola del famosissimo et clarissimo poeta fiorentino messer Francesco Petrarcha, mandata al famosissimo huomo messere Nichola Acciaiuoli nobilissimo fiorentino, del Regno di Napoli gran sinischalcho, et sopra la choronatione de p. re Luigi, nipote del serenissimo re Ruberto
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.30_0002]
Ruzante
Perin eredi
��\2!: ��Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa che d'amor tratta, & non puo se non porger diletto
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin Libraro.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003992]
Ruzante
Perin eredi
��[4]: ��Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004125]
Baldassarre : da Fossombrone
El menzoniero overamente Bosadrello facta e componuta per lo eloquente e famosissimo messer Baldessaro da Fossambruno... il Bosadrello
Severin1475
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000043]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Opera in comedia. Diuertimento comico-critico del sig. N.N. da recitarsi nel famosissimo teatro alla moda
Amstrdam : presso Ercole Rom-sterck [Amsterdam]
Il luogo di stampa e lo stampatore sono probabilmente falsi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE002615]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.1603-01]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[4]: Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Iniz. orn ; Ultima c. bianca
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004125_RACC.DRAM.3741-07]
Apolloni, Giovanni Filippo <1635c-1688>
La Dori, drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo, l'anno 1671
In Venezia : Presso Francesco Nicolini ; In Venetia : Per il Curti e Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco & Curti, Stefano ; Nicolini, Francesco]1671
Libretto di Apolloni Giovanni Filippo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Alle pp. 3-4: Lettor cortese ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011969_RACC.DRAM.2280]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[2]: Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa che d'amor tratta, & non puo se non porger diletto
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin Libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Carta 38 numerata 36
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003992_RACC.DRAM.3741-05]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.0956]
Butturini, Mattia <1752-1817>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> [cantante]; Galliari, Giovanni [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Angelelli, Pietro [cantante]; De Martini, Marina [cantante]; Sera, Luigi [cantante]; Safforini, Elisabetta [cantante]; Grassi, Teresa [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; De Lorenzi, Salvatore [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / [La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini]
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [1800]1800-1801
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 586 ; Autore della musica, comparse e altre responsabilità a p. VI ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. III: Argomento ; A p. IV: Attori ; A p. V...
Comprende: Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini {IT\ICCU\MUS\0024941}
La fedeltà alla prova {IT\ICCU\MUS\0024940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024942]
Sala, Nicola <1713*1801>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Zeno, Apostolo <1668-1750>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Merope / Musica / Del Sig.r Niccola Sala / Atto 1. / Napoli per li Agosto 1769. Nel R.T.di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Merope . 1796c . S, S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questa e Messene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151054]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6020-04]
Zeno, Apostolo
Turcotti, Giustina <interprete>; Carlani, Carlo <interprete>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Dalpini, Antonio <interprete>; Crescenzi, Marcello <dedicatario>; Ganassetti, Bortolo <coreografo>; Ganassetti, Bortolo <dedicante>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Conti, Anna <ballerino>; Tioli, Giovambattista <ballerino>; Bellucci, Carlo <ballerino>; Bastiglia, Lionora <ballerino>; Crizzolini, Margherita <ballerino>; Colona, Teresa <ballerino>; Brunorio, Giuseppe <ballerino>
Merope, dramma per musica da rappresentrasi nel Teatro Bonacossi in Ferrara il carnovale dell'anno 1746. Dedicata [...] il sig. cardinale Marcello Crescenzi Legato di Ferrara
In Ferrara : Per Giuseppe Barbieri [Ferrara ; Barbieri, Giuseppe], [1745-46]1745-1746
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Bortolo Ganassettio, Ferrara 26.12.1745 ; Alle pp. 6-9: Argomento ; A p. 10: Mutazioni di scene ; A p. 11: Attori ; A p. 11: Coreografo, ballerini e costumis...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320587]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6036-02]
Butturini, Mattia ; <1752-1817>
Matamori, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Marini Catalani, Antonia <cantante> [Interprete]; Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]; Correia, Lourença Nunes <cantante> [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Fiorini, Francesco <cantante> [Interprete]; Schmaltz, Augusta [Interprete]; Masini, Giuseppe [Interprete]; Stamperia Governiale <Udine> [Editore]
La Merope. Dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nella primavera dell'anno 1808 / [musica del celebre maestro Sebastiano Nasolini]
[Trieste] : dalla imp. reg. privil. stamperia governiale, [1808] Udine ; Stamperia Governiale1808
Riferimenti: Corago ; Testo di Mattia Botturini, il nome del compositore a carta A2r preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: A-B⁸ C².
Titolo uniforme: Merope. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054304]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
La Merope dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di Gorizia dedicato alli illustri cavalieri di detta città l'anno 1799
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj [Gorizia ; De Valerj fratelli]1799
A c. [pigreco]2v e 2[pigreco]1r nome del compositore ed Elenco personaggi e attori ; Fregio xilogr. sul front
Altri titoli:LA MEROPE. dramma per musica. 2
LA MEROPE. dramma per musica. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364983]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3422]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3409]
Gioia, Gaetano <1768-1826>; Scarpa, Salvatore <coreografo>
Faldi, Giuseppe <ballerino>; Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Scarpa, Salvatore <coreografo>, ballerino; Clairenson, Carlo <ballerino>; Crescentini, Irene <ballerino>
L'allievo della natura, ballo comico composto dal sig. Gaetano Gioja diretto dal Sig. Salvatore Scarpa. Da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Gio: Grisostomo l'autunno 1819
Venezia : Casali Edit. e Stamp. [Casali], [1819]1819
3 atti ; A p. 3: attori principali ; A p. 4: variazioni di scene ; Alle pp. 5-8: argomento ; Indicazione editoriale in ultima p
Titolo uniforme: L' Allievo della natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323394]

