Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Principe Reggente di Waldeck <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua altezza serenissima il sig. principe di Waldeck [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di A. Zeno (cfr. MGG2.) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: Dedica ; Alle p. 5-7: Argomento ; Alle p. 8-10: Attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035923]
Zeno, Apostolo
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Celli, Costanza <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Croce, Giovanni <interprete>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Conti, Gioacchino <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria>, dedicatario
Merope, drama per musica da rappresentarsi nel grande real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaro 1748, in cui si festeggiano gli anni del nostro [...] Carlo Borbone. Dedicato alla maestà di Maria Amalia di Sassonia [...]
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli], 1743 [1748i.e.]1748
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Diego Tufarelli, Napoli 20.12.1748 ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Nota de' balli alla fine degli atti e coreografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni ...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320777]
Lazzarini, Domenico <1668-1734>
Maffei, Scipione; Valaresso, Zaccaria; Conti, Antonio <1677-1749>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ..
Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassaglia. In Merceria [Bassaglia, Pietro ; Bettinelli, Giuseppe]1743
Occhietto: Nuovo teatro italiano ; Prima c. bianca
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ulisse il giovane tragedia del signor abbate Domenico Lazzarini. - Edizione settima.
'pubblicato con:' La Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei.
'pubblicato con:' Il Cesare tragedia del sig. abat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE007850_RACC.DRAM.S-10]
Lazzarini, Domenico <1668-1734>
Maffei, Scipione; Valaresso, Zaccaria; Conti, Antonio <1677-1749>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ..
Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassaglia. In Merceria [Bassaglia, Pietro ; Bettinelli, Giuseppe]1743
Occhietto: Nuovo teatro italiano ; Prima c. bianca
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ulisse il giovane tragedia del signor abbate Domenico Lazzarini. - Edizione settima.
'pubblicato con:' La Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei.
'pubblicato con:' Il Cesare tragedia del sig. abat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE007850_RACC.DRAM.5302]
Zeno, Apostolo
Magalli, Domenico <interprete>; Guspelti, Giuseppe <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Anghirelli, Giovanni Filippo <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Carlo <re>, traduttore; Grossatesta, Gaetano <dedicante>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a dì 4 novembre 1755, giorno in cui si festeggia l'augusto nome di Carlo [...] alla maestà della regina nostra sovrana dedicato
In Napoli : per Domenico Lanciano [Napoli ; Langiano, Domenico]1755
Libretto di Zeno ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di G. Grossatesta datata 4.11.1755 ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-12: nota de' balli, mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Capranica, 23.1.1740
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318941]
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.6061-01]
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.2366]
Trombelli, Giovanni Crisostomo
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Galli Bibiena, Giovanni Carlo; Corciolani, Girolamo & Colli eredi
Memorie istoriche concernenti le due canoniche di S. Maria di Reno, e di S. Salvatore insieme unite. Opera di d. Gio. Grisostomo Trombelli abate di S. Maria di Reno ..
In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005458]
Avianus; Babrius
Trombelli, Giovanni Crisostomo; Pitteri, Francesco
��Le ��Favole d'Aviano tradotte in versi volgari, e le Favole di Gabria tradotte in versi latini e in volgari, da d. Giovan-Grisostomo Trombelli, canonico regolare del Salvadore
In Venezia : appresso Francesco Pitteri, in Merceria all'insegna della Fortuna trionfante.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004029]
Biancardi, Sebastiano
Rossetti, Marino [editore]
Il Lamano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nel Carnevale dell'anno 1719. Di Domenico Lalli. Dedicato all'illustriss. signore Francesco Corafan
In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace1719
Segn.: A12 B18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035198]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco [editore]
Marzio Coriolano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1698. Di Matteo Noris. Consacrato a sua eccellenza il signor Carlo conte di Manchester; ...
In Venezia : per il Nicolini1698
Segn.: A-B¹²C¹⁸ ; Bianca l'ultima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\023368]
Metastasio, Pietro
Pergolesi, Giovanni Battista <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Baeza Bizentelo Sumiglier de Cortina, Giuseppe : De <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Antonio <coreografo>; Iolli, Antonio <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] il sig. Don Giuseppe De Baeza Bizentelo [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 10: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010855]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Slesevvig Holstain, Federico : De <ereditario di Norvegia>, dedicatario; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
La pace fra Tolomeo, e Seleuco. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1691, consacrato all'altezza serenissima del duca Federico De Slesevvig Holstain ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
Libretto di A. Morselli (Cfr. Grove) ; Nome del compositore e dello scenografo a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di A.M ; A p. 6-7: Argomento ; A p. 8: A' lettori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011501]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Bertelli, Luigi <ballerino>; Sirletti, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Ventura <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Gaetano <ballerino>; Orsini, Elena <ballerino>; Rottondi, Angelo <ballerino>; Montallegro, Anna <ballerino>
Aura, ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco, ballo di mezzo carattere diviso in cinque atti, composto e diretto da Guglielmo Olivieri, da rappresentarsi nel Nonbile Teatro in S.l Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1820
Venezia : Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LADENOMINATA FIGLIA DEL BOSCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318041]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il colore fà la regina, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Gio: Grisostomo l'anno 1700, di Matteo Noris. Dedicata all'altezza serenissima il sig. principe Giorgio Federico margravio di Brandeburgo [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
Musica di C. F. Pollarolo (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Il titolo solo sul frontespizio inciso ; Alle pp. 3-7: dedica di M. Noris ; Alle pp. 8-10: nota al lettore ; A p. 11: interlocutori ed indicazioni di balli ; A p. 12: scene
Titolo uniforme: Il colore fa la regina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323287]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Molino, Alessandro <dedicatario>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il pastore d' Anfriso, tragedia pastorale per musica da rappresentarsi la seconda volta nel Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Consegrata all'eccellenza del signor Alessandro Molino proveditor generale in Terra Ferma
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011345]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Marzio Coriolano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1698. Di Matteo Noris. Consacrato a sua eccellenza il signor Carlo conte di Manchester; ..
In Venezia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023368]
David, Domenico <m. 1699>
David, Domenico <m. 1699>, dedicante; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario
La forza della virtù drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1693. Di Domenico David. ... Dedicato a sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1693
Nome del compositore C.F. Pollarolo (cfr. Sartori) ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9-10: Allegoria del dramma ; A p. 11-12: Al lettore ; A p. 13: Attori del drama ; A p. 14: Scene e balli
Titolo uniforme: LA FORZA DELLA VIRTU
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318740_RACC.DRAM.3088]
Ghigi, Stefano
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Lisi Badia, Anna Maria <interprete>; Mellini, Vienna <interprete>; Saffani, Matteo <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Ghigi, Stefano <dedicante>
Flavio Bertarido re' de Longobardi. Drama per musica di Stefano Ghisi patritio veneto. Da rappresentarsi nell'impareggiabile Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1706. Consecrato a sua eminenza il sig. cardinal Grimani
In Venezia : Si vende da Francesco Pongini [Venezia ; Pongini, Francesco]1706
Autore della musica Carlo Francesco Pollarolo, cfr. MGG2 ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Iniziali xilogr ; A p. 3-5: Dedica dell'autore ; A p. 6-10: Cortese lettore e argomento ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: Mutazioni e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011496_RACC.DRAM.0988]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Fabbri, Anna Maria <interprete>; Mellini, Vienna <interprete>; Gieri, Gasparo <interprete>; Albertini, Momoletto <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Carlo <landgravio d'Assia>, dedicatario; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>, dedicante
Foca Superbo, dramma per musica di A. M. Luchini da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnoval dell'anno 1716. Consagrato all' [...] di Carlo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Autore della musica: Antonio Lotti, cfr. MGG2, v. 11, col. 505 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica dell'autore, Venezia 26.12.1716 ; A p. 8: Amico lettore ; Alle pp. 9-10: Istoria ; A p. 11: Attori e indicazione di balli alla fine del...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011336]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Molino, Allessandro <dedicatario>
Rosimonda tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1696. Consacrata all'illustriss. et eccellentiss. signor Allessandro [!] Molino capitan general da Mare &c.
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; Autore della musica Carlo Francesco Pollarolo, cfr. Sartori ; 5 atti ; A p. 3-6: dedica dell'A ; A p. 7-12: nota dell'autore ; A p. 13-14: argomento ; A p. 15-16: personaggi, luogo, tempo e azione ; A p. 17-18: mutazioni di ...
Titolo uniforme: La Rosimonda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010866]

