Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Principe Reggente di Waldeck <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua altezza serenissima il sig. principe di Waldeck [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di A. Zeno (cfr. MGG2.) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: Dedica ; Alle p. 5-7: Argomento ; Alle p. 8-10: Attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035923]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Alcibiade drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo di Aurelio Aureli. Opera 20. Dedicato all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantova ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-7: dedica dell'autore ; Alle p. 8-9: argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001232]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.3165]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Farnese, Ranuccio <Duca di Parma e Piacenza ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Franchi, Oratio <costumista>; Mauri, Gasparo <scenografo>; Vigasi, Oliviero <coreografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
L' amor guerriero, drama per musica rappresentato nel famosissimo Teatro Grimano l'anno 1663. Consecrato all'[...] di Ranuccio Farnese duca di Parma [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1663
Nome dell'Autore del testo nella dedica ; Nome dell'autore della musica, Pietro Andrea Viani, a p. 10 ; Front. in doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Antiporta con tit.: L'amor guerriero, sottoscritto: Picini fece ; 3 atti ; Le ultime [4] p....
Titolo uniforme: Le caverne d'Eolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012128]
Verucci, Virgilio <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li Stroppiati, comedia del signor Vergilio Verucci dottor di legge, et Academico Intrigato di Roma. Dedicata al famosissimo, et antichissimo messer Pasquino di Roma
In Venetia : presso Angelo Saluadori [Venezia ; Salvadori, Angelo]1637
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE007023]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Lotti, Lotto <1667-1714>, dedicante; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Morosini, Alvise <dedicatario>
La saggia pazzia di Giunio Bruto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani à santi Gio. e Paolo. L'anno 1698. Consegrato all'illustriss. ... Alvise Morosini
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Autore del libretto desunto dalla dedica ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Illustr. xilogr. (Putto che suona) sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 3-6: dedica di Lotto Lotti, Venezia 24.11.1698 ; A p. 7-8: Mio riverito lettore ; A p. 9: A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001024]
Gori, Antonio <sec. 18.>
Bertoni, Ferdinando
Il Cajetto, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo nel carnovale dell'anno 1746. Dedicata a madama gramatica []]
In Venezia : Appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1746
Il libretto e? di Antonio Gori (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica ; Alle pp. [7-12]: Argomento ; Alle pp. [13-14]: Attori ; Alle pp. [15-16]: Mutazioni di scene, compositore, scenografo e cotumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012947]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Farsetti, Giovanni Giacomo <nobile veneto>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. ... Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
Sul front. i dati di edizione precedono la dedica ; A p. 4 autore del testo ; Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Stieger ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 23.12.1675 ; Alle p. 5-6: Quanto di hà dall'Historia ; A p. 7: Inter...
Titolo uniforme: Galieno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318741]
Frisari, Girolamo <sec. 17.>
Frisari, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Mora, Gio. Battista <patrizio veneto>, dedicatario
Il Pausania drama per musica da rappresentarsi l'anno 1682 nel famosissimo Teatro Vendramino a S. Saluatore. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. sig. ... Gio. Battista Mora nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; C. B5 erron. segn. C5; c. C6 erron. segn. A6 ; Fregio xil. (corona vegetale) sul front. entro cornice xil ; Antip. calcogr. sottoscritta: G.C ; Ill. xilogr. (2 tondi con ritr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011567_RACC.DRAM.2906]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Farsetti, Giovanni Giacomo <nobile veneto>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. ... Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
Sul front. i dati di edizione precedono la dedica ; Musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; Nome del librettista a p. 4 ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: dedica di M. Noris, Venezia, 23.12.1675 ; Alle pp. 5-6: Quanto si hà dall'Historia ; A p. 7: Interlocut...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012012]
Burlini, Lorenzo <fl. 1696>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Francesco Enrico <conte di Mansfelt>, dedicatario
La Mariamme drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di SS. Gio. e Paulo [!]. Nell'anno 1696. Consacrata all'illustriss. ... sig. Francesco Enrico conte di Mansfelt ..
In Venetia : per il Louisa, si vende dal Nicolini [Venezia ; Nicolini ; Lovisa, Domenico]1696
Libretto di Lorenzo Burlini ; Musica di Giovanni Maria Ruggeri (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: Dedica ; A p. 7: Lettore ; Alle pp. 8-9: Argomento ; A p. 10: Intervenienti ; A p. 11: Scene e indicazioni di balli ; Alle p. 85-86: aggiunte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007828]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.0845]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[2]: Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa, che d'amor tratta, & non può se non porger diletto. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso Domenico Amadio [Vicenza ; Amadio, Domenico]1617
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. .. {BVEE027259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027266]
Frisari, Girolamo <sec. 17.>
Frisari, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Mora, Gio. Battista <patrizio veneto>, dedicatario
Il Pausania drama per musica da rappresentarsi l'anno 1682 nel famosissimo Teatro Vendramino a S. Saluatore. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. sig. ... Gio. Battista Mora nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; C. B5 erron. segn. C5; c. C6 erron. segn. A6 ; Fregio xil. (corona vegetale) sul front. entro cornice xil ; Antip. calcogr. sottoscritta: G.C ; Ill. xilogr. (2 tondi con ritr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011567_RACC.DRAM.6075-04]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Farsetti, Giovanni Giacomo <nobile veneto>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
Musica di Carlo Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Matteo Noris, Venezia 23.12.1675 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012013_RACC.DRAM.3090]
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Alfieri, Vittorio
Bruscoli, Nicola
2:Tragedie.Rosmunda ; Ottavia ; Timoleone ; Merope ; Lettera dell'abate Cesarotti sulle tre precedenti tragedie ; Note dell'autore che servono di risposta ; Maria Stuarda ; La congiura de' Pazzi ; Don Garzia
Bari :
Laterza1946
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si007]
Sophocles; Rucellai, Giovanni <1475-1525>; Torelli, Pomponio; Trissino, Gian Giorgio <1478-1550>; Giustiniani, Orsatto <1538-1603>
��1: ��Tomo primo in cui si contengono La Sofonisba del Trissino. L'Oreste del Rucellai non pi�� stampato. L'Edipo di Sofocle tradotto dal Giustiniano. La Merope del Torelli. Premessa un'istoria del teatro, e difesa di esso
In Verona : presso Jacopo Vallarsi.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008309]
Molina, Giovanni Ardesco; Mangot, Giuseppe; Fiore, Stefano Andrea [compositore]
Merope drama da rappresentarsi in Torino nel Teatro del ser.mo sig. principe di Carignano nell'anno 1716. Consagrato all'Altezza serenissima di Marianna Vittoria Francesca di Savoja principessa di Carignano
In Torino : nella Stampa di Gio. Battista Fontana1716
Fregio sul front ; Testo di G. Molina e G. Mangot ; musica di A.S. Fiorè ; A p. [6-7]: personaggi e interpreti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157000]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Merope / Tragedia lirica in tre Atti / Parole del Sig.r Salvatore Cammarano / Musica / Del Cavalier Maestro G.ni Pacini / Rappresentatav in Napoli al R.l Teatro S. Carlo / Al do 25 Novembre 1847 Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Merope . 1847a . S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, cbs, timp, sis, triang, gc, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Tacita immuta sul cener sacro
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150891]
Zeno, Apostolo
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Hjlmandel, Marianna <interprete>; Aloardi, Pietro <ballerino>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Godard, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nerici, Teresa <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino; Sciroli, Gregorio <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1761, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1761
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7]: argomento ; A p. 8-10: ballerini, mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1761
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318184]

