Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
L'amore figlio del merito, da cantarsi nel teatro privilegiato da S. M. C. e cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
Testo italiano e tedesco a fronte ; Front. bilingue ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-5: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' AMORE FIGLIO DEL MERITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319208_RACC.DRAM.1633]
Inni colla versione toscana da cantarsi in onore del beato Giovanni da Vespignano nella solenne traslazione delle sue sacre reliquie alla Pieve di S. Giovanni Maggiore in Mugello.
Firenze : presso Ciardetti in Borgo SS. Apostoli.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004437]
Al Collegio di musica. | Studio a piu Voci, da Cantarsi all'improvviso dai scolari del M.stro Valente; | composto dall'istesso maestro. | 7embre 1813
autografo1813-1813
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159362]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di | Domenico Quilici | Pange Lingua a 4. voci | Da cantarsi anche a 3 voci | al Ritorno della Processione | del Corpus Domini | In chiesa
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il frontespizio e le annotazioni sono di Biagio Quilici ; Dopo il titolo: Ridotto a 3 voci, allora si prendono i Primi tenori / con i Bassi, e i secondi Te...
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Pange lingua gloriosi corporis mysterium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001430_1]
Inni da cantarsi nel Colosseo la sera del 21 aprile 1849 nella ricorrenza che si celebra la festa del Natale di Roma
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Data di stampa presunta dal testo
Contiene: Il Natale di Roma, inno popolare ; Inno Guerriero
I nomi degli A. precedono i testi
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307867]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Invito a Pallade inno drammatico da cantarsi nell'i.r. Teatro della Scala per festeggiare l'arrivo delle ll. mm. ii. rr.[Vincenzo Monti]
Milano : dall'imp. regia stamperia [Stamperia reale]1819
Il nome dell'A. compare alla fine dell'inno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027034]
Bisso, Matteo <compositore>
Gesù adorato da' Re Magi, componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n] [Venezia]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Interlocutori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320783]
Sofonisba, componimento per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia in casa di sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani
[Venezia : s.n., 1. metà del 18. sec.]1700-1749
4 parti ; A p. 1: persone che parlano
Titolo uniforme: Sofonisba
Altri titoli:'variante del titolo:' Gia Cirta e persa e del furor latino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321333]
Terribilini, Gregorio Giacomo <abate>
Bencini, Antonio <sec. 18.>, compositore
Gesù nato, componimento pastorale per musica da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1760
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori, autore del testo e compositore
Titolo uniforme: Gesù nato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320782]
Piazzoni, Giovanni <librettista>
Antigono tutore di Filippo Re della Macedonia, tragedia da cantarsi nel Teatro Giustiniano in S. Moisè il carnovale dell'anno 1724
In Venezia : Si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1724
Libretto di Giovanni Piazzoni ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011873]
Metastasio, Pietro
Scalabrini, Paolo <1713-ca.1803>, compositore
Il Giuseppe riconosciuto, componimento sagro [sic] per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR. PP. della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1742
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Interlocutori e responsabilità
Titolo uniforme: Il Giuseppe riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320498]
Petrodusio, Giorgio <compositore>
Il martirio di S. Cecilia componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia [Venezia]1743
2 parti ; Bianche le ultime [2] p ; A p. 2: interlocutori e nome del compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318629]
Galuppi, Baldassare <compositore>
Adamo caduto, componimento sagro [sic] per musica da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1748
2 parti ; Fascicolazione ; A p. III: Interlocutori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320499]
Metastasio, Pietro
Gioas Re di Giuda, componimento sagro [sic] per musica. Da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : S.n. [Venezia], [1757]1757
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320362]
Galuppi, Baldassare
Il sagrifizio di Jefte componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. PP. della congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : presso Simone Occhi [Venezia ; Occhi, Simone]1756
2 parti ; A p. 2: interlocutori e nome del compositore ; 1. rappr.: Venezia, S. Maria della Consolazione detta della Fava, 1756
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323161]
Bani, Cosimo <compositore>
Oratorio de' Santi Giovanni e Paolo a cinque voci musica del signor abate Bani da cantarsi nella venerabil Compagnia dell'Arcangiol Raffaello detta la Scala di Firenze
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1692
2 parti ; A4 ; A p. 16: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321210]
L'impenitente ravveduto, componimento sacro in onore di S. Filippo Neri da cantarsi nell'Oratorio dei Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri
Venezia : [s.n.]1740
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008894]
Pasqualigo, Benedetto
Orlandini, Giuseppe Maria
Antigona, tragedia ristretta ad uso di cantarsi la seconda volta nel Teatro di S. Angelo il carnevale dell'anno 1721 di Merindo Fesanio Past. Arc.
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Merindo Fesanio è il nome Arcade di Benedetto Pasqualigo ; Autore della musica a p. 3 ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle 3-4: agli uditori, interpreti degl'intermezzi, personaggi e interpreti, scene e scenografo ; Prima rappr.: Venezia, Teatro S. Ca...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321024_RACC.DRAM.2839]
Goldoni, Carlo
Cosimi, Giuseppe <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore
La favola de' tre gobbi intermezzo per musica da cantarsi nel Teatro Giustiani di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Sartori ; Autore della musica V. Ciampi, cfr. Sartori ; 2 parti ; A p. 2: Attori ; Alle p. 3-4: Amico lettore
Titolo uniforme: I tre gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002662]
Pasqualigo, Benedetto
Orlandini, Giuseppe Maria
Antigona, tragedia ristretta ad uso di cantarsi la seconda volta nel Teatro di S. Angelo il carnevale dell'anno 1721 di Merindo Fesanio Past. Arc.
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Merindo Fesanio è il nome Arcade di Benedetto Pasqualigo ; Autore della musica a p. 3 ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle 3-4: agli uditori, interpreti degl'intermezzi, personaggi e interpreti, scene e scenografo ; Prima rappr.: Venezia, Teatro S. Ca...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321024_RACC.DRAM.0815]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>
Isacco figura del Redentore, componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia], MLXIV [i.e. 1764]1764
Autori del testo e della musica a p. 4 ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Interlocutori
Titolo uniforme: Isacco figura del Redentore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320496]