Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
L'amore figlio del merito, da cantarsi nel teatro privilegiato da S. M. C. e cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
Testo italiano e tedesco a fronte ; Front. bilingue ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-5: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' AMORE FIGLIO DEL MERITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319208_RACC.DRAM.1633]
Estro musicale giocoso per l'Accademia de Dilettanti di musica in Venezia di G. F. B. dell'accademia stessa. Da cantarsi in occasione che si riapre l'Accademia doppo [!] le vacanze dell'autunno 1752
[Venezia : s.n.]1752
Alle pp. 3-4: L'autore agli Accademici Dilettanti di Musica ; L'estro musicale è per 4. soprani e coro, con note a piè pagina
Titolo uniforme: Estro musicale giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Deh fermate per poco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321302]
Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>, dedicatario; Pattoni, Giovanni Battista <1713-1773>, compositore
Azione per musica da cantarsi nel Ducale Palazzo per il felicissimo, e gloriosissimo ritorno ne' suoi stati dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena ... e alla medesima serenissima altezza dedicata
In Modena : per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo], [1750?]1750
Data di imprimatur ; A p. 8 autore del testo indefinito e autore della musica ; 2 parti ; Allle p. 3-6 dedica di alcuni dilettanti di musica, Modena 5.IV.1750 ; A p. 7 stemma estense in xil ; A p. 8 personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323421]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Galli, Agostino <interprete>; Bortoli, Bartolomeo <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Uri, Romualdo <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Ifigenia in Tauride. Tragedia da cantarsi nel celebre Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo nelle notti canevalesche dell'anno 1719. Offerita a sua eccellenza il sig. Vincenzo Grimani figliuolo del già eccell. sig. Gio. Carlo da Merindo Fesanio ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1719
Autore del testo sotto pseudonimo: B. Pasqualigo ; A p. 7 autore della musica ; 5 atti ; Antip. con motto: Tenues grandia ; A p. 2 imprimatur ; A p. 3 sonetto in dedica a Vincenzo Grimani ; Alle p. 4-7 avvertenza agli uditori ; A p. 8 personaggi e in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010790]
Manuale di quello che deve esseguirsi, e cantarsi nelle processioni, ed alcun'altre funzioni delle provincie di s. Pietro d'Alcantara de' Minori Scalzi nel Regno di Napoli. Ad uso de' religiosi delle medesime
In Nap. E di nuovo in Lecce : per Domenico Viverito1752
Emblema xil. dei Francescani sul front ; Ripetute nella num. le p. 141-144 ; Cors. ; rom ; Iniz. e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE015155]
Richter, Ferdinand Tobias [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Ermenegildo oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Musica del signor Ferdinando Tobia Richter primo organista di Sua Maestà cesarea
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1697
2 parti ; Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054442]
Chiocchetti, Pietro Vincenzo [Compositore]; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo [Editore]
Il trionfo della carità nel mondo superato componimento sacro per musica in lode di S. Caterina da Genova da cantarsi nella chiesa de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri / [La musica del sig. Pietro Vincenzo Chiocchetti]
In Genova : nella stamperia di Paolo, & Adamo Scionico. Nel vico del Filo Genova ; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo1736
2 parti ; A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054430]
Pieri, Giuseppe ; <sec. 17.-18.>
Piombi, Antonio Francesco [Compositore]; Nestenus, Michele [Editore]
La gioia tra lo stupore oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabil Compagnia dell'Arcangelo Raffaello detta La Scala. Poesia del signor Giuseppe Pieri. Musica del signor Antonfrancesco Piombi
In Firenze : per Michele Nestenus Firenze ; Nestenus, Michele1711
Riferimenti: Sartori 11973 ; Segnatura: A⁸ ; Emblema xilografico della Compagnia della Scala sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054560]
Gasparini, Francesco ; <1661-1727> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il vicere' d'Egitto ovvero l'istoria de' dodici fratelli. Oratorio a sei voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Posto in musica dal sic. Francesco Gasparini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1696
2 parti ; Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054441]
Rutini, Giuseppe Maria ; <fl. 1723> [Compositore]; Viviani, Pietro Gaetano [Editore]
La fede di Ruth oratorio a quattro voci da cantarsi nella Congregazione, ed ospizio di Gesù, Maria, e Giuseppe, e della Santiss. Trinità / [musica del sig. Giuseppe Maria Rutini]
In Firenze : ad istanza di Pietro Gaetano Viviani Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano1732
A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054517]
Patriossi, Domenico ; <1778-1862> [Interprete]; Bravura, Girolamo ; <1773c-1830c> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Concordia, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brancadoro, Cesare [Dedicatario]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Bolis eredi [Editore]
Il figliol prodigo, oratorio sacro in musica da cantarsi nel Nuovo Teatro dell'Aquila della città di Fermo la sera del 4 ottobre 1801 / [la musica è del sig. Niccolò Zingarelli celebre maestro di cappella della basilica di Loreto]
Fermo : dai torchi degli eredi Bolis Fermo ; Bolis eredi1801
1 volume
Sul frontespizio: in onore dell. E.mo R.mo signor Cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo vescovo di Orvieto ; A c. [1]3: personaggi e interpreti ; A c. χ1: Licenza ; 2 parti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tergi le amare lagrime
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000896]
Pitoni, Giuseppe Ottavio [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Rinieri oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Ottauio Pitoni di Roma
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Vignetta xilogr. (S. Filippo Neri) sul front ; A p. 2: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039125]
Gotti, Antonio Domenico ; <sec. 17.-18.>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Teresa oratorio a quattro voci da cantarsi nella vener. Compagnia di S. Jacopo apostolo detta del Nicchio parole del sig. dott. Anton Domenico Gotti musica del sig. Anton Francesco Piombi
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1703
1 volume
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025167]
Bittoni, Bernardo ; <1756-1829> [Compositore]; Brancadoro, Cesare [Dedicatario]; Tombesi, Domenico & C. [Editore]
Il sagrificio di Jefte : oratorio sagro da cantarsi nel pubblico Teatro di Montegiorgio in occasione della sagra visita dell'eminentissimo e reverendissimo signore cardinale Brancadoro arcivescovo e principe di Fermo / [musica di Bernardo Bittoni]
Fabriano : nella tipografia di Domenico Tombesi e compagni Fabriano ; Tombesi, Domenico & C.1804
1 volume
2 parti
Altri titoli:'variante del titolo:' Viva il gran Dio d'Abramo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000903]
Prosperi, Antonio ; <m. 1799>
Balami, Domenico ; <fl. 1736-1752> [Compositore]; Fofi, Francesco & compagno [Editore]
Il transito del beato Giuseppe Desa di Copertino ... canzone sacra da cantarsi il dì 3. settembre 1754. nella chiesa di S. Francesco di Gubbio ... / [poesia di fr. Antonio Prosperi da Foligno ; musica del sig. Domenico Balami d'Urbino]
In Foligno : per Francesco Fofi, e compagno stamp. del S. Offizio di Spoleto Foligno ; Fofi, Francesco & compagno1754
2 parti ; A carta A1v: autore del testo e autore della musica ; Numeri romani nel titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; Iniz., fregi e finalini xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E015579]
Albani, Alessandro ; <1692-1779> [Dedicante]; Massimiliano III <elettore di Baviera> [Dedicatario]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La concordia fra il tempo e la gloria, componimento drammatico da cantarsi in occasione che Sua Altezza Reale l'arciduca Massimiliano di Austria onora della sua reale presenza la villa del cardinale Alessandro Albani
In Roma : pel Salomoni, l'anno 1775 Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1775
1 volume
2 parti ; Frontespizio in rosso e nero ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilogr ; A p. II: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034191]
Metastasio, Pietro
Cambiagi, Gaetano [Editore]
Il Gioas re di Giuda, oratorio a sei voci da cantarsi per la festa di San Giuseppe nella venerabil Congregazione ed Ospizio di Gesù Maria e Giuseppe e della SS. Trinità detto del Melani / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ...]
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Gaetano Cambiagi Firenze ; Cambiagi, Gaetano1768
1 volume
A p. 2: autore del testo, Argomento, Interlocutori ; 2 parti ; Testatine e iniziali xilogr.
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033951]
Diopoli, Angelo [Compositore]; Flauto, Vincenzo [Editore]
Il popolo di Dio nel deserto di Sin provveduto di cibo miracoloso. Componimento per musica da cantarsi nella solennita del Corpo e Sangue del Signore nella piazza del Pendino ...
In Napoli : per Vincenzo Flauto Napoli ; Flauto, Vincenzo1774
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000720]
Metastasio, Pietro
Borgo, Giovanni <musicista> [Compositore]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
Giuseppe riconosciuto componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. di S. Girolamo della Carità ... / [Poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Giovanni Borgo]
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1759
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
Titolo uniforme: Giuseppe riconosciuto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054395]
Gluck, Christoph Willibald [Compositore]
Il prodigio di misericordia ossia L'obblazione del divin verbo, azione sacra da cantarsi nell'Oratorio de' RR. Padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [Musica del cav. Cristoforo Cluck]
In Roma : [s.n.] Roma1803
2 parti ; A c. *1v: autore della musica ; Segnatura: *⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054398]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Rinaldi, Domenico [Interprete]; Scacchetti, Federico [Interprete]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Sartori, Arcangelo [Editore]
Le finte gemelle farsetta buffa in musica a quattro voci da cantarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona il carnevale dell'anno 1774. Dedicata ai nobilissimi signori cavalieri e dame di detta città / [Musica del celebre sig. Niccolò Piccini]
In Ancona : nella nuova stamperia di Michel'Arcangiolo Sartori impressore, librajo, e incisore Ancona ; Sartori, Arcangelo1774
2 parti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴
Titolo uniforme: Le Finte Gemelle. intermezzo. 18/19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054391]