Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
L'amore figlio del merito, da cantarsi nel teatro privilegiato da S. M. C. e cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
Testo italiano e tedesco a fronte ; Front. bilingue ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-5: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' AMORE FIGLIO DEL MERITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319208_RACC.DRAM.1633]
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savij alla mercanzia Deputazione destinata alla regolazione del commercio. Approvato con Decreto 26. Maggio 1739. In proposito di estrazione di galette, sete grezze, e& altro
[Venezia] : stampata per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1738
'impronta:' i.a. a.o. o.9. laa. (S) 1738 (Q)
Luogo desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di emanazione in calce: Dat. dalli due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savj alla mercanzia ... li 30. Maggio 1738
Data di stampa presunta: 1738 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137893]
Proclama publicato d'ordine degl' illustriss. & eccellentiss. sig. Sopraproueditori, e Proueditori, et Inquisitor alle biaue. Adi 15. Settembre 1739. In materia di fonteghetti di farine, uendite di pane, e contrabandi
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1739
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1739 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137785]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Miserere mei Deus ("Miserere / a due Tenori e Basso / di Benedetto Marcello / (n. a Venezia nel 1686, m. a Brescia nel 1739) / [in altra mano:] coll'Accomp. staccato di P. F. ed H. / di Mons. Lorenzo Canal")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Miserere mei Deus. salmo. T1,T2,B,bc. sol maggiore. SelM B682
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014204]
Caracciolo, Martino Innico
Decreti di monsignore Martino Innico Caracciolo visitatore ... apostolico concernenti il buon regolamento, & augumento delle rendite del ven. ospedale della Misericordia di Perugia fatti l'anno 1739. Approvati dalla santita di n.s. papa Clemente 12
In Perugia : pe'l Costantini1739
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014611]
Michelli, Giovanni <interprete>; Mayrin, Caterina <interprete>
Il matrimonio per forza, intermezzi musicali da rappresentarsi nel nuovo Teatro al Tumel-Plaz in Graz dalla signora Caterina Mayrin, di Vienna ed il sig. Giov. Michelli di Padova nel carnevale dell'anno 1739
[Graz] : Widmanstatterische Erbe [Widmanstetter Erben], [1738-39]1738-1739
Front. e testo italiano tedesco ; 2 intermezzi ; Fascicolazione ; I personaggi sono estrapolati direttamente dagli intermezzi
Titolo uniforme: IL MATRIMONIO PER FORZA
Altri titoli:'variante del titolo:' Dieerzwungene heyrath
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320501]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Mecheri, Maria <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; De Simone, Nicola <cantante>, interprete; Pascucci, Santa <interprete>; D'Ambrogio, Jacopo <interprete>; Reada, Alessandro <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Sessa, Francesco <dedicante>; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Buonanno Del Bosco, Giuseppe <dedicatario>; Bifaro, Pietro Antonio <altro>
La Matilde, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di questo anno 1739. Dedicata [...] il signor D. Giuseppe Buonanno Del Bosco principe di Roccafiorita [...]
In Napoli : A spese di Nicola Di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1739
3 atti ; Fascicoalzione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Sessa ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Compositore, scenografo, costumista e Dir. del Battimento
Titolo uniforme: La Matilde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320585]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Lorena e di Bar <granduca di Toscana>, dedicatario; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Severo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale del 1739. Dedicato a sua altezza reale ol duca di Lorena e di Bar, granduca di Toscana [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010852]
Casarini, Domenica <interprete>; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Albuzio, Ottavio <interprete>; Gabbiati, Giuseppe <interprete>; Madonnis, Girolama <interprete>; Danese Pischlin, Teresa <interprete>; Costantini, Antonio <sec. 18.>, compositore; Sintzendorff, Prosper <tesoriere dell'impero>, dedicatario; Neri, Filippo <fl. 1739>, dedicante
Costantino riconosciuto, drama per musica da rappresentarsi in Bruna nel nuovo Teatro della Taverna il Carnevale dell'anno 1739 consacrato a sua eccellenza il signor Prospero del Sac. Rom. Impero Tesoriere, conte e signore di Sintzendorff [...]
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swobodiana [Brno ; Swoboda, Maria Barbara], [1739]1739
3 atti ; Segn: A-N2,O1 ; Testo tedesco a fronte ; A c. [2v-3r]: dedica di Filippo Neri del Fantasia ; A c. [3v-4r]: argomento ; A c. [4v-5r]: interlocutori e compositore ; A c. [5v-6r]: mutazioni di scena ; In fine: arie che non sono nel libro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321174]
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.2366]
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.6061-01]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Barbieri, Livia <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Venturini, Venturina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Sales, Federico <coreografo>; Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario; Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1738
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320391]
Metastasio, Pietro
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdindo conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1739
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318153]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobbis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>, coreografo; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
A p. 5: dedica dell'autore al principe di Sassonia Federico C ; A p. 9: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 8: argomento ; A p. 10: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Viriate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279932]
Clemens <papa ; 12.>
Damnatio, & prohibitio libri, cujusdam titulus: Arrest de la Cour du Parlement, portant suppression d'un imprimÿ intitulÿ Lettre de plusieurs eveques sur l'obligation de priver de l'oblation du sacrifice de la messe, & des suffrages de l'Eglise ceux, qui meurent appellants de la constitution unige itus. A Ypres, chez Pierre Jacques Rave imprimeur de monseigneur l'eveque, ... 1739. ... A Paris, chez Pierre Simon imprimeur du Parlement ... 1739. Clemens PP. 12
Roma : Stamperia Camerale1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044267]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Manuale degli inuitatori cò suo' salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascuna festa, e feria di tutto l'anno: nell'Vfizio paruo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta da Matteo Coferati sacerdote fiorentino
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti stamp. arciu. Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1691
1 esemplare, legato con Il *cantore addottrinato ..., In Firenze : per il Vangelisti
Titolo uniforme: Manuale degli Invitatorj.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0123946]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Scaletti, Sebastiano [Editore]; Nestenus, Michele [Editore]
Manuale degli invitatorj co' suoi salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascheduna festa, e feria di tutto l'anno: nell'ufizio parvo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta dal molto rev. Sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della Metropolitana Fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus Firenze ; Scaletti, Sebastiano ; Nestenus, Michele1718
1 esemplare, legato con Coferati, Matteo, Cantore addottrinato ..., 1708
Riferimenti: RISM A/I, c 3267
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030217]
Italia
Scalese, Vincenzo
Codice della volontaria giurisdizione e dei procedimenti camerali : annotato con la giurisprudenza della Corte di cassazione e dei giudici di merito / Vincenzo Scalese
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058866]
Italia
Angelone, Claudio; Comunit�� europea; Centro di ricerche giuridiche e documentazione per la pesca; Universit�� degli studi Gabriele D'Annunzio : Facolt�� di economia e commercio : Istituto di diritto; Camera di commercio industria artigianato e agricoltura <Pescara>
Codice delle leggi sulla pesca : annotato con la giurisprudenza di legittimit�� e di merito : integrato con gli atti normativi CEE / [a cura di] Claudio Angelone
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0015483]
Italia
Scalese, Vincenzo
Codice delle societ�� : annotato con la giurisprudenza della Corte di cassazione e dei giudici di merito / [a cura di] Vincenzo Scalese
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017935]
Zanobini, Luciano
Corbetta, Mario; Fenizia, Luigi; Fenizia, Bruno
Codice della legge penale speciale : annotato con la giurisprudenza della Corte costituzionale, della Cassazione e di giurisdizioni di merito / Luciano Zanobini. Secondo aggiornamento (al 30 aprile 1996)
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0022938]