Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
L'amore figlio del merito, da cantarsi nel teatro privilegiato da S. M. C. e cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
Testo italiano e tedesco a fronte ; Front. bilingue ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-5: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' AMORE FIGLIO DEL MERITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319208_RACC.DRAM.1633]
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>
L'innocenza rispettata, componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1765
A p. III: Autore della musica e interlocutori ; 2 parti ; Bianca l'ultima c ; Sul front. fregio xilogr ; A p. IV: Avviso al lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320583]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Vico, Diana <interprete>; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Baldassarri, Benedetto <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavazzi, Antonia <interprete>; Claudi, Antinoro <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Canali <scenografo>; Dentis, Susanna <coreografo>
Antigona, tragedia da cantarsi nel Teatro Tron nel Carnevale dell'anno 1718 offerita à G. A. G. da Merindo Fasanio past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Merindo Fasanio è il nome arcade di Benedetto Pasqualigo ; Autore della musica a p. 6 ; 5 atti ; Antip. calcogr. con motto "Nocturna versate manu" raffigurante una donna con in mano una maschera e un liuto, 3 putti e un cavallo ; fascicoli segnati ; ...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012555]
Pasqualigo, Benedetto
Lancetti, Lucia <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Selvai, Maddalena <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>
Mitridate re di Ponto vincitor di sè stesso. Drama da cantarsi nel celebre Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1723. Di Merindo Fesano past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1723
Autore del testo sotto pseudonimo: Benedetto Pasqualigo ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 avvertenza agl'uditori ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografi, coreografo ; Impronta: elo- i,e. e.no A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010856]
Metastasio, Pietro
Leo, Leonardo [Compositore]; Matini, Piero [Editore]
Sant'Elena al Calvario oratorio da cantarsi nella Chiesa di S. Firenze poesia del sig. ab. Pietro Metastasio musica del sig. Leonardo Leo
In Firenze : nella stamperia di Piero Matini Firenze ; Matini, Piero1743
2 parti ; Segnatura: A⁸ ; Fregio sul frontespizio., iniziali e fregi xilogr ; A p. 2: interlocutori ; A 3: argomento ; Prima rappr.: Bologna, 1734.
Titolo uniforme: Sant'Elena al Calvario. oratorio. 18/p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023601]
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Abramo in Egitto. Oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil compagnia della purificazione di Maria Vergine e di S. Zenobi detta di S. Marco
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1696
2 parti ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; A p. [2]: Interlocutori ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034857]
Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [Editore]
L'amor profano abbattuto da gl'occhi del volto santo. Concerto da cantarsi nella celebre Accademia de gl'Oscuri rappresentata in honore del medesimo santo volto
In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, li 11. settembre 1696 Lucca ; Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico1696
Riferimenti: Sartori 1453; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁶ ; Emblema xilografico dell'Accademia degli Oscuri a carta A6r.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054563]
Stamperia Arcivescovile <Firenze> [Editore]
S. Maurizio e compagni martiri oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze l'anno 1772
In Firenze : nella Stamperia arcivescovile, [1772?] Firenze ; Stamperia Arcivescovile1772
2 parti ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c. A1r: Argomento e personaggi ; Numeri romani nel titolo ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: π1 A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054317]
Sografi, Simeone Antonio
Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]
Gerusalemme distrutta componimneto sacro da cantarsi nell'Oratorio dei preti della Congregazione di S. Filippo Neri / [la musica è del celebre sig. maestro Zingarelli napoletano]
Firenze Firenze1805
Riferimenti: Corago ; Testo di Antonio Simone Sografi; il nome del compositore a carta 1₂v ; Segnatura: 1⁸(1₄+2⁸).
Titolo uniforme: La Gerusalemme distrutta. dramma sacro. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054281]
Somigli, Domenico ; <n. 1756> [Librettista]; Albizzini [Editore]
L'Assalonne oratorio tragico da cantarsi nell' oratorio de' rr. preti di san Filippo Neri di Firenze / [La poesia è del sig. Domenico Somigli]
In Firenze : nella stamperia già Albizziniana all'insegna del Sole Firenze ; Albizzini1785
1 volume
A p. II: Autore del libretto, argomento, personaggi ; 2 parti ; Sul front. fregio xil ; Fregio e finalino xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035014]
Melani, Alessandro [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Giuditta, oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Alessandro Melani
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Sul frontespizio: vignetta xilogr. con ritratto di S. Filippo Neri ; A p. [2]: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036913]
Metastasio, Pietro
Luciani, Fortunato [Compositore]; Casaletti, Arcangelo [Editore]
Isacco figura del Redentore, componimento sagro per musica da cantarsi nel Collegio Germanico Ungarico l'anno 1781 / [La musica del sig. Fortunato Luciani]
In Roma : nella stamperia del Casaletti al Palazzo Massimi, [1781?] Roma ; Casaletti, Arcangelo1781
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma, 1995, p. 132 ; Autore della musica e interlocutori a p. 4 ; 2 parti ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶ ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatina xilo...
Titolo uniforme: Isacco figura del Redentore..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037711]
Veracini, Antonio ; <1659-1733> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il figliol prodigo oratorio a quattro voci da cantarsi nella Chiesa de' Padri della Congragazione dell'oratorio di S. Filipo Neri di Firenze musica del signor Antonio Veracini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Vignetta xil. sul front. con motto S. Philippus Nerius ; A p. [2]: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040594]
Gallo, Tommaso <compositore> [Compositore]; Del Vecchio, Francesco [Editore]
Sisara : componimento drammatico da cantarsi in Ortona nella ricorrenza della festività di S. Tommaso apostolo protettore di detta città nei giorni 1, 2, 3 maggio 1852
Chieti : Francesco del Vecchio, [1852] Chieti ; Del Vecchio, Francesco1852
2 parti ; Autore della musica, Tommaso Gallo, cfr. Corago ; Data di stampa dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021574]
Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
La madre de' sette figli e martiri Maccabei oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1774
Segnatura: π1 A⁸ ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Altra edizione rispetto a CFIE054318.
Titolo uniforme: La madre de' sette figli e martiri Maccabei.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054579]
Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
La madre de' sette figli e martiri Maccabei oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' rr. pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1774
Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: π1 A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054318]
Mazzaferrata, Giovanni Battista [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il David oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Gio. Battista Mazzaferrata
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
Riferimenti: sartori 7137 ; Corago ; Segnatura: A⁶ ; Vignetta xilografica (S. Filippo Neri) sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054484]
Stampiglia, Silvio ; <1664-1725>
Bononcini, Giovanni [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Niccolo di Bari oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabil Compagnia di S. Niccolo detta del Ceppo di Firenze
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1690-1699
Libretto di Silvio Stampiglia e musica di Giovanni Bononcini pubblicato alla fine del sec. XVII, cfr. C. Sartori, I libretti italiani a stampa ..., vol. V, p. 102 ; Vignetta xil. (S. Nicola) sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025120]
Negri, Giuseppe
Rosati, Nazareno [Interprete]; Cappelloni, Ercole [Interprete]; Mona, Niccola [Interprete]; Prosperi, Pietro [Interprete]; De Simoni, Luigi <compositore> [Compositore]; Mustafà, Domenico ; <1829-1912> [Interprete]; Aureli, Marco Lorenzo [Editore]
Manasse in Babilonia : melodramma sacro da cantarsi nell'Oratorio de' RR.PP. Filippini / parole di Giuseppe Negri ; musica di Luigi De Simoni
Roma : co' tipi di Marco e Lorenzo Aureli Roma ; Aureli, Marco Lorenzo1852
2 parti ; A p. 2: Interlocutori ; In fine: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005500]
Rasi, Giovanni Battista
S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi, componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. Padri della congregazione dell'oratorio di Roma / [musica di Domenico Cimarosa]
In Roma : presso Cannetti [Roma ; Cannetti, Giovanni Battista]1819
A p. [2]: autore della musica ; Interlocutori ; Autore del libretto: Rasi Giovanni Battista ; 2 atti
Titolo uniforme: S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi. dramma sacro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288386]
��La ��gloria de' monti rinnovata nella Quisquina, e nel Pellegrino, santificati dalla vita, e morte di s. Rosalia v. p. per la solennit�� dell'anno 1739. Celebrata dalla magnificenza, e piet�� dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, & c. ...
In Palermo.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029466]