Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La riconciliatione delle tre dee rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 23. di maggio. 1596
[Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra [Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista], 1596?]1596
Iniziali e fregi xilogr ; Cors. ; rom
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007660]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.0923]
Zeno, Apostolo
Fabris, Elena <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Duranti, Giuseppe <Ciampino>, interprete; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernier, Francesco <antecedente bibliografico>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Colonna, Teresa <interprete>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <coreografo>; Manuzio, Niccolò <antecedente bibliografico>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Catrou, François <1659-1737>, antecedente bibliografico
Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1760
Venezia : Antonio Comino [Comin, Antonio]1760
Libretto di A. Zeno ; 5 atti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1759
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010608]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli scherzi di amore fauola pastorale, rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno, 1598
In Venetia : per Gio. Antonio Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1598
l'ultima carta bianca ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007668]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.1412]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le preghiere fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno. 1596
[Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra [Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista], 1596?]1596
Iniziali e fregi xilogr ; Cors. ; rom
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007656]
Gli Amanti risuscitati. Fauola pastorale, Rappresentata al Sereniss. Prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno 1600
[Venezia] : stampata per il Rampazetto1600
Cors. : rom ; La data di pubblicazione 1600 si deduce dal titolo ; Segn: A12 ; Sul front. stemma xilogr. della famiglia Grimani ; Front. in cornice xilogr ; In fine vignetta xilogr. rappresentante Venezia come Giustizia
1 v. - Bid: CNCE001478
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001478]
Veduta del Palazzo del N.H. Lorenzo Tiepolo in S. Appolinar sopra il Canal Grande (" Veduta del Palazzo del N.H. Lorenzo Tiepolo in / S. Appolinar Sopra il Canal Grande // Per Domenico Louisa in Venetia")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002334]
Veduta della facciata della chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia (" Veduta della Facciata della Chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002336]
Quadri, Antonio; Moretti, Dionisio
Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
dalla Tipografia Andreola1828
Fa parte di: [Il Canal Grande di Venezia. La Piazza di San Marco]
Comprende: Corso del Canal Grande di Venezia. Moretti dis. ed incise - Moretti, Dionisio
Prospetto del Canal Grande di Venezia. Lato sinistro: Isola di San Giorgio Maggiore, Dogana di mare
Seminario Patriarcale, Tempio di S. M. della Salute, Traghetto di S. Gregorio
Palazzo Dario, Palazzo Venier, Palazzo Da Mula, Palazzo Barbarigo, Traghetto di S. Vio
Palazzo Loredan, Palazzo Balbi-Valier, Palazzo Manzoni, Palazzo Brandolin, Accademia di Belle Arti, Palazzo Querini
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0002800]
Zucchi, Francesco
Piazza di Rialto, dove si radunano i mercanti ; Fabbriche pubbliche di Rialto sopra il Canal Grande (" Piazza di Rialto, dove si radunano i Mercanti - Fabbriche Pubbliche di Rialto sopra i Canal grande. F.co Zucchi f.")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003326]
Fabriche pubbliche a Rialto sopra il Canal Grande ; Il restante delle sudette fabriche, che forma tutt'una facciata (" Fabriche Pubbliche a Rialto sopra il Canal Grande - Il Restante delle sudette Fabriche, che forma tutt'una facciata")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003327]
Coronelli, Vincenzo
Tratto del Canal Grande fra Ponte della Madonna a S. Lorenzo e Palazzo de Ca' Gabriel ("tratto del Canal Grande fra Ponte della Madonna a S. Lorenzo e Palazzo de Ca' Gabriel")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011960]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di un tratto del Canal Grande con Ca' Foscari, Aniello Portio e Alessandro Dalla Via Sculp ("veduta di un tratto del Canal Grande con Ca' Foscari, Aniello Portio e Alessandro Dalla Via Sculp")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013816]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Liberi (oggi Moro-Lin) a S. Vidal ("veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Liberi (oggi Moro-Lin) a S. Vidal")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013817]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Cavalli al palazzo de Ca' Zen ("veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Cavalli al palazzo de Ca' Zen")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013818]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Badoer al Fontego della Faraina ("veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Badoer al Fontego della Faraina")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013819]
Canal, Antonio <Canaletto>; Visentini, Antonio
Urbis Venetiarum prospectus celebriores ex Antonii Canal tabulis XXXVIII. Aere expressi ab Antonio Visentini in partes tres distributi. Pars prima
Apud Joannem Baptistam Pasqualis1742-1751
Comprende: Urbis Venetiarum prospectus celebriores [...]. Pars prima - Canal, Antonio <Canaletto>
Prospectus Magni Canali Venetiarum addito certamine nautico et nundinis Venetis: omnia sunt expressa... - Canal, Antonio <Canaletto>
Antonius Canale. Origine civis. Venetus; Antonius Visentini. Venetus - Visentini, Antonio
Ex Ponte Rivoalti ad orientem, usque ad Aedes Foscarorum, cui respondet Ripa Vinaria - Canal, Antonio <Canaletto>
Ab Aedibus hinc Foscarorum, illinc Linorum, usque ad Templus Charitatis - Canal, Antonio <Canaletto>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0002632]
Estremità del Lato Sinistro sul Canal Grande di Venezia: Isola di S. Chiara ora Ospitale Militare, Laguna verso Fusina
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002820]
Fer, Nicolas : de
I. Partie du nouveau Canal fait pur la conduitte de la riviere d'Eure depuis Pontgouin jusques a Versaiiles
1696
Fa parte di: Les forces de l'Europe, ou description des principales villes; avec leurs fortifications : vol. 2 ("LES FORCES / DE L'EUROPE, / OU / DESCRIPTION DES PRINCIPALES VILLES; / AVEC / LEURS FORTIFICATIONS. / Dessignées par les meilleurs Ingenieu rs, particulierment celles qui sont sous la / domination de la France, dont les Plans ont esté levez par Monsieur de VAUBAN / ... & aussi la / description de tous les Instrumens servans à la Fortifi cation, à l'attaque & deffense / des Places, ensemble ceux qui se rvent pour l'Artillerie, la maniere de dresser un / Camp devant une Ville assiegée. / Le tout recüeilli par les sois du Sr. de FER Geographe du Roy. / Pour l'usage de Monseigneur le Duc de BOURGOGNE . / CINQUIEME[-HUITIEME] PARTIE. // A PARIS, / Chez l'Auteur dans l'Isle du Palais, sur le Quay de l'Orloge. / MDCXCVI[-MDCXCVII ]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005035]

