Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Zeno, Apostolo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Griselda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione l'anno 1735. Dedeicato a [...] il sig. D. Federigo Valignanj [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Compositore, coreografo e attori ; A p. 9: Mutazioni di scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011305]
Vitturi, Bartolomeo
Il sagrifizio in Tegea, divertimento pastorale eroicomico di Bortolo Vitturi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1728
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1728
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: Il sagrifizio in Tegea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319158]
Bertati, Giovanni
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La vendemmia, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Giovanni Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Firenze, T. della Pergola, 12.5.1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011319]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Lotti, Lotto <1667-1714>, dedicante; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Morosini, Alvise <dedicatario>
La saggia pazzia di Giunio Bruto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani à santi Gio. e Paolo. L'anno 1698. Consegrato all'illustriss. ... Alvise Morosini
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Autore del libretto desunto dalla dedica ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Illustr. xilogr. (Putto che suona) sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 3-6: dedica di Lotto Lotti, Venezia 24.11.1698 ; A p. 7-8: Mio riverito lettore ; A p. 9: A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001024]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grimani, Antonio <dedicatario>; Orsatti, Giovanni <dedicante>; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, altro
L'Almansore in Alimena, drama per musica da raecitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] Antonoio figlio dell'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Il libretto è Giovan Matteo Giannini e la musica di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Allacci e Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsati ; Alle pp. 6-7: Argomento e interlocutori ; A p. 8: Scene ; 1. rappr.: Bologna, ...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ilpregiudizio che nasce dal mancar di parole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320973]
Piccinni, Niccolò <compositore>; Marchesi, Antonio <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Puccini, Giuseppe <interprete>; De Santis, Angela <cantante>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>
Le avventure di Ridolfo, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno 1762. Dedicato alle [...] dame venete
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1762
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010662]
Vendramin, Paolo
Grimani, Antonio <dedicatario>; Manelli, Francesco <1594-1667>, dedicante; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adone, tragedia musicale del clarissimo signor Paolo Vendramino [!]. Rappresentata in Venezia l'anno 1639. All'illustrissimo sig. Antonio Grimani fù dell'illustrissimo signor Vettor
In Venezia : Presso il Sarzina [Venezia ; Sarzina, Giacomo]1640
Autore della musica: Mannelli Francesco, cfr. lettera dedicatoria a p. 3-4 ma anche New Grove 2001, v. 15, p. 750 e DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 512 ; Prologo e 5 atti ; L'ultima p. è bianca ; Fregi e iniziali xilogr ; Alle pp. 3-4: dedica d...
Titolo uniforme: L'Adone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284326]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; De Romani, Stefano <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1724
In Venezia : Appresso Rossetti Marino [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
A p. 10 il nome del compositore ; A p. 5 il nome del poeta ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5 al lettore, con indicazione di riduzione rispetto al testo di Zeno ; Alle pp. 6-7 argomento ; Alle pp. 8-9 attori ; A p. 10 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011055]
Zeno, Apostolo
Fumagalli, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Rocchetti, Ventura <interprete>; Pircher, Marianna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel carnevale 1744. Dedicato alle dame
[Venezia : s.n.] [Venezia]1744
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Meride e Selinunte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318719]
Goldoni, Carlo
Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>
Il mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazionidi scene, coreografo, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il mercato di Malmantile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321017]
Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Allegretti, Lucia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il re de' pazzi, intermezzo in musica in cinque voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011320]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Pradon, <monsieur>, antecedente bibliografico; Salamon, Giuseppe <regista>
Baiazet, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autuno [sic] 1742, dedicato alle dame
[S.l. : s.n.]1742
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: argomento ; A p. 2-3: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' IlBajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010677]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0482]
Bettanini, Pietro Antonio
Spinazzari, Alessandro
La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni, dramma per musica di Pietro Antonio Bettanini. Dedicato a gl'[...] signori conte Mario Savorgnano e Gio. Carlo Grimani [...]
In Vicenza : [s.n.] [Vicenza]1674
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atto ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Pietro Antonio Bettanini, Vicenza dicembre 1674 ; Alle pp. 5-6: Cortese lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, cori e indicazione di balli ;...
Titolo uniforme: La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320900]
Pasqualigo, Benedetto
Lancetti, Lucia <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Selvai, Maddalena <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>
Mitridate re di Ponto vincitor di sè stesso. Drama da cantarsi nel celebre Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1723. Di Merindo Fesano past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1723
Autore del testo sotto pseudonimo: Benedetto Pasqualigo ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 avvertenza agl'uditori ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografi, coreografo ; Impronta: elo- i,e. e.no A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010856]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il giorno di notte, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Di Matteo Noris
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
La musica è di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica ; A p. 5 personaggi ; Alle p. 6-7 mutazioni di scene e indicazioni di balli alla fine degli atti ; Impronta: e-ta e,r. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011342]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Franchi, Horatio <costumista>; Grimani Calergi, Vittorio <1610-1665>, dedicatario; Moscatelli, Alfonso <scenografo>; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
La costanza di Rosmonda drama per musica di Aurelio Aureli fauola quinta. Rappresentata in Venetia nel teatro Grimano l'anno 1659. All'illustriss. ... abbate Vittorio Grimani Calergi
In Venetia : Per il Valuasense, Si vende in Frezzeria e Spadaria [Venezia ; Valvasense]1659
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 15.01.1659 ; A p. 5-6: Lettore, con indicazioni di responsabilità ; A p. 7-9: Argomento ; A p. 10-11: Scene ; A p. 12: Personaggi ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012016]
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Guardasoni, Domenico <1731?-ca. 1806>, interprete; Allegretto, Luigia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Il finto pazzo per amore, opera buffa a sette voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima Casa Grimani a S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1779
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1779
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Mutazione di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011316]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
Lugrezia Romana in Costantinopoli, dramma comico da rappresentarsi in musica dalla Compagnia de Comici nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1737
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1737
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Lettore ; A p. 5: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Lucrezia Romana in Costantinopoli. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011068]

