Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Fer, Nicolas : de
Carte particuliere du Nouveau Canal fait pour la conduitte de la riviere d'Eure, depuis Pontguin jusques a Versailles
chez le s.r de Fer...1705
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027699]
Coronelli, Vincenzo Maria; Canal, Vincenzo : da
Monte Palamida nuovamente fortificato Delineato, e Scolpito da S. Vincenzo da Canal Patrizio Veneto nell'Accademia Argonautica
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013722]
Coronelli, Vincenzo Maria; Canal, Vincenzo : da
M. Palamida, nuovamente fortificato Delineato, e Scolpito da S. Vincenzo da Canal Patrizio V. nell'Accademia d'Argonauti
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013723]
Casali <Venezia>
Prima canzonetta della sontuosa Regatta seguita nel Canal Grande li 25. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti vincitori
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 43, n. 69 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128033]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande Venezia. Architettura di Pietro Lombardi (1481) (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp002_7441]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande. Venezia. Architettura di Pietro Lombardi (1481). Particolari quotati. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp003_7442]
Bando di concorso per il progetto di un nuovo ponte sul Canal Grande all'Accademia di Venezia
Fa parte di: Il Politecnico (1932:A. 80, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F17982}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322486]
Serlio, Sebastiano
Marcolini, Francesco
Regole generali di architettura di Sabastiano Serlio bolognse ; ] sopra le cinque maniere degli edifici, cioe, thoscano, dorico, ionico, corinthio, e composito, con gli essempi de l'antiquita, che per la maggior parte concordano con la dottrina di Vitruuio. Con nuoue additioni
[Venezia] : appresso Francesco Marcolini da Forli in Venetia al segno de la verit��.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000380]
Serlio, Sebastiano
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Quinto libro d'architettura, di Sebastiano Serlio bolognese. Nel quale si tratta di diuerse forme di tempii sacri secondo il costume christiano, et al modo antico. Con noua aggiunta delle misure che seruono a tutti gli ordini di componimenti, che ui si contengono. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista et Marchio Sessa fratelli.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022391]
Serlio, Sebastiano
Scamozzi, Giovanni Domenico <sec.16.>; De Franceschi, Francesco <senese>
Tutte l'opere d'architettura di Sebastiano Serlio bolognese; doue si trattano in disegno, quelle cose, che sono piu necessarie all'architetto; et hora di nuouo aggiunto, oltre il libro delle porte, gran numero di case priuate nella citta, & in villa, et vn indice copiosissimo raccolto per via di considerationi da m. Gio. Domenico Scamozzi
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000287]
Franco, Giacomo
Il nobiliss.[im]o teatro detto Il Mondo fatto fare dalli 40 gentilhomeni eletti da sua Ser.ta' nell'entrata della Ser.ma Dogaressa Moresina Grimani
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029194]
Franco, Giacomo
Il nobiliss.o Teatro deto Il Mondo fato fare dalli 40 gentilhomeni eletti da sua Ser.ta nell'entrata della Ser.ma Dogaressa Moresina Grimani
1597
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001893]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della città, e fortezza di Mantova ("Pianta della CITTA, e FORTEZZA / DI / MANTOVA..., dedica a Giovanni Carlo Grimani; con elenco dei regnanti")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008234]
Faustini, Giovanni<1619-1651>
Nicolini, Francesco & Curti, Stefano
��L'��Alciade drama decimoquarto di Giouanni Faustini. Da rappresentarsi in musica nel famoso theatro Grimano ... Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vincenzo Grimani fratelli.
In Venetia : per Francesco Nicolini.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023325]
Busenello, Giovan Francesco
Busenello, Giovan Francesco [dedicante]; Cavalli, Francesco <1602-1676> [compositore]; Grimani, Gio. [dedicatario]; Zanchi, Antonio <1631-1722> [incisore]; Batti, Giacomo [editore]; Giuliani, Andrea [editore]
La Statira principessa di Persia. Drama per musica, impiego di hore otiose di Gio. Francesco Busenello. Dedicata all'illust. ... signor Gio. Grimani / [musica di Francesco Cavalli]
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani : Si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Autore della musica a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-13: dedica di G. F. Busenello, Venezia, 18.01.1655 ; Alle p. 14-17: Argomento ; A p. 18: nota dell'autore ; A p. 19: Interlocutori ; Alle p. 20-22: Prologo ; Personaggi del prologo desunti da...
Personaggi e interpreti: Maga ; Plutone ; Mercurio ; Dario ; Statira ; Cloridaspe ; Tersandro ; Nicarco ; Vaffrino ; Usimano ; Lindaura ; Brimonte ; Messo ; Elisena ; Birsante ; Indiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0323239]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Raaff, Antonio <cantante>, interprete; Pinaci Bagnolese, Anna <cantante>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Soutter, Rosa <cantante>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori Impress.>, interprete; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo; Federico <principe di Sassonia>, dedicatario
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo il carnovale dell'anno 1740 dedicato a Sua Altezza Reale Federico Christ, [ ...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; 2 atti ; A p. 3: dedica ; A p. 6: argomento ; A p. 8: mutazioni di scena ; Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Ottone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287209]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ariodante. Drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo. L'autunno dell'anno 1718
In Venetia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048853]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Santa, Stella <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1712. Consagrato alla nobiltà veneta
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [1712?] [Venezia ; Rossetti, Marino]1711-1712
Per l'A. del testo (Agostino Piovene) e della musica (Carlo Francesco Pollarolo), cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 39 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto per la nobiltà veneta ; A p. 5-6: notizie storiche ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010798_RACC.DRAM.3191]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.3165]
Zeno, Apostolo
Zanucchi, Angela <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Pisenti, Antonia <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore
I rivali generosi drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele l'anno 1726. Per la fiera dell'Ascensione
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; Tre atti ; La c. A4 segnata A7 ; Bianche la prima e l'ultima c ; a P. 5: Argomento ; A p. 7: Interlocutori e indicazione dell'autore della musica ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: Li rivali generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011050]

