Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Zeno, Apostolo
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Celli, Costanza <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Croce, Giovanni <interprete>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Conti, Gioacchino <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria>, dedicatario
Merope, drama per musica da rappresentarsi nel grande real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaro 1748, in cui si festeggiano gli anni del nostro [...] Carlo Borbone. Dedicato alla maestà di Maria Amalia di Sassonia [...]
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli], 1743 [1748i.e.]1748
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Diego Tufarelli, Napoli 20.12.1748 ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Nota de' balli alla fine degli atti e coreografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni ...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320777]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6070-03]
Schmelzer, Johann Heinrich <compositore>
Le memorie dolorose, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo. Nell'Augustiss. Capella [!] della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo la sera del venerdì santo dell'anno 1678. Posta in musica dal sig. Henrico Smelzer [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1678]1678
A-C3,D2 ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2r]: Riflessione sulla passione e morte di Cristo ; Ac. [3r]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321196]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Il Nicomede in Bitinia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane. L'anno 1677. Del dottore Gio. Matteo Giannini. ... Con mutazione di canzonette ed aggionta di prologo. Consacrato alla sacra cesarea augusta maestà dell'imperatrice Eleonora
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Sul front. i dati di edizione seguono le responsabilità ; Autore della musica Carlo Grossi, citato a p. 9 ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xil ; Fregio xil. (corona) sul front ; Un prologo e tre atti ; A p. 3-6 dedica dell'autore, Ven...
Titolo uniforme: Il Nicomede in Bitinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012316]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Casarini, Domenica <interprete>; Vassetti, Timoteo <interprete>; Majorani, Gaetano <interprete>; Babi, Gregorio <interprete>; Giura, Maria Masi <interprete>; Parigi, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18 <compositore>; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Attalo re di Bitinia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel regal teatro di S. Carlo a dì 20. gennaio 1752, in cui si festeggia la nascita di sua Maestà alla regal consorte nostra augusta sovrana dedicato
Napoli : Domenico Lanciano [Langiano, Domenico]1752
Autore della musica a p. [10] ; autore del testo: Silvani F ; 3 atti ; A p. [3] dedica di Diego Tufarelli ; A p. [6]: argomento ; A p. [9]: mutazioni di scene ; A p. [10]: interlocutori ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: ATTALO RE DI BITINIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284340]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Joseph <imperatore ; 1.>, dedicatario; Amalia Willelmina <imperatrice>, dedicatario; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Stampiglia, Silvio <1664-1725>, dedicante; Hoffer, Johann Josef <compositore>
L'Etearco. Drama per musica rappresentato alle Sac. Ces. Reali Maestà nel carnevale dell'anno 1707. Poesia di Silvio Stampiglia [...], musica dal sig. Gio. Bononcini [...], con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1707?]1706-1707
3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 7: indicazioni di 2 balli (Di vecchi giardinieri; Di spiriti folletti) ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001316]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mingoni, Luca <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Salvai, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Signorini, Raffaello <cantante>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>, compositore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Brivio, Ferdinando <dedicante>
Il Tamerlano, drama, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1727]1727
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Agostino Piovene (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Ferdinando Brivio e compagni a Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320107_RACC.DRAM.6039-03]
Penelope, drama per musica in applauso delle augustissime nozze delle sacre cesaree reali maestà dell'imperatore Leopoldo et imperatrice Claudia Felice fatto rappresentare dal serenissimo sig. duca di Mantova Monferrato &c l'anno 1674
In Mantova : Per gli Osanna [Mantova ; Osanna], [1674]1674
3 atti ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Scene e indicazioni di balli ; Alle pp. 5-8: Prologo ; A p. [1] in fondo: Errori di stampa
Titolo uniforme: Penelope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321255]
Stampa, Claudio Nicola
Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Montanari, Giuseppe <interprete>; Strapparapa, Bartolomeo <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Arianna nell'isola di Nasso, drama pastorale del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio a Girolamo Colloredo ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: al lettore ; A p. [11-12]: interlocutori, macchine e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Arianna nell'isola di Nasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318227_RACC.DRAM.6049-03]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Turcotti, Giustina <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Chimenti, Margherita <interprete>; Monti, Laura <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Leo, Leonardo <compositore>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Notarnicola, Salvatore : di <impresario>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sarro, Domenico <compositore>
Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 20 Gennaro 1735 per solennizzare il compleannos [!] della maestà di D. Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : [s. n.] [Napoli]1735
Poesia di Metastasio ; A p. 8: "Le Arie sono poste in note dalli Signori Francesco Mancini [...] Domenico Sarro [...] Leonardo Leo [...] ed ognuna di essa sarà segnata colla lettera iniziale del cognome del Maestro che l'hà composta. La Musica de' re...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323324]
Stampa, Claudio Nicola
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Turcotti, Giustina <interprete>; Libretti, Francesca <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Castori, Castore <interprete>; Amerighi, Antonia <interprete>; Strapparapa, Bortolo <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Girolamo <Conte Colloredo>, dedicatario
L'Agrippa tetrarca di Gerusalemme, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarli il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Paolo Conversi, Milano 28.08.1724 ; Alle pp. [7-8]: Argomento con firma dell'autore Claudio Nicola Stampa ; A p. [9]: Interlocutori, compositore, coreografo e scenografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazion...
Titolo uniforme: L' Agrippa tetrarca di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320105_RACC.DRAM.6049-06]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6062-04]
Leopold <imperatore ; 1.>, altro
L'amor della Redentione, oratorio Sopra li Sette Dolori della B.ma Vergine per comando della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo cantato più volte e replicato nella sua Cesare Capella [!] l'anno 1690
In Vienna : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1690]1690
2 parti ; A-C3, D ; A c. [2r]: Nota al lettore ; A c. [2v]: Intervenienti
Titolo uniforme: L' AMOR DELLA REDENTIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321220]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]
Caffarelli, Gaetano <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monti, Laura <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Monticelli, Maria <interprete>; Tolvi, Francesco <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Saracino, Francesco <scenografo>; Carasale, Angelo <dedicante>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; D'Addati, Giovanni Battista <coreografo>; Borbone, Carlo <re di Napoli>, dedicatario
La nemica amante, drama per musica da rappresentarsi nel Real Palazzo il dì 4 novembre 1735, per solennizare il nome invittissimo di Carlo borbone re di Napoli [...], dedicato alla maestà sua
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1735
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicolis egnati ; A p. 3-5: dedica di Angelo Carasale ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: apparenze, indicazioni di balli, attori dell'opera e degli intermezzi e responsabilità ; Contiene gli intermezzi per musica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319053]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
L'amor della redentione, oratorio Sopra li Sette Maggiori Dolori della B.ma Vergine cantato nell'Aug.ma Capella [!] della maestà dell'imperatrice Eleonaro il Venerdì di Passione dell'anno 1677.78.79.&80 et replicato l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
Testo di Nicola Minato (cfr. Salvioli 123) ; 2 parti ; A-C3, D ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2v]: Intervenienti
Titolo uniforme: L' AMOR DELLA REDENTIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321215]
Sesler, Leonardo
Franz <imperatore del Sacro romano impero ; 1.>, altro; Sesler, Leonardo <dedicante>; Rathgeb, Giuseppe <finanziatore>
Raccolta di componimenti poetici in occasione delle pubbliche feste che celebra in Venezia per l'elezione e coronazione di sua maestà Francesco 1. imperatore [...] sua eccellenza il signor cavalier Giuseppe nobile di Rathgeb consigliere [...] appresso la serenissima Repubblica di Venezia
[Venezia : s.n.]1745
Stemma calcogr. sul front ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica di Lionardo Sesler ; Alle pp. 27-9: Canticum ; A p. 30: sonetto ; A p. 31: epigramma ; A p. 32: sonetto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319504]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6050-03]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Picenti, Antonia <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato
Arsace, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Ruchino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica degli impresari ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318259]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Costanzi, Francesco <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Castellani, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Ferdinando : di Daun <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
La fortezza al cimento, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1729
Libretto di Francesco Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica al conte di Daun ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318204_RACC.DRAM.6040-03]

