Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Metastasio, Pietro
Catone in Utica drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1732. Alla presenza delle Reali Maesta del Re e della Regina di Sardegna &c
In Torino : per Gio. Battista Valetta, [1732]1732
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Johann Adolf Hasse ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001811]
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
Descrizione de' balli da eseguirsi nel dramma Briseide sul Regio Teatro di Torino il Carnovale del 1784 alla presenza delle Maestà Loro inventati e composti dal sig. Sebastiano Gallet
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1784]1784
I tre balletti sono stampati in questa "Descrizione de' balli ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002177]
Bertati, Giovanni
Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Bolini, Camilla <interprete>; Blasj, Serafino <interprete>; Tomeoni Dutillieu, Irene <1763-1830> <interprete>; Ricci, Pietro <fl. 1786-1796> <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Caruso, Luigi <1754-1823> <compositore>; De Gotti, Ignazio <scenografo>; De Gotti, Ilario <scenografo>; Papa, Liborio <direttore d'orchestra>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Lucchesi, Giuseppe <dedicante>; Ferdinando I <dedicatario>
Gli amanti dispettosi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per terz'opera di quest'anno 1787. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano : [la musica è del signor D. Luigi Caruso .. ]
In Napoli [Napoli]1787
A p. 6: autore della musica, attori e altre responsabilità ; Libretto di G. Bertati, cfr Sartori ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3]: dedica ; A p. [4]-5: balli ; Rifacimento de Gli amanti dispettosi, Venezia, Teatro San Moisè, 26 dicembre 1783
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti dispettosi
Fa parte di: Ballo primo Le reclute villane, ballo comico d'invenzione e composizione del sig. Giambattista Giannini
Ballo secondo Il quacquero burlato, balletto comico del'istesso sig. Giannini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277862_EI24_6]
Moretti, Ferdinando
Banti, Brigida <1757-1806> <interprete>; Villa, Teresa <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Fiamenghi, Silvestro <interprete>; David, Giacomo <1750-1830> <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista>; Chelli, Domenico <scenografo>; Cinque, Giuseppe <dedicante>; Cipolla, Francesco <direttore d'orchestra>; Crescentini, Girolamo <1762-1846> <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <personale di produzione>; Ferdinando I <dedicatario>; Gallet, Sébastien <coreografo>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814> <compositore>
Ariarate, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 4 di novembre 1787 ... dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano : [la poesia è del signor D. Ferdinando Moretti
Napoli : presso Vincenzo Flauto [Flauto, Vincenzo]1787
A p. 5: autore della poesia e argomento ; A p. 30: autore della musica, direttore d'orchestra, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Cinque a Ferdinando 4., Napoli, 4 novembre 1787 ; A p. 6-7: m...
Altri titoli:titolo uniforme: Ariarte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282691_EI24_8]
Pagliuca, Giuseppe
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Casentini Borghi, Anna <interprete>; Villi, Teresa <interprete>; Fiamenghi, Silvestro <interprete>; David, Giacomo < 1750-1830> <interprete>; Trabalza, Lucia Celeste <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Cinque, Giuseppe <dedicante>; Crescentini, Girolamo <1762-1846> <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
Laconte, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 30 maggio 1787 festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. ... ed alla maestà sua dedicato : [la musica è del signor D. Pietro Guglielmi]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1787
A p. 28: autore della musica e Personaggi ; 3 atti ; Segnatura: a£þ́ A£ø Bœ́ ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene e responsabilità ; Da p. 9: balli
Altri titoli:titolo uniforme: Laconte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278595_EI24_1]
Gemelli, Francesco
Nelle solenni esequie di sua maesta' Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, Cipro, Gerusalemme ec. celebrate nel Duomo di Nouara il giorno 17. nouembre 1796. Orazione e iscrizioni di Francesco Gemelli
In Nouara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1796
Presumibilmente pubbl. a partire dal 1796, data dell'orazione presente nel tit ; Date nel tit. espresse in numeri romani ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E085177]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Lewis, Marianna <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Mariani, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Mariani, Luciano <cantante> [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43, [1828-1829?]1828-1829
1 volume
A p. 5 Personaggi e autore della musica ; A p. 29-36: I baccanali di Roma, ballo storico in cinque atti
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
Titoli correlati:'pubblicato con:' I baccanali di Roma ballo storico in cinque atti di Giuseppe Sorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229886]
Nella faustissima occasione che la maestà ces. apost. di Francesco primo imperatore e re si degna onorare della presenza sua il seminario vescovile di Verona in omaggio di fedelissima sudditanza il seminario stesso
1815
Luogo di stampa presunto: Verona ; Stampato presumibilmente dall'erede di Merlo, come si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027137]
Florio, Daniele
I voti esauditi alla s.i.r.a. maestà di Maria Teresa regina d'Ungheria e di Boemia nel di lei felice risanamento dal vajuolo Poemetto del conte Daniele Florio udinese ciambellano delle ll. mm. ii. rr. a
In Venezia : presso Antonio Perlini [Venezia ; Perlini, Antonio]1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025938]
L'ombra di Fetonte ossia l'omaggio della riconoscenza rodigina cantata per musica da rappresentarsi nella faustissima circostanza in cui la sacra cesarea maestà di Francesco primo ... onora coll'augusta presenza sua la città regia di Rovigo
Padova : per Nicolò Zanon Bettoni tipografo della i.r. università e dell'accademia di scienze lettere ed arti [Bettoni, Nicolo]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027121]
Sebastiani, Leopoldo <romano>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizzione e relazione istorica del nobilissimo, e real palazzo di Caprarola. Suo principio, situazione, architettura, e pitture. Dedicata alla sacra maesta di D. Carlo Borbone ... da Leopoldo Sebastiani cittadino romano, ... di detto palazzo ... sopraintendente
In Roma : per gl'eredi del Ferri [Roma ; Ferri eredi]1741
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008657]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Il lutto dell'universo, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo nell'aug.ma Capella [!] della [...] real maestà dell'imperatore Leopoldo. Compositione del già Francesco Sbarra consig.o e poeta di S.M.C. replicata l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
A-B-C3 ; A c. [2r]: Intervenienti
Titolo uniforme: Il lutto dell'universo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321206]
Zeno, Apostolo
Porsile, Giuseppe <compositore>; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, dedicatario
Tobia, azione sacra da cantarsi nell'augustissima cappella della scara cesarea e catt. real maestà di Carlo 6. imperador de' romani sempra augusto l'anno 1720. Poesia del sig. Apostolo Zeno... musica del sig. Giuseppe Porsile...
Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1720]1720
2 parti ; A c. 1v: interlocutori
Titolo uniforme: TOBIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319363]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Gonzaga, Leonora <imperatrice>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compilatore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Massimo Puppieno. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. ... Consecrato alla Sac. cesarea real maestà di Leonora Gonzaga imperatrice. Opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta. Posta in musica dal signor Carlo Palauicino
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica e la formulazione di responsabilità ; 3 atti ; La c. B10 erroneamente segnata B9 ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 28.12.1684 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Personaggi, scene, i...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001114]
Guadagni, Pietro <sec.17.>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
S. Pietro piangente, oratorio cantato nella Cesarea Capella [!] della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora l'anno 1664 et replicato l'anno 1682. Poesia di Pietro Guadagni. Musica di D. Pietro Andrea Ziani
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
2 parti ; A3, B4, C ; A c. [1v]: Interlocutori
Titolo uniforme: S. Pietro piangente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321216]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.1239]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Ricci, Domenico <interprete>; Rapaccioli, Giovanni <interprete>; Vitali, Giacomo <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Staffetta, Francesco <interprete>; Clementina <regina della Gran Bretagna>, dedicatario; Franceschini, Giuseppe <altro>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Polvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Sarro, Domenico <compositore>
Partenope, drama per musica di Silvio Stampiglia tra gli arcadi Palemone Licurio [...]. Da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1724. Dedicato alla maestà di Clementina Regina della Gran Brettagna [sic]
In Roma : Per Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Polvini Faliconti ; A p. 5: Argomento e protesta ; A p. 6: Personaggi e interpreti dell'opera e dell'intermezzo Beltramme e Eurilla, compositore e scenografo ; Alle pp. 7-8: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Partenope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320556]
Michetti, Nicola <scenografo>; Ottoboni, <cardinale>, dedicante; Fonton, Giuseppe <coreografo>; Pucci, Fr. Gioacchino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Costantino Pio, festa teatrale in occasione della nascita del delfino offerta alle sacre reali maestà cristianissime del re e regina di Francia dal cardinale Otthoboni protettore degl'affari della corona
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1730
Indicazione del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: argomento ; A p. 8: protesta e imprimatur ; A p. 9-10: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319359]
Briani, Francesco <1708-1710f>
Frederik den fjerde, konge <1671-1730>, dedicatario; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Croce, Elena <sec. 18.>, interprete; Sassano, Matteo <1667-1737>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Briani, Francesco <1708-1710f>, dedicante
Il vincitor generoso, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1708. Consegrato a sua maestà il re Federico quarto di Danimarka e di Norvegia ..
In Venezia : Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1708
A p. 8 iniziali dell'autore del testo: Francesco Briani ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'A ; A p. 9 avvertenza al lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti ; Alle p. 11-12 scene, balli ; Impronta: i-m- a.i- c.a. EgHa (3) 1708 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011091]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6068-03]

