Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Pizzoli, Andrea
Baruzzi, Cincinnato; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il gruppo colossale rappresentante il trionfo di Maria o la Vergine imperatrice del mondo commesso da sua maesta il re di Sardegna al cavaliere professore Cincinnato Baruzzi / descritto dall'avv. Andrea Pizzoli
Bologna : Fonderia e tipografia governativa alla volpe [Dalla Volpe]1843
Esistono esemplari stampati a colori
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1008875]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Il vero omaggio Cantata offerta in umile e giusta riconoscenza a Sua Sacra I.R.A. Maestà Francesco 1. dalla R. Camera di Commercio Arti e Manifatture della R. città e provincia di Verona da eseguirsi nel Teatro Filarmonico
[S.l : s.n.], stampa 1822 ; Verona : Tipografia Bisesti [Verona ; Bisesti, Pietro]1822
Nomi del compositore dei versi G. Rossi e del compositore della musica G. Rossini a c.3
Titolo uniforme: Il vero omaggio. ct
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010711]
Lavaiani, Marco Antonio
Lavaiani, Marco Antonio [possessore precedente]
Per la sagra real cesarea cattolica maesta dell'imperadore per le gloriose vittorie delle armi sue contra il turco nell'Ungheria canzone dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signore cardinale di Schrattenbach / [Marc'Antonio Lavajana!
In Roma : per Gio. Francesco Buagni, 17061706
Nome dell'A c. A2v ; L'A. e conosciuto tra gli Arcadi con il nome di Elalgildo Lauconio ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Sul front.: Ex dono Auctorj. - Es. mutilo della c.A6 (bianca?). - Bid. RMLE034858
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034858]
Rasi, Giovanni Battista
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Il Paradiso perduto azione sacra di Giovanni Battista Rasi console generale di sua maesta sarda presso la Santa Sede. Terza edizione riveduta e corretta dall'autore. Posta in musica dal p. maestro Paolo Bonfichi ...
Roma :presso Lino Contedini, 18251825
1 v. - Bid: RMLE010688
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010688]
Vera relatione delcompassioneuol [ ! diluuio seguito nel mese di Nouembre dell'anno 1617 nella citta di Barcellona, & in altri luoghi , con la perdita de monasteri, morte di molte genti ... Portata da Michele Valdeosero corriero di sua maesta catholica
In Milano : nella regia ducal corte per Marco Tullio Malatesta, 16181618
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front ; Iniziali e fregi xil
1 v. - BID: RMLE035125
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035125]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Breue, et vera relazione dell'acquisto et presa della citta, et fortezza di Smolenscho in Moscouia, successa felicemente alla sereniss. maestà di Sigismondo 3. inuittissimo re di Polonia, & Suetia; & alla bellicosa nazione polacca alli 13. di giugno 1611. ...
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 16111611
Stemma del dedicatario, cardinal Montalto, sul front ; Nome dell'autore, Giacomo Lauro, dalla dedica ; Iniz. orn
1 v. - Marca colorata. - BID: UBOE017594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE017594]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Joseph <imperatore ; 1.>, altro; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Torti, Francesco <coreografo>; Maria <arciduchessa>, onorato; Amalia <principessa d'Hannover>, altro; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
L'Alceste. Drama per musica in applauso del felicissimo natale della serenissima arciduchessa Maria, figlia sacre, reali maestà di Giuseppe 1. re de' romani, e della regina Amalia, nata principessa d'Hannouer. Per comando della sacra, cesarea, real maestà di Leopoldo 1. imperatore de' romani sempre augusto. L'anno 1699. Posto in musica dal sig.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1699
3 atti ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 8.12.1699 ; Alle p. [5-6]: Argomento ; Alle p. [7-8]: Intervenienti nel prologo, nell'azione e nella licenza ; A p. 1: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 2: Balli, e nome d...
Titolo uniforme: L'*Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320828]
Zeno, Apostolo
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
Ornospade. Dramma per musica, da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Carlo 6. Imperadore de' Romani, sempre augusto. Per comando della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno, poeta, ed istorico di S.M. Ces. e Catt. La musica è del sig. Antonio Caldara, vice-maestro di cappella di S.M.C. e Catt
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; A p. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Personaggi ; A p. [6]: Comparse ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di schiavi indiani; di lavoratori del giardino; di nobili ufficiali parti) ; A p. [1]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001490]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Nel corso delle Glorie della Maestà Sua il Re delle Due Sicilie & & & le si appresenta in questa Machina un Ponte Trionfale; nel cui ornato a maggior compiacimento della Maestà Sua le si riportano in vista, simetricamente disposti, i più preziosi avanzi dell'antichità, della Regia Sedulità, rinvenuti sotto le ruine della Città di Ercolano. Eretta fu la detta machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1755 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1755
Un Ponte trionfale ornato con reperti della città di Ercolano, prima macchina per la Festa della Chinea del 1755, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 59
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197893]
Coronelli, Vincenzo
Mappa del territorio di Naiasel, e Gran Sin'a Comora ("Mappa del TERRITORIO DI NAIASEL, E GRAN SIN'A COMORA, DESCRITTO, E DEDICATO DAL P. MAESTRO CORONELLI, LETTORE, E COSMOGRAFO PUBLICO // ALL'ILLUSTRISSIMO SIG: GIO: GASPARO CONTE COBENZL, Cameriere delle Chiaui d'Oro di S. Maestà Cesarea, et Accademico degli Argonauti. In Venetia: 1689, con legenda esplicativa della MARCHIA, et ACCAMPAMENTI DELL'ARMATA IMPERIALE")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008354]
Cavazzi della Somaglia, Carlo Girolamo; Milano<Ducato>
Malatesta, Giovanni Battista & Malatesta, Giulio Cesare
Alleggiamento dello Stato di Milano per le imposte, e loro ripartimenti. Opera del signor Carlo Girolamo Cauatio famiglia de'conti della Somaglia, gentilhuomo milanese, gioueuole per rappresentare alla Cattolica Maestà del Ré N.S. Filippo 4. il grande l'amore costante del dominio, ..
In Milano : nella R.D. corte,per Gio. Battista, e Giulio Cesare fratelli Malatesta stampatori R. Cam.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TESE001103]
Chais, Giovanni Battista
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute.
Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053029]
Istruzione di sua maesta cesarea Caterina 2. imperatrice delle Russie alla deputazione sopra il piano di un nuovo codice di leggi insieme col regolamento per la medesima deputazione trasportata dall'originale e dall'editore dedicata a sua eccellenza il sig. co. Alessio d'Orloff ...
In Pisa : nella stamperia di Agostino Pizzorno.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022717]
Ferraro, Pirro Antonio <sec. 16.-17.>
Ferraro, Giovanni Battista <m. 1569?>; Pace, Antonio
Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cauallerizzo della maesta cattolica di Filippo 2. ... Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra le briglie ... Et a questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre ... Vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie ..
In Napoli : Appresso Antonio Pace.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE016979]
Buonanni, Filippo <1638-1725>
Placho, Giorgio
��La ��gerarchia ecclesiastica considerata nelle vesti sagre, e civili usate da quelli, li quali la compongono, espresse, e spiegate con le imagini di ciascun grado della medesima; offerta alla maesta di Giovanni Quinto re di Portogallo e dell'Algarve &c. dal p. Filippo Bonanni della Compagnia di Gesu
In Roma : nella stamperia di Giorgio Placho, intagliatore e gettatore di caratteri, presso S. Marco.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E001197]
Gandolfo, Domenico Antonio
Gandolfo, Filiberto Giacinto; Veglia, Antonio
Alla sacra, reale, e catolica maesta di Mariana di Neoburgo d'Austria ... Per atto d'humile ossequio si presenta, si dedica, e si consacra il Dispaccio istorico, curioso, et erudito, raccolto da varie lettere, e manoscritti del p. fra Domenico Antonio Gandolfo Genovese ... Dato in luce dal sig. Filiberto Giacinto Gandolfo ...
In Mondovi : per Giouanni Antonio Veglia.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005814]
La Placa, Pietro
Epiro, Antonino
��La ��reggia in trionfo per l'acclamazione, e coronazione della sacra real maesta di Carlo infante di Spagna, ... ordinata dall'eccellentissimo Senato palermitano ... data in luce in tempo dell'eccellentissimo Senato ... e descritta da don Pietro La Placa cancelliere della citta
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore di S.R.M.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000401]
Firmano, Cornelio
Moreni, Domenico; Verico, Antonio; Magheri
Della solenne incoronazione del duca Cosimo Medici in granduca di Toscana fatta dal som. pont. s. Pio 5. ragguaglio di Cornelio Firmano ... riprodotto con note e illustrazioni dal canonico Domenico Moreni in occasione del ritorno di Roma in Firenze di sua maesta cesarea l'augustissimo imperatore d'Austria Francesco 1
Firenze : nella stamperia Magheri.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000851]
Grossi, Pier Luigi <1741-1812>
Comino, Giuseppe
Poesie oneste del padre Pier-Luigi da Gesu-Maria carmelitano scalzo bresciano tra gli Arcadi di Roma Lirebo Derriano ed accademico ricovrato consecrate al nobiliss. e valorosiss. sig. conte Durante Duranti gentiluomo attuale di camera di sua maesta il re di Sardegna e cavaliere della sacra religione, ed ordine militare de' S.S. Maurizio, e Lazaro
In Padova : nella Stamperia Cominiana.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004125]
Grimaldi, Giuseppe Maria<fl. 1693>
Borzaghi, Giulio <1690-1700>
Nuoua asta d'Achille fabbricata dal marchese Giuseppe Maria Grimaldi a soppressione del duello, e della vendetta, per ridurre a pace, ed aggiustamento ogni querela, in via caualleresca e dal medesimo inuiata a' piedi dell'inuitta, e vittoriosa maesta del re cristianissimo Luigi 14. il grande.
In Bologna : per Giulio Borzaghi.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007942]

