Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Metastasio, Pietro
Reutter, Johann Adam Georg [Compositore]; Leone, Pietro [Editore]
Gioas re di Giuda azione sacra per musica cantata nell'augustissima cappella della sacra ... maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1735 / [La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giorgio Reütter il giovine ...]
In Vienna ed in Roma : si vendono a Pasquino all'Insegna di S. Giovanni di Dio [Pietro Leone], [1735] Roma ; Leone, Pietro1735
1 volume (mancante dell'ultima carta bianca)
Autori del testo e della musica a p. 5 ; 2 parti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Reimprimatur ; Ristampa dell'ed. originale stampata a Vienna da G. P. van Ghelen per la prima esecuzione dell'oratorio (Vienna, Quaresima 1735); ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039736]
Metastasio, Pietro
Pacchierotti, Gaspare ; <1740-1821> [Interprete]; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <cantante> [Interprete]; Santi, Pietro <cantante> [Interprete]; Gibetti, Margherita <cantante> [Interprete]; De Juliis, Rosaria <cantante> [Interprete]; Borghi, Giovanni Battista ; <1738-1796> [Compositore]; Baldi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Cuomo, Ignazio [Artista (Pittore, etc.)]; Tibaldi, Giuseppe Luigi ; <1729-1790p> [Interprete]; Santoro, Gaetano < ; impresario teatrale> ; <sec. 18.> [Dedicante]; Ferdinando I <re delle Due Sicilie> [Dedicatario]; Joli, Antonio [Artista (Pittore, etc.)]; Morelli, Francesco [Editore]
Il trionfo di Clelia, dramma per musica, da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 30. maggio 1773. Solennizzandosi l'Augusto, e real nome del Re nostro signore, ed alla Maestà sua dedicato / [la musica è del signor D. Gio. Battista Borghi ... ]
In Napoli : per Francesco Morelli Napoli ; Morelli, Francesco1773
1 volume
A p. [14]: autore della musica, personaggi e interpreti ; Autore del libretto: P. Metastasio ; 3 atti ; A p. [3]: dedica di Gaetano Santoro ; Alle pp. [5-6]: argomento e avvertimento ; Alle pp. [7-8]: mutazioni di scene e altre responsabilità. A p. [...
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286608]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Ammonini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fiamenghi, Silvestro <cantante> [Interprete]; Correggi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Roncaglia, Francesco <cantante> [Interprete]; Blasi Marcioletti, Teresa <cantante> [Interprete]; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista> [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Smiraglia, Lorenzo <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Colletta, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicatario]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Ferdinando I <re delle Due Sicilie> [Dedicante]; Flauto, Vincenzo [Editore]
Medonte dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 30 di maggio 1792. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla Maestà sua dedicato / [la musica è del Signor D. Giuseppe Sarti]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto Napoli ; Flauto, Vincenzo1792
1 volume
Autore del testo: Giovanni De Gamerra ; 3 Atti ; Alle pp. 3-4: dedica di Giuseppe Colletta ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: mutazioni di scene ; A p. 9: Nota de' ballerini ; A p. 10: 1. ballo ; A p. 19: 2. ballo ; A p. 20: autore della music...
Titolo uniforme: Medonte. dramma per musica
'titolo paralleto:' Medonte re d'Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0292084]
Pecorari, Vincenzo
Flauto, Vincenzo
Per la sconfitta de' francesi masnadieri, e dell'esecranda giacobinica setta, eseguita dalle vittoriose armi di sua maestà Ferdinando 4. Borbone, re dell'una, e dell'altra Sicilia, e di Gerusalemme etc. Carme di Orazio Tafuri da Galatone; fra gli accademici sinceri laureati della reale Arcadia Timoete Ache'o
In Napoli : dalla Stamperia dell'Arcadia Reale [Napoli]1800
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000034]
Della Monaca, Andrea <sec. 17.>
Memoria historica dell'antichissima, e fedeliss. città di Brindisi, del molto rev. padre maestro Andrea Della Monaca carmelitano della medesima città. Raccolta da diuersi manuscritti brundusini, e d'altri autori esteri. Dedicata alla sacra cattolica, e real maestà di Carlo 2. Re delle spagne, &c
In Lecce : appresso Pietro Micheli1674
Frontespizio in cornice calcografica - Ritr. di Carlo 2. di Spagna ; Iniziali e fregi xilografici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE002612]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
Falconi, Giandomenico <monsignore>; Di Minori, D. & Giovanni, G.
Cantata / del / Maestro Nic.la de Giosa / Eseguita nella R. Palatina Chiesa di Acquaviva il di 6 Marzo / 1853 / per l'inaugurazione del mezzo busto in marmo di Sua Maesta / Ferdinando II. / a richiesta del Prelato Ordinario / Monsignor D. Giandomenico Falconi [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Qual dall'orto un'aurora piu bella . 19/m . Coro1(T1, T2, B), Coro2(T1, T2, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091934]
Scève , Maurice
Salomon , Bernard <1508 ca. - 1561>; Rouillé, Guillaume <1545-1589>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Roville, Guillaume; Roviglio, Guglielmo; Rouillius, Gulielmus
La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 15491549
'impronta:' lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O4 P2.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E020352]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Il Contestabile di Chester | ovvero | I Fidanzati | Melo-dramma Romantico | diviso in tre parti | tratto dal Romanzo del Signor Walter Scott di simil titolo | Rappresentato la prima volta | in | Napoli | nel Real Teatro di S. Carlo. | a 19. novembre 1829. | Ricordando il fausto giorno Onomastico | Di | Sua Maestà | Maria Isabella | Regina del Regno delle due Sicilie | Napoli | 1829
Napoli : s.n.1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00037]
Italia : Tribunale civile <Bari>
In nome di sua maestà Umberto 1. per grazia di Dio e per volontà della Nazione, Re d'Italia : il Tribunale civile e correzionale di Bari, 1. sezione civile ha emesso la seguente sentenza ... tra i signori Grazia e Maurizio Giannuzzi ..
[S.l. : s.n. ; Bari : Gissi, 1881?]1881
Tit. dall'intitolazione ; Precede il tit.: n. 755 delle richieste, n. 230 della sentenza ; Data in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048794]
Le Lorrain, Louis Joseph
Panini, Giuseppe
Macchina artificiale rappresentante l'unione di amore ed Imeneo, nel Tempio di Minerva allusiva alle nozze del Real Delfino, e Maria Teresa Infanta di Spagna, fatta erigere in Roma nella piazza Farnese da Monsignor di Canilliac, ministro della Maestà del Re Christianissimo presso la santità di Nostro Signore Benedetto 14. nel mese di maggio 1745 / Giuseppe Panini invento. ; Louis le Lorrain sculp
[Roma :s.n.]1745
In basso: Echelle de 20 p.de de Roi ; scala di 30 palmi romani ; Macchina pirotecnica per le nozze del Delfino con Maria Teresa di Spagna, piazza Farnese 20 giugno 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 185, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190963]
Celani, Gaetano
Memoria che Per l'Altezza Serenissima del Signor Duca di Modena Francesco 3. Si presenta a'Signori del Tribunale Supremo della regia camera della sommaria da Gaetano Celani Auuocato destinato in questa causa con Real Dispaccio della Maesta del Re N. S
In Napoli : presso gli attia del magnifico Attuario Gerardo Quaranta [Napoli ; Quaranta, Gerardo]1757
Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE059238]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Il Contestabile di Chester | Ovvero | I Fidanzati | Melodramma Romantico | Diviso in tre parti | Tratto dal Romanzo del Sig. Walter Scott di simil titolo | Rappresentato la prima volta in Napoli | Nel Real Teatro di S. Carlo | a 19 Novembre 1829 | Riccorendo il fausto Giorno Onomastico | di | Sua Maestà | Maria Isabella | Regina Del Regno Delle due Sicilie | Napoli dalla Tipografia Flautina | 1829
Napoli : Tipografia Flautina1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00038]
Ferraro , Pirro Antonio <sec. 16.-17.>
Ferraro , Giovanni Battista <sec. 16.>; Pace, Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cauallerizzo della maesta cattolica di Filippo 2. ... Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra le briglie ... Et a questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre ... Vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie ..
In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602] (In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602)1602
'impronta:' o.i. one, o-i- Vola (3) 1602 (R)
'impronta:' o.le o.he a.me sela (C) 1602 (R)
Cfr. COPAC
Marca sui front. e in fine
Segn.: [pigreco]2, 2[pigreco]2, A-V4; [pigreco]2([pigreco]2 bianca), a-2q4, 2s-2t2, [ch]4([ch]3 e [ch]4 bianche)
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Libro primo nel quale si tratta delle razze, et del modo di ben mantenerle, & accrescerle ... Ferraro , Giovanni Battista <sec. 16.>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE016979]
Metastasio, Pietro
Priori, Antonio <interprete>; Bagi, Barbara <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Riboldi, Angela Caterina <interprete>; Mezzo, Pietro : de <interprete>; Gabrielli, Caterina <1730-1796> <interprete>; Sabatini, Vincenzo <coreografo>; Grossatesta, Gaetano <impresario>; Ferdinando I <dedicatario>; Joli, Antonio <scenografo>
L'Issipile dramma per musica da rappresentarsi nel real teatro di San Carlo nel dàƠ 26. Dicembre 1763. Alla sacra real maestà di Ferdinando 4. monarca delle Due Sicilie, e nostro clementissimo sovrano dedicato : [la musica è di varj rinomati maestri ... ]
In Napoli : per Vincenzo Flauto [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1763
Librettista Pietro Metastastio; indicazioni dei compositori alle carte A7v e C12v: Scarlatti, Lampugnani, Sassone, Casaro, Traetta, Bach, Bernasconi, Buranelli ; 3 atti ; A carta A2r dedica dell'impresario al re delle Due Sicilie Ferdinando IV ; A ca...
Altri titoli:titolo uniforme: Issipile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0780899_EI12_7]
Zini, Saverio
Cimarosa, Domenico <compositore>; Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Bolini, Camilla <interprete>; Tomeoni Dutillieu, Irene <1763-1830> <interprete>; Papa, Liborio <interprete>; Ricci, Pietro < fl. 1786-1796> <interprete>; Blasj, Serafino <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; De Gotti, Ignazio <scenografo>; De Gotti, Ilario <scenografo>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Lucchesi, Giuseppe <dedicante>; Ferdinando I <dedicatario>
Il fanatico burlato, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per prim'opera di quest'anno 1787 dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano : [la musica è del famoso sig. D. Domenico Cimarosa]
In Napoli [Napoli]1787
2 atti ; Autore della musica e altre responsabilità a carta A3r; a carta A4r: ballerini; a carta A5v: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² ; A carta A2: dedica di Giuseppe Lucchesi; a carta A3r: avvertimento al pubblico; a carta A4v: avviso per...
Altri titoli:titolo uniforme: Il fanatico burlato
Fa parte di: Ballo primo Aci, e Galatea, ballo pastorale d'invenzione, e composizione del sig. Giambattista Giannini
Ballo secondo Il maestro di cappella, o sia il tutore deluso, ballo di mezzo carattere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286324_EI24_2]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Vallèe, Francesco Antonio <interprete>; Fasciotti, Francesco <interprete>; Albertini, Angelina <interprete>; Angiolini, Caterina <interprete>; Olivieri, Ludovico <interprete>; D'Amico, Lorenzo <dedicante>; Maria Carolina <onorato>; Buonocore, Michele <personale di produzione>; Buonocore, Teresa <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gioja, Raimondo <scenografo>; Ferdinando I <dedicatario>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Ginevra ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 13 di agosto 1801 per festeggiarsi la nascita di S.M. la regina ed alla real maestà di Ferdinando 4. ... dedicato : [la musica è del signor D. Giacomo Tritta]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1801
A p. 8: autore della musica e Attori ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Lorenzo D'Amico ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 7: responsabilità ; Da p. 47: balli
Altri titoli:Titolo uniforme: Ginevra ed Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278213_EI2_8]
Minato, Nicolàø ;sec. 17.;
Banti, Brigida <1757-1806> <interprete>; Villa, Teresa <interprete>; Fiamenghi, Silvestro <interprete>; Satiro, Luisa <interprete>; David, Giacomo <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> <compositore>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Cinque, Giuseppe <dedicante>; Crescentini, Girolamo <1762-1846> <interprete>
Scipione africano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 13 di agosto 1787, per festeggiarsi la nascita di S. M. la regina ed alla real maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano dedicato : [la musica è del sig. D. Francesco Bianchi accademico filarmonico all'attual servizio della ducal cappella di S. Marco in Venezia]
Napoli : presso Vincenzo Flauto [Flauto, Vincenzo]1787
3 atti ; Il numero 4 nel titolo è espresso in numeri romani ; Libretto di Nicolàø Minato, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, III, p. 514 ; Autore della musica a p. 24 ; A p. 3 dedica di Giuseppe Cinque impresario, datata 13 a...
Altri titoli:titolo uniforme: Scipione africano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284997_EI24_4]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Zanetti, Rosa <interprete>; Prati, Antonio <interprete>; Consoli, Tommaso <interprete>; Luccio, Innocenzio <interprete>; Carrara, Agata <1772f-1788f> <interprete>; Rubinacci, Antonia <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Capone, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Montezuma, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 13 agosto 1781 per festeggiarsi la nascita di S.M. la regina ed alla real maestà di Ferdinando 4. ... dedicato : [la poesia è del signor Vittorio Amedeo Cigna Santi torinese
In Napoli : Presso Vincenzo Flauto [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1781
3 atti ; A p. 3-4: dedica dei Cavalieri deputati a Ferdinando 4., Napoli, 13 agosto 1781 ; A p. 5-8: argomento ; A p. 8: autore della poesia ; A p. 9-10: mutazioni di scene e varie responsabilità ; A p. 11-23: balli e responsabilità relative ; A p. 2...
Altri titoli:titolo uniforme: Montezuma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282940_EI18_6]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Merli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Ancora, Giacomo <interprete>; Speranzi, Elisabetta <interprete>; Robel, Giovanni <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Moni Caronia, Teresa <altro>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curzio, Gesualdo <dedicante>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
La Nina pazza per amore, dramma diviso in due parti da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. ... : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Giovanni Paisiello napolitano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1803
A p. 4: autore della musica, varie responsabilità personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Gesualdo Curzio a Ferdinando 4., Napoli 7 novembre 1803 ; Prima rappresentazione con il titolo Nina o sia La pazza per amore, 1 atto, lib. ...
Altri titoli:variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282412_EI5_4]
Metastasio, Pietro
Prati, Antonio <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Bertaldi, Marina <;1758-?> <interprete>; Andreani, Luigi <interprete>; Rubinacci, Antonia <interprete>; Bruni, Domenico Luigi <interprete>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Ferdinando I <dedicatario>
La nitteti dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 20 gennaro 1783, per festeggiarsi la nascita dell'Augusto Monarca delle Spagne Carlo 3., dedicato alla Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano : [la musica è del sig. D. Giuseppe Maria Curci maestro di Cappella Napolitano]
Napoli : V. Flauto [Flauto, Vincenzo]1783
Autore del testo: Metastasio P., tratto dal catalogo Melisi ; autore della musica a p. 14 ; A p. 6: mutazioni di scene ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284061_EI18_8]

